Impianto a idrogeno
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Impianto a idrogeno
sono proprio curioso di vederti accendere il fuoco hehehe


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Impianto a idrogeno
View My Video
ecco il primo botto!!! l'idrogeno c'è e si sente! allora fin qui siamo bravi tutti! adesso occorre installarlo bene con un serbatoio che faccia anche da gorgogliatore e una valvola che blocchi i ritorni di fiamma. Poi se la dimensione della cella è giusta proverò se c'è il vero risparmio di carburante. questo esperimento è stato fatto senza sgrassare le piastre di inox, con acqua di rubinetto invece di acqua distillata, con bicarbonato di sodio invece di un vero sale elettrolita: quindi con le peggiori condizioni di conduzione elettrica. in ogni caso la cella produce ossidrogeno.......adesso comincia il peggio!!!
ecco il primo botto!!! l'idrogeno c'è e si sente! allora fin qui siamo bravi tutti! adesso occorre installarlo bene con un serbatoio che faccia anche da gorgogliatore e una valvola che blocchi i ritorni di fiamma. Poi se la dimensione della cella è giusta proverò se c'è il vero risparmio di carburante. questo esperimento è stato fatto senza sgrassare le piastre di inox, con acqua di rubinetto invece di acqua distillata, con bicarbonato di sodio invece di un vero sale elettrolita: quindi con le peggiori condizioni di conduzione elettrica. in ogni caso la cella produce ossidrogeno.......adesso comincia il peggio!!!

Superior Stabat Lupus
- Alex-Admin
- Amministratore
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10528
- Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
- Nome: Alessandro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Palermo
- Mi Piace Inviati: 170 volte
- Mi Piace Ricevuti: 261 volte
- Contatta:
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Impianto a idrogeno
maremma ladra con questo coso non vedo niente, con il tablet sansung manco a proà, e con un'altro vedo ma non sento! stasera provo quello a casa


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Impianto a idrogeno
da questo si capisce meglio la potenza dell'idrogeno
View My Video
devo disfare la cella, che comunque è smontabile perchè periodicamente e meglio rimuovere eventuali depositi tra le lastre, e recuperare del policarbonato forte o plexliglas da usare come piastre per le basi, in modo da poter stringere più forte e far aderire bene le guarnizioni. perde ancora un po e da quelle perdite esce anche il magico ossidrogeno.
View My Video
devo disfare la cella, che comunque è smontabile perchè periodicamente e meglio rimuovere eventuali depositi tra le lastre, e recuperare del policarbonato forte o plexliglas da usare come piastre per le basi, in modo da poter stringere più forte e far aderire bene le guarnizioni. perde ancora un po e da quelle perdite esce anche il magico ossidrogeno.
Superior Stabat Lupus