Stabilità in marcia rettilinea
-
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 29/10/2014, 18:34
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1.9 DDIS 2008
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 19 volte
Stabilità in marcia rettilinea
Ciao ragazzi,
come raccontavo qui http://www.vitara.it/pneumatici-e-cerch ... tml#p54785 , ho cambiato di recente gli pneumatici sostituendo quelli di serie, esauriti, con le Michelin Latitude Tour.
Ho riscontrato che in autostrada la macchina tende a non andare dritta: "tira" leggermente di lato (mi sembra di più a sinistra). Nulla di drammatico, naturalmente, ma si sente.
Francamente non mi ero mai soffermato su questa cosa con le vecchie gomme; mi ci sono concentrato ora che ho le gomme nuove. A bassa velocità o su strada non lisce, il problema non si presenta o è indistinguibile.
La domanda quindi è: è normale che in autostrada una 4WD permanente con gomme larghe richieda più correzioni di sterzo rispetto a una berlina a due ruote motrici?
Saluti a tutti
Fabio
PS posto qui dopo essere stato in dubbio fra questa sezione e "sospensioni e assetto", ma mi sembra che l'attenzione maggiore in questa vicenda vada agli pneumatici quindi...
come raccontavo qui http://www.vitara.it/pneumatici-e-cerch ... tml#p54785 , ho cambiato di recente gli pneumatici sostituendo quelli di serie, esauriti, con le Michelin Latitude Tour.
Ho riscontrato che in autostrada la macchina tende a non andare dritta: "tira" leggermente di lato (mi sembra di più a sinistra). Nulla di drammatico, naturalmente, ma si sente.
Francamente non mi ero mai soffermato su questa cosa con le vecchie gomme; mi ci sono concentrato ora che ho le gomme nuove. A bassa velocità o su strada non lisce, il problema non si presenta o è indistinguibile.
La domanda quindi è: è normale che in autostrada una 4WD permanente con gomme larghe richieda più correzioni di sterzo rispetto a una berlina a due ruote motrici?
Saluti a tutti
Fabio
PS posto qui dopo essere stato in dubbio fra questa sezione e "sospensioni e assetto", ma mi sembra che l'attenzione maggiore in questa vicenda vada agli pneumatici quindi...
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 65 volte
- Mi Piace Ricevuti: 87 volte
Re: Stabilità in marcia rettilinea
intanto controlla : pressione gomme, assetto e convergenza, poi riprova
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
Re: Stabilità in marcia rettilinea
Giusto non ci avevo pensato un po di tempo fa la macchina tirava da una parte anche a me e controllando la pressione una ruota era scesa ad una sola atmosfera gonfiata e tutto ok controlla la pressione
-
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 29/10/2014, 18:34
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1.9 DDIS 2008
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 19 volte
Re: Stabilità in marcia rettilinea
La convergenza è stata appena fatta nell'installare le gomme, dovrei pensare a un grosso errore del meccanico ma mi pare strano; la pressione l'ho controllata.
La macchina non ha avuto incidenti quindi il telaio è dritto...
Quindi le vostre non fanno così ?
La macchina non ha avuto incidenti quindi il telaio è dritto...
Quindi le vostre non fanno così ?
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
Re: Stabilità in marcia rettilinea
No se tutto a posto no...potrebbe essere una gomma ovalizzata o cmq un difetto della gomma per prova prova a metterla dietro e vedi se cambia qualcosa....
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: Stabilità in marcia rettilinea
a me è capitato a gennaio, era tutto in ordine e quando ho girato le gomme anteriori e fatto convergenza, la macchina tirava a destra e non di poco, ricontrollato tutto e i valori erano esatti (detto dal gommista) allora rigirato gomme rifatto convergenza ed era migliorata ma non perfetta; ad ora dopo qualche migliaio di km si è assestata ma qualche volta ho l'impressione che voglia tirare debolmente a dx;
il macchinario del gommista è nuovo e chiaramente Lui dice che è tutto a posto...............mah.........è giovane e si è messo in proprio l'anno scorso...........dobbiamo dar fiducia ai giovani e aiutarli affinchè imparino...........
il macchinario del gommista è nuovo e chiaramente Lui dice che è tutto a posto...............mah.........è giovane e si è messo in proprio l'anno scorso...........dobbiamo dar fiducia ai giovani e aiutarli affinchè imparino...........
- nicolamn
- Non più attivo
- Connesso: No
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 10/08/2016, 13:39
- Nome: nicola
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: duemila benzina 2009
- Mi Piace Ricevuti: 38 volte
Re: Stabilità in marcia rettilinea
m'inserisco qui che è già avviata.
la mia va dritta come una spada, senza neanche tenere il volante, anche su asfalti non propriamente perfetti.
però lo zero del volante è con lo stesso leggermente girato verso SX come nella foto

Vi risulta?
la mia va dritta come una spada, senza neanche tenere il volante, anche su asfalti non propriamente perfetti.
però lo zero del volante è con lo stesso leggermente girato verso SX come nella foto

Vi risulta?
- masso75
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 01/11/2015, 22:03
- Nome: Massimiliano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 bianca 2010
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 173 volte
- Mi Piace Ricevuti: 44 volte
Re: Stabilità in marcia rettilinea
beh il fatto che abbia il volante un pelo storto non significa che debba andare storta anche la macchina eh?
Normalissimo secondo me (anche la mia è così e anche una uguale che ho.provato tempo fa)
Normalissimo secondo me (anche la mia è così e anche una uguale che ho.provato tempo fa)