

Quando ho letto la pagina del manuale non ci credevo.
Utilizzare il kit costa tanto di più della riparazione stessa.
Terminate le ferie inizia la caccia per un ruotino o ruota da posizionare nel suo vano dedicato.

markofight ha scritto:Ma che attacco ha il nostro cerchio ? 5x114.3? come la fiat sedici?
sul cerchio in lega che ho acquistato per il mio Vitara 2015 come ruota di scorta da 16" (uguale anche per quello da 17") è riportato un interasse dei fori di 5X114,3.Indipendence ha scritto:Scusate, la domanda, ma non ho capito di che dimensioni dovrebbe essere il cerchio di scorta?
Qualcuno ha informazioni precise? Sono giuste le misure indicate da markofight? E' uguale per cerchio da 17" e da 16"
Grazie
Quindi è sufficiente mettere il pianale nella posizione più alta senza fare modifiche o altri tipi di manutenzione? Se fosse così andrebbe benissimomaro87 ha scritto:Io non volendo spendere 250 euro per il ruotino, ho acquistato dal mio gommista un cerchio in lega seminuovo da 16 pollici (riportati sul libretto) con gomma nuova invernale, al prezzo di favore di 80 euro. Il crick a vite e la chiave per smontare le ruote sono formiti di serie insieme al kit di gonfiaggio, manca solo la vite di fissaggio con tappo in plastica che ho fatto artigianale. L'unico difetto è che per fare spazio alla ruota di altezza maggiore del ruotino, nel baule ho dovuto alzare il pianale nella guida più alta per tenerlo pari ai sedili posteriori, di circa 15 cm, (pianale ugualmente stabile).