forse avrai la batt un po bassa.tiwoand ha scritto:Adesso ha iniziato a funzionare. Ma non è per caso che funziona solo con la radio spenta?? Bohh
S&S non si attiva
- GHIGO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 24/07/2015, 20:54
- Nome: federico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: v-cool allgrip d bianca
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: venturina LI
- Mi Piace Inviati: 369 volte
- Mi Piace Ricevuti: 192 volte
Re: S&S non si attiva
Ciao da Ghigo
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: S&S non si attiva
Motorino e batteria senza parlare del consumo xchè riaccenderla di continuo consuma più che al minimo
- Maui
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 13/05/2015, 17:58
- Nome: Mauro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6. DDIS V-TOP All-Grip
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 32 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: S&S non si attiva
Si attiva sulla base della temperatura motore e di altri fattori legati al climatizzatore ma comunque purtroppo si attiva quasi sempre e proprio non lo sopporto, lo disattivo appena parto ed al primo spegnimento.
Secondo me comunque non fa per niente bene al motorino d'accensione, durata batteria e tutto il resto
Secondo me comunque non fa per niente bene al motorino d'accensione, durata batteria e tutto il resto

- ironside
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 29/06/2015, 9:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 32 volte
Re: S&S non si attiva
L'intervento dello S&S lo puoi regolare da menù in base al funzionamento del condizionatore. Magari come già detto dipende dalla batteria bassa ma mi sembra che debba segnalarlo (non ne sono sicuro). Anche io lo disattivo sempre: quando vado al controllo dei primi 3 mesi voglio provare a chiedere se possono programmarlo in modo che funzioni al contrario, ovvero appena accendi la macchina è spento e se lo vuoi devi pigiare il tasto per accenderlo. Per far partire la macchina è giusto premere la frizione....anche se...mah...
- Maui
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 13/05/2015, 17:58
- Nome: Mauro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6. DDIS V-TOP All-Grip
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 32 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: S&S non si attiva
Non ci avevo pensato alle regolazioni dal menù! Ottima idea anche quella del funzionamento al contrario ma non mi illudo troppo.
...a proposito quale controllo dei prime tre mesi??? A me mi hanno detto solo primo tagliando dopo un anno o al kilometraggio previsto (mi sembra 15000?)
...a proposito quale controllo dei prime tre mesi??? A me mi hanno detto solo primo tagliando dopo un anno o al kilometraggio previsto (mi sembra 15000?)
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: S&S non si attiva
Premetto che nn ho letto tutto il manuale di utilizzo, ma posso regolare le tempistiche di intervento dal cruscotto? Se trovo un meccanico che mi inverte il funzionamento gli pago una cenaironside ha scritto:L'intervento dello S&S lo puoi regolare da menù in base al funzionamento del condizionatore. Magari come già detto dipende dalla batteria bassa ma mi sembra che debba segnalarlo (non ne sono sicuro). Anche io lo disattivo sempre: quando vado al controllo dei primi 3 mesi voglio provare a chiedere se possono programmarlo in modo che funzioni al contrario, ovvero appena accendi la macchina è spento e se lo vuoi devi pigiare il tasto per accenderlo. Per far partire la macchina è giusto premere la frizione....anche se...mah...
- ironside
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 29/06/2015, 9:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 32 volte
Re: S&S non si attiva
Pagina 2-74 del libretto: IS A/C (Impostazioni del sistema ENG A-STOP). Il concessionario mi ha detto di passare tra 3 mesi, verso dicembre, per fare un controllo generale. Penso che non vadano oltre al controllo e l'eventuale rabbocco di liquidi. Per quanto riguarda la disattivazione....beh se si possono truccare le emissioni si potrà anche disabilitare lo S&S
Non ho idea se sia possibile e se si possa fare ma la domanda poi glie la pongo

Non ho idea se sia possibile e se si possa fare ma la domanda poi glie la pongo

- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: S&S non si attiva
ironside ha scritto:Pagina 2-74 del libretto: IS A/C (Impostazioni del sistema ENG A-STOP). Il concessionario mi ha detto di passare tra 3 mesi, verso dicembre, per fare un controllo generale. Penso che non vadano oltre al controllo e l'eventuale rabbocco di liquidi. Per quanto riguarda la disattivazione....beh se si possono truccare le emissioni si potrà anche disabilitare lo S&S![]()
Non ho idea se sia possibile e se si possa fare ma la domanda poi glie la pongo


- Maui
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 13/05/2015, 17:58
- Nome: Mauro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6. DDIS V-TOP All-Grip
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 32 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: S&S non si attiva
Grazie!ironside ha scritto:Pagina 2-74 del libretto: IS A/C (Impostazioni del sistema ENG A-STOP). Il concessionario mi ha detto di passare tra 3 mesi, verso dicembre, per fare un controllo generale. Penso che non vadano oltre al controllo e l'eventuale rabbocco di liquidi. Per quanto riguarda la disattivazione....beh se si possono truccare le emissioni si potrà anche disabilitare lo S&S![]()
Non ho idea se sia possibile e se si possa fare ma la domanda poi glie la pongo

- burgman400
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 15/09/2015, 12:19
- Auto: Non ho una Vitara
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: S&S non si attiva
Lo S&S che non si attiva potrebbe essere una fortuna . . scherzo naturalmente ma, personalmente, quando acquisterò l'auto chiederò di disattivarlo, se possibile. Secondo me è solo un toccasana per i costruttori in quanto con poche decine di € di componenti, riescono a rientrare nei limiti di omologazione, sopratutto urbani, evitando investimenti pesanti sui motori, tanto poi i lati negativi della cosa restano a carico dell'utente.
Mi spiego: se facciamo un conto della serva, in media nel tagitto casa-ufficio-casa, possiamo calcolare una frequenza di 40 interventi dello S&S (mi riferisco ad una città come Roma)? Lo stesso percorso, senza S&S richiederebbe 2 accensioni. Moltiplicando per 5gg a settimana, 4 settimane e 12 mesi , fanno un tot. di 9600 accensioni/anno con lo S&S inserito contro 480 accensioni/anno con lo stesso disinserito: in 1 anno accendiamo il motore per l'equivalente di 20 anni di utilizzo
.
Ora, posto che avranno di certo rinforzato il motorino di avviamento, la batteria ecc., gli organi interni del motore (bronzine, albero motore, bielle) e quelli della distribuzione (cinghia/catena), saranno stati dimensionati? Per una vita stimata di 10 anni dell'auto?
Eventuali problemi (pesanti, non un semplice cambio di batteria), potrebbero sorgere a garanzia scaduta: ogni volta che si accende un motore, i componenti che citavo sopra ricevono delle "martellate" che, di certo, bene non fanno.
Naturalmente è un mio personale e opinabile pensiero, ci mancherebbe,non sono ne un tecnico tantomeno un ingegnere.
Mi scuso se mi sono dilungato, ma i discorsi tecnici mi appassionano e mi faccio prendere la mano
Un saluto
Mi spiego: se facciamo un conto della serva, in media nel tagitto casa-ufficio-casa, possiamo calcolare una frequenza di 40 interventi dello S&S (mi riferisco ad una città come Roma)? Lo stesso percorso, senza S&S richiederebbe 2 accensioni. Moltiplicando per 5gg a settimana, 4 settimane e 12 mesi , fanno un tot. di 9600 accensioni/anno con lo S&S inserito contro 480 accensioni/anno con lo stesso disinserito: in 1 anno accendiamo il motore per l'equivalente di 20 anni di utilizzo

Ora, posto che avranno di certo rinforzato il motorino di avviamento, la batteria ecc., gli organi interni del motore (bronzine, albero motore, bielle) e quelli della distribuzione (cinghia/catena), saranno stati dimensionati? Per una vita stimata di 10 anni dell'auto?
Eventuali problemi (pesanti, non un semplice cambio di batteria), potrebbero sorgere a garanzia scaduta: ogni volta che si accende un motore, i componenti che citavo sopra ricevono delle "martellate" che, di certo, bene non fanno.
Naturalmente è un mio personale e opinabile pensiero, ci mancherebbe,non sono ne un tecnico tantomeno un ingegnere.
Mi scuso se mi sono dilungato, ma i discorsi tecnici mi appassionano e mi faccio prendere la mano

Un saluto