Ho trovato un articolo che da qualche chiarimento sul decreto appena entrato in vigore.
http://www.partsweb.it/newsaftermarket/ ... me-114335/
Punto principale sembra l'attenersi al cosiddetto "SISTEMA RUOTA" per cui (teoricamente) se un sistema ruota omologato per quel tipo di vettura prevede la possibilità di montare una gomma o un cerchio con misure diverse da quelle previste sul libretto l'operazione è fattibile allegando tutte le certificazioni previste e superando il collaudo senza richiedere l'autorizzazione alla casa costruttrice del veicolo.
A superamento del collaudo verrà apposto sul libretto una targhetta adesiva che riporta la nuova misura del sistema ruota montato (il tutto a pagamento).
Nel caso in cui la modifica che vogliamo attuare non è prevista nelle omologazioni del sistema ruota per la nostra vettura occorre obbligatoriamente farsi rilasciare autorizzazione dalla casa madre per poter poi procedere al collaudo e relativa registrazione sul libretto.
Quindi se ho ben capito in definitiva occorre riuscire a reperire il documento che indichi tutte le misure e possibilità di montaggio e modifica del Sistema ruota (gomma e cerchio) relativo alla nostra vettura.
Per esempio: voglio montare cerchi da 19" con gomme da 225/35 r19, tale misura non risulta sul libretto di circolazione ma se risultasse in base al regolamento UNECE 124 o in base al Decreto Cerchi e quindi in possesso dell’omologazione nazionale Nad valevole per la nostra vettura potrei farlo con la procedura sopra descritta senza interpellare la casa madre.
Spero di non aver preso fischi per fiaschi
