Peso Vitara nelle varie versioni
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: PESO VITARA ALLGRIP
A lavoro abbiamo fatto le lamiere su commissione dacia per piu di 2 anni, clienti di una pignoleria allucinante da far pensare ad un prodotto finale al pari delle auto di lusso... Però i prodotti restano low cost, gli standard qualitativi di Suzuki mi sembrano ben altra cosa...
- burgman400
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 15/09/2015, 12:19
- Auto: Non ho una Vitara
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: PESO VITARA ALLGRIP
Assolutamente d'accordo, Suzuki è decenni avanti: non vorrei essere stato frainteso, la DUSTER per l'impressione che dà al "tatto" dovrebbe pesare 900 kg . . . anche se oggi non è più come una volta quando ad esempio gli interni del cofano motore erano pieni di lamiera. Ho visto in occasione della prova del Vitara quello del VVT e sembrava vuoto, malgrado ciò ha ottenuto le 5 stelle nei test.
- delfia
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 18/04/2015, 16:29
- Auto: Modello non selezionato
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: PESO VITARA ALLGRIP
La vitara non solo è più corta di almeno 20 cm rispetto a tutte le auto che hai citato, ma in alcuni casi (non rispetto al Qashquai) anche 7/8 cm. più bassa e 4/8 cm più stretta.Dagomonte ha scritto:A parte il fatto che quello è il valore con conducente il peso della Vitara Diesel Allgrip è di 1295 Kg, ma la mai considerazione era per commentare la differenza tra la Vitara e le altre pari, prendiamo allora solo la Nissan Qashquai, lunghezza 20 cm + della Vitara e pesa 1518 Kg cioè 223 Kg più della Vitara, motore 1600, ora è difficile convincermi che 20 cm di parafango/carrozzeria) pesano 223 Kg.delfia ha scritto:Nel sito ufficiale Suzuki il peso è 1235 kg per il benzina 4WD e 1370 kg per il diesel 4WD, entrambi con cambio manuale.
Cerchiamo di commentare queste considerazioni focalizzate ...
E la differenza mica la fa solo il parafango, ma anche e soprattutto il sistema di trasmissione, la meccanica ed anche i materiali utilizzati per la scocca portante.
In più, c'è la progettazione specifica di suzuki per la diminuzione del peso con lo scopo della riduzione del consumo e dell'inquinamento.
La Vitara (come la Renegade che però ha dimensioni superiori), ha fatto largo utilizzo di acciai altoresistenziali che garantiscono una sicurezza superiore rispetto al passato (vedi i test Euroncap) ed un peso nettamente inferiore.
Poi, sicuramente i materiali dei rivestimenti interni possono essere più leggeri, ma sicuramente duraturi com'è nella tradizione Suzuki.
In ogni caso, l'ultima parola spetta al tempo.... fra qualche ne riparliamo
- CIRI
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 11/07/2015, 9:27
- Nome: paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600 Diesel 4wd v cool
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 4 volte
- Mi Piace Ricevuti: 15 volte
Re: PESO VITARA ALLGRIP
E forse per alleggerirla ancora di più hanno tolto anche il ruotino.......... 

- CIRI
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 11/07/2015, 9:27
- Nome: paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600 Diesel 4wd v cool
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 4 volte
- Mi Piace Ricevuti: 15 volte
Re: PESO VITARA ALLGRIP
A parte gli scherzi oggi mi sono fatto Firenze Verona in autostrada e devo dire che sono molto soddisfatto come prestazioni consumi e confort il cruise adattativo poi è un altra cosa che me la fa piacere ancora di più!
- @lex
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 08/10/2015, 11:22
- Nome: Alex
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vvt 1.6 4wd V-Cool
- Professione: Impiegato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 20 volte
- Mi Piace Ricevuti: 9 volte
Re: PESO VITARA ALLGRIP
Buongiorno Trik...una domanda..dato che sono in attesa della Vitara stesso modello della tua, 1.6 vvt V-cool Allgrip, nel frattempo leggendo su internet un dubbio mi è venuto ....ma per il suddetto modello (allgrip) il radar anti-tamponamento è previsto? scusa ma io avevo capito di si, ora da articolo (ma forse datato) sembrava fosse previsto per la sola 2wd. Grazie
- ska
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/05/2015, 8:44
- Nome: matteo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Re: PESO VITARA ALLGRIP
IL RADAR è previsto in qualsiasi caso per la versione allgrip (4WD) mentre per la versione 2WD solo pe l'allestimento v-top
- enjoyash
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 24/01/2016, 18:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S 1.4 boosterjet
- Professione: Avvocato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Veneto
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 180 volte
Re: PESO VITARA ALLGRIP
bel post, poi io da motociclista coi pesi son fissati, e uno dei motivi che mi ha fatto anche scegliere la Vitara è proprio il lavoro fatto per contenere i pesi. 130 kg rispetto al renegade, non son mica pochi...son 2 passeggeri fissi in auto. e a dimensioni più o meno siam lì.
Con altre auto della lista però il paragone è ingeneroso perché sono decisamente più grandi.
Ad ogni modo aggiungo anche che tempo fa ho scoperto che c'è poco da fidarsi anche dei pesi dichiarati dalle case.
L'ente automobilistico svizzero ha infatti messo sulla bilancia diversi modelli riscontrando valori all'incirca simili al dichiarato per alcuni modelli, ma per altri molto molto diversi (anche 100 kg in più).
La cosa non è del tutto indifferente se si ha il gancio traino e si aggancia un carrello...si rischia di sforare il peso complessivo consentito.
Con altre auto della lista però il paragone è ingeneroso perché sono decisamente più grandi.
Ad ogni modo aggiungo anche che tempo fa ho scoperto che c'è poco da fidarsi anche dei pesi dichiarati dalle case.
L'ente automobilistico svizzero ha infatti messo sulla bilancia diversi modelli riscontrando valori all'incirca simili al dichiarato per alcuni modelli, ma per altri molto molto diversi (anche 100 kg in più).
La cosa non è del tutto indifferente se si ha il gancio traino e si aggancia un carrello...si rischia di sforare il peso complessivo consentito.
- enjoyash
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 24/01/2016, 18:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S 1.4 boosterjet
- Professione: Avvocato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Veneto
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 180 volte
Peso Vitara nelle varie versioni
Come forse saprete la new vitara è un'auto piuttosto leggera, grazie ad alcuni accorgimenti tecnici pesa veramente poco rispetto alla tipologia di mezzo che è.
Voglio quindi postare qui i dati effettivi rilevati da due riviste, visto che spesso i dati dichiarati non coincidono con quelli reali (anche perché le case pesano i modelli base e poi dichiarano quel peso per tutti gli allestimenti): 4ruote per la 1.6 ddis allgrip vtop vmore e tetto panoramico; auto per la S 1.4 boosterjet.
1.6 ddis vtop vmore

S 1.4 boosterjet

Preciso che "auto" dà il dato togliendo i 70 kg di conducente (Suzuki dichiara il peso con il conducente, 1285 nel caso della S e 1370 nel caso della ddis), mentre 4ruote indica solo "massa" senza specificare, ma dal dato rilevato credo proprio che sia con conducente.
Per la ddis vtop vmore c'è un bello scostamento in più rispetto al dato dichiarato (78kg); per la S invece addirittura 28 kg in meno reali rispetto al dichiarato.
Mi mancherebbe la vvt, se qualcuno ha una prova della 1.6 vvt...
Voglio quindi postare qui i dati effettivi rilevati da due riviste, visto che spesso i dati dichiarati non coincidono con quelli reali (anche perché le case pesano i modelli base e poi dichiarano quel peso per tutti gli allestimenti): 4ruote per la 1.6 ddis allgrip vtop vmore e tetto panoramico; auto per la S 1.4 boosterjet.
1.6 ddis vtop vmore

S 1.4 boosterjet

Preciso che "auto" dà il dato togliendo i 70 kg di conducente (Suzuki dichiara il peso con il conducente, 1285 nel caso della S e 1370 nel caso della ddis), mentre 4ruote indica solo "massa" senza specificare, ma dal dato rilevato credo proprio che sia con conducente.
Per la ddis vtop vmore c'è un bello scostamento in più rispetto al dato dichiarato (78kg); per la S invece addirittura 28 kg in meno reali rispetto al dichiarato.
Mi mancherebbe la vvt, se qualcuno ha una prova della 1.6 vvt...