Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
leporo ha scritto:la cassa del differenziale è totalmente differente, dovrai sostituirlo se pensi a montarne uno, se vuoi spendere meno, sicuramente è più economico di un blocco , ho visto 2 prezzi ultimamente, traclion4x4 li vende a 700 euro e 4tecnique a 750 al limite puoi anche sentire HM4x4 , se non hai furia una chicca, è in corso una modifica sull'originale con autobloccante verrà fatto un test su strada e fuoristrada, frà non molto verrà pubblica una guida ma devi avere pazienza, è in corso d'opera
NON VEDO L'ORA!!!!
Sbalordito il Diavolo rimase, quando comprese quanto osceno fosse il Bene, e vide la Virtù nello splendore delle sue forme sinuose...
Sul ngv non c'è una percentuale fissa quando il differenziale centrale è libero lavora come un altro differenziale in base all'aderenza dei due assi io personalmente ho fatto la prova sollevando l'asse anteriore con il differenziale Libero girano le ruote anteriori a vuoto quindi la coppia e 1000% anteriore e 0% posteriore...
Il differenziale centrale merita tutta una discussione a se. Esula da questo argomento. E' utilissimo per avere l'auto 4x4 full time e va bloccato in situazioni di scarsa aderenza. Ma in queste condizioni non fai altro che ritrovarti come in una normalissima part time. messa in 4WD. Se il fondo non è buono o le ruote hanno poca aderenza, l'unico gradino in più si ottiene bloccando un differenziale assiale.
Si si era solo una risposta ad una domanda precedente.
Voglio farvi una domanda anch'io visto che forse a fine anno avrei l'occasione di comprare a buon prezzo un autobloccante voi me lo sconsigliate per la neve???
Spero quanto prima di darvi le.mie impressioni....noi contiamo di fare il tutto tra questo fine settimana e il prossimo...ma nn garantisco niente...oggi intanto ho lasciato i giunti a "incuscinettare" così almeno cn la pressa non s rischia niente. Peccato per adesso non vi potrò dare informazioni per quanto riguarda i fondi innevati, in quanto nn sembra abbia voglia...ma diamo tempo al tempo....voi intanto aspettate...fiduciosi, come lo sono io...;)
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
ma per BLOCCO POSTERIORE intendete un sistema di bloccaggio del diffrenziale posteriore, giusto ?
ossia un sistema che, a comando, permetta di annullare il sistema di compensazione dei giri delle ruote in curva (che mette fuori gioco l'intero asse nel caso una delle due ruote perda completamente aderenza), giusto ?
poi leggo che si parla anche di BLOCCO ANTERIORE (e quindi che cosa conviene montare per primo, quello anteriore o quello posteriore),
dal tutto deduco che entrambi i diffrenziali dei vostri Vitara non siano bloccabili (e questo per me è una novità)
se cosi è, vi faccio presente la soluzione del Vitara HDI, che monta:
. differenziale classico al ponte posteriore (liscio liscio, neanche LSD)
. differenziale BLOCCATO al ponte anteriore
è una soluzione in odore di "trattoria vino e cucina", che però alla fine permette di avere un mezzo che:
. sterza bene in 2WD su fondi aderenti (grazie al differenziale POSTERIORE e alle ruote libere ANTERIORI)
. sterza senza problemi in 4WD su fondi non aderenti (sabbia, ghiaia, fango, neve)
faccio presente la cosa perchè, se trapiantabile, un ponte anteriore di un Vitara HDI (Bosch o Siemens che sia) da un demolitore potrebbe essere una soluzione economica al problema,
inoltre, l'involucro esterno del differenziale anteriore è in ghisa che, anche se non è acciaio, è sempre meglio dell' alluminio