
para differenziale posteriore
- alessandrodmedusa
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 16/11/2012, 2:31
- Nome: alessandro giambona
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Vitara metal top
- Hobby: erpetologia, ecc ecc
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: alessandria
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: para differenziale posteriore
alla fine penso che prenderò questo http://www.mg-gualmini.com/ecomm1/it/su ... ragno.html perche quello di ramingo e completamente chiuso e ho paura dei ristagni! poi ovviamente vernicio il tutto arancione 

- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 65 volte
- Mi Piace Ricevuti: 87 volte
Re: para differenziale posteriore
prima lo spruzzi diantirombo e poi lo vernic,ma tantop dopo lamprima uscita,. si infanga e l'arancione non sivede più
io suggerirei anche una scritta preventiva sotto la scocca della macchina"se leggete qui, mi serve aiuto" cosi se ribalti,(ovviamente speriamo mai) ti possone vedere anche dall'alto...è un piccolo OT, ma si parlava di vernice arancione da usare nei pezzo sotto la macchina..
io suggerirei anche una scritta preventiva sotto la scocca della macchina"se leggete qui, mi serve aiuto" cosi se ribalti,(ovviamente speriamo mai) ti possone vedere anche dall'alto...è un piccolo OT, ma si parlava di vernice arancione da usare nei pezzo sotto la macchina..
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
- alessandrodmedusa
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 16/11/2012, 2:31
- Nome: alessandro giambona
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Vitara metal top
- Hobby: erpetologia, ecc ecc
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: alessandria
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: para differenziale posteriore
korando2NGV ha scritto:prima lo spruzzi diantirombo e poi lo vernic,ma tantop dopo lamprima uscita,. si infanga e l'arancione non sivede più
io suggerirei anche una scritta preventiva sotto la scocca della macchina"se leggete qui, mi serve aiuto" cosi se ribalti,(ovviamente speriamo mai) ti possone vedere anche dall'alto...è un piccolo OT, ma si parlava di vernice arancione da usare nei pezzo sotto la macchina..


- alessandrodmedusa
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 16/11/2012, 2:31
- Nome: alessandro giambona
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Vitara metal top
- Hobby: erpetologia, ecc ecc
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: alessandria
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: para differenziale posteriore
cavolo hai ragione non c'è proprio niente da fare, che palle!leporo ha scritto:andrea, anche quella non è adatta, più della prima però và modificata perchè il vitara non ha il retro del ponte rotondo ma ovale con alle estremità appunta, il primo si è per proteggere in avanzamento e slittare sugli ostacoli il secondo per proteggere da urti la zona interessata dalla corona

- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
- alessandrodmedusa
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 16/11/2012, 2:31
- Nome: alessandro giambona
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Vitara metal top
- Hobby: erpetologia, ecc ecc
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: alessandria
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: para differenziale posteriore
infatti! questa è l'unica soluzione ho gia visto dei cavallotti e dei disegni da cui prendere spunto!stevezago ha scritto:e andare dal fabbro e studiarlo insieme a lui??

- SIMO
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 18/06/2012, 16:16
- Nome: Simone
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 16V 1994
- Professione: Corsaro
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: para differenziale posteriore
per i ristagni puoi creare delle feritoie.alessandrodmedusa ha scritto:alla fine penso che prenderò questo http://www.mg-gualmini.com/ecomm1/it/su ... ragno.html perche quello di ramingo e completamente chiuso e ho paura dei ristagni! poi ovviamente vernicio il tutto arancione
al grido di andiamo in aderenza !!! ....non passo...... allora vai di sana ignoranza !!!!