Buona sera a tutti,
Ho un piccolo problema con la vaschetta che è sulla pompa dei freni del mio vitara 1600 8v del 90
mi trafila un goccio di olio e lo devo raboccare spesso
prima di mettermi all'opera e smontare chiedo consilio a chi magari a già avuto lo stesso problema
togliendo la spina elastica che trattiene la vaschetta dovrebbe rimanermi in mano ? si trova il gommino di tenuta? o bisogna cambiare tutta la pompa?
sono sicuro di una vostra risposta e saluto tutti
Vaschetta olio freni
- loryss
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 26/05/2012, 20:28
- Nome: lori roberto petacco
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: vitara jl 1600cc 8v 1990
- Professione: operaio
- Hobby: caccia
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: castelnuovo magra La Spezia
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Vaschetta olio freni
quando togli la spinetta non rimane in mano ma devi "tirarla" la vaschetta per toglierla, io di solito la piego su un lato e poco a poco esce, attento se appunto la macchina è vecchia la plastica della vaschetta sarà sicuramente irrigidita e indebolita , cerca di tirarla sù pari con attenzione facendo uso di una "forchetta" (non da pasto) , i gommini non sò se riuscirai a trovarli nuovi in genere non li danno più, prova comunque a chiederli, poi altrimenti la ordini nuova


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- loryss
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 26/05/2012, 20:28
- Nome: lori roberto petacco
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: vitara jl 1600cc 8v 1990
- Professione: operaio
- Hobby: caccia
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: castelnuovo magra La Spezia
Re: Vaschetta olio freni
Grazie "leporo" ma pensi si possa trovare solo la vaschetta con rispettive guarnizioni
o si deve ordinare la pompa completa ?
Hai qualche indirizzo?
di nuovo grazie ciao
o si deve ordinare la pompa completa ?
Hai qualche indirizzo?
di nuovo grazie ciao
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Vaschetta olio freni
la vaschetta in genere non ha problemi, non si cambia mai, semmai i gommini sotto , comunque mi informo e ti faccio sapere


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Vaschetta olio freni
alla suzuki forniscono tutti i pezzi, gommini, vaschetta, pompa anche separatamente e per un prezzo vogliono il telaio quindi fagli una telefonata
per quella non originale ma sempre di provenienza giapponese viene fornita intera pompa/vaschetta ad un costo di circa 160 euro + iva nella versione jap, mentre per la versione spain in suzuki hanno problemi mentre non originale i costi sono pressocchè identici ma senza vaschetta, per i gommini credo si possono trovare a prezzi contenuti, ma revisionare una pompa vecchia avvolte non conviene
per quella non originale ma sempre di provenienza giapponese viene fornita intera pompa/vaschetta ad un costo di circa 160 euro + iva nella versione jap, mentre per la versione spain in suzuki hanno problemi mentre non originale i costi sono pressocchè identici ma senza vaschetta, per i gommini credo si possono trovare a prezzi contenuti, ma revisionare una pompa vecchia avvolte non conviene


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4