Consumi e resa GPL
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: Consumi e resa GPL
tanto è....io esclusivamente in città sono sui 6 km/l e anche meno, fuori città in extraurbano e velocità di codice sono appena sopra a 8, con gomme AT e assettino, e impianto aspirato vecchio come il cucco
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- luigi4x4
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2014, 13:05
- Nome: Luigi
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: JLX 1.6 i G16AK del 1993
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: BELPASSO-CATANIA
- Mi Piace Inviati: 80 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
Re: Consumi e resa GPL
Leggendo qualche guida, ho provato a smanettare tutte le regolazioni dell'impianto GPL compreso il minimo a freddo e a caldo,
è cambiata qualcosina a livello di ripresa e allungo su stada, vediamo come va con i consumi.
In effetti il tragitto che faccio spesso, circa 7 Km sono curve e salite, non particolarmente ripide ma vado di terza marcia.
è cambiata qualcosina a livello di ripresa e allungo su stada, vediamo come va con i consumi.
In effetti il tragitto che faccio spesso, circa 7 Km sono curve e salite, non particolarmente ripide ma vado di terza marcia.
- matteo
- Vitara Dipendente
- Connesso: No
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 31/10/2013, 16:28
- Nome: matteo
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: pesca auto
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: rieti
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Re: Consumi e resa GPL
Luigi anche io ho un romano che hon trovato montato da vecchio proprietario...io credo di aver il sequenziale...passa a gpl dopo tot temperatura....tutti si lamentano perché dicono è uno dei peggiori impianti...mi gatto ma fino ad ora a me mai una noia...wlcmq con le extreme l inverno faccio 6 a litro...
DON'T WORRY .BE HAPPY...
- luigi4x4
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2014, 13:05
- Nome: Luigi
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: JLX 1.6 i G16AK del 1993
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: BELPASSO-CATANIA
- Mi Piace Inviati: 80 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
Re: Consumi e resa GPL
Ciao Matteo, anch'io l'ho trovato montato, è da circa un'anno che ho la macchina e l'unico "problema" è stata la sostituzione del selettore benz/gas che fra l'altro, essendo monofuel, solo GPL, non uso mai.
Il vecchio proprietario non ha avuto mai noie ed è stato montato nel 2008.
Comunque noto che con le regolazioni che ho fatto ultimamente, la macchina va molto meglio, è più fluida sia in ripresa che in allungo, speriamo non troppo fluida per i consumi
Il vecchio proprietario non ha avuto mai noie ed è stato montato nel 2008.
Comunque noto che con le regolazioni che ho fatto ultimamente, la macchina va molto meglio, è più fluida sia in ripresa che in allungo, speriamo non troppo fluida per i consumi

- luigi4x4
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2014, 13:05
- Nome: Luigi
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: JLX 1.6 i G16AK del 1993
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: BELPASSO-CATANIA
- Mi Piace Inviati: 80 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
Re: Consumi e resa GPL
Esiste una tabella di confronto con le velocità per singola marcia e numero di giri motore ?
- luigi4x4
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2014, 13:05
- Nome: Luigi
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: JLX 1.6 i G16AK del 1993
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: BELPASSO-CATANIA
- Mi Piace Inviati: 80 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
Re: Consumi e resa GPL
Per prima cosa:
Regolazione del minimo a freddo sfilando il tubicino dall'innesto del sensore rosso e col giravite a taglio dal gruppo iniezione portando i giri motore a 1600 rpm.
Una volta regolato:
inserito nuovamente il tubicino e regolato il minimo a 800 rpm.
Successivamente :
Quando la macchina era a temperatura ottimale,
portato i giri del motore a 3000 rpm e chiuso la regolazione sul tubo di ingresso gas all' iniettore fino a sentire una leggera perdita di potenza aprendo nuovamente di 1/4 di giro.
A questo punto,
Ho decelerato il motore lasciandolo al minimo
Regolato il minimo nuovamente a 800 giri ma stavolta dalla regolazione posta sul polmone.
(È una vite in plastica a forma di un millerighe)
Dopo questa regolazione il motore mi è parso subito molto regolare mentre prima aveva qualche sobbalzo ed in marcia vado molto più fluidamente.
Spero di essere stato chiaro, non è una guida, non mi permetterei mai, sul forum ci sono veri esperti, ma solo un'esperienza sulla mia macchina.
Regolazione del minimo a freddo sfilando il tubicino dall'innesto del sensore rosso e col giravite a taglio dal gruppo iniezione portando i giri motore a 1600 rpm.
Una volta regolato:
inserito nuovamente il tubicino e regolato il minimo a 800 rpm.
Successivamente :
Quando la macchina era a temperatura ottimale,
portato i giri del motore a 3000 rpm e chiuso la regolazione sul tubo di ingresso gas all' iniettore fino a sentire una leggera perdita di potenza aprendo nuovamente di 1/4 di giro.
A questo punto,
Ho decelerato il motore lasciandolo al minimo
Regolato il minimo nuovamente a 800 giri ma stavolta dalla regolazione posta sul polmone.
(È una vite in plastica a forma di un millerighe)
Dopo questa regolazione il motore mi è parso subito molto regolare mentre prima aveva qualche sobbalzo ed in marcia vado molto più fluidamente.
Spero di essere stato chiaro, non è una guida, non mi permetterei mai, sul forum ci sono veri esperti, ma solo un'esperienza sulla mia macchina.
- luigi4x4
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2014, 13:05
- Nome: Luigi
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: JLX 1.6 i G16AK del 1993
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: BELPASSO-CATANIA
- Mi Piace Inviati: 80 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
Re: Consumi e resa GPL
Scusa ho involontariamente sbagliato a scrivere per quanto riguarda la regolazione portando i giri a 3000 rpm.
Chiudo la regolazione situata sul tubo fino a sentire una leggera perdita di potenza. poi riapro di 1/4 di giro fino a stabilizzarsi a 3000 rpm.
Chiudo la regolazione situata sul tubo fino a sentire una leggera perdita di potenza. poi riapro di 1/4 di giro fino a stabilizzarsi a 3000 rpm.
- matteo
- Vitara Dipendente
- Connesso: No
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 31/10/2013, 16:28
- Nome: matteo
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: pesca auto
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: rieti
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Re: Consumi e resa GPL
A si ho capito be se ti va bene...va bene...a☺ le cose che riescono soli sono le migliori...ora quanto fai a litro
DON'T WORRY .BE HAPPY...
- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 78 volte
Re: Consumi e resa GPL
Penso che paghi molto il Gpl! Io ho fatto il pieno stamattina a 0,520!!
Quanti km ha la macchina?
Quanti km ha la macchina?