Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da molto tempo.
Sono ormai diversi mesi che sto cercando informazioni sul Vitara dato che vorrei cambiare auto.
La prossima auto sarà sicuramente un Vitara 4wd l'unico dilemma è la motorizzazione, sono estremamente indeciso tra il Diesel e il Benzina da convertire subito a GPL.
Faccio parecchia strada all'anno (circa 30000 km) quindi in molti mi consiglierebbero il diesel ma ho anche molta esperienza con il GPL e lo prediligo per la silenziosità del motore e per il costo del gas irrisorio.
Chiedo pareri e opinioni a chiunque di voi abbia la versione 4wd a gpl (sempre che ce ne siano)
Grazie a tutti per l'attenzione
Io ho la Vitara AllGrip Vtop e ho fatto montare l'impianto GPL dal concessionario. E' un BRC: ho fatto circa 4.000 Km e non ho avuto problemi.
L'unico disagio è che l'indicatore di consumo medio non è preciso come quando si viaggia a benzina: mi segna 16 - 17 Km con un litro quando in realtà il consumo, misurato da pieno a pieno, è di circa 13 Km / Litro. Anzi, qualcosa di meno, visto che un po' di benzina all'accensione la consumo.
Ciao Paolo, grazie mille per la risposta.
Ti vorrei chiedere qualche info in più a rigardo:
- quanto hai pagato l'impianto?
- La bombola messa nel vano della ruota di scorta occupa anche il vaano inferiore del bagagliaio? (quindi il ripiano è all'altezza del vano carico)
-Capacità bombola? Quanti litri fai di pieno e che autonomia hai?
L'impianto mi è stato fatto "gratis". Il concessionario mi ha detto "più o meno l'incentivo per il gpl è pari al costo dell'impianto quindi va bene così". Io non ero al corrente di questi incentivi però ho detto che andava bene. Considera che gli incentivi per gpl/metano variano da una regione all'altra. In Piemonte, ad esempio, ho il bollo gratis per cinque anni dall'installazione dell'impianto.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la bombola è nel vano della ruota di scorta. Al piano di carico c'è un pannello che copre l'ulteriore vano profondo 7 - 8 cm libero: penso che la capacità di carico non differisca dal normale benzina, a parte il vano della ruota di scorta.
In questo momento non riesco a dirti la capacità della bombola però il pieno più grosso che ho fatto è stato di circa 47 litri per un totale di oltre 600 KM. Considera che per fare questi 600 Km ho consumato anche un pò di benzina. Ma il bello è che ho pagato il GPL 0,527 Euro al litro.
E' decisamente un bel viaggiare !!!Ciao