domande per capire meglio cosa fare con i BLOCCHI
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: domande per capire meglio cosa fare con i BLOCCHI
mmmhh ... ho fatto una mezza cavolata.... scusate
ho visto il post in evidenza grazie alla recente risposta di Leporo,
l'ho aperto,
ho letto tutta la prima pagina,
mi sono fermato alla risposta di Matteo ("Ok leporo io attendo...."),
ho risposto,
poi, andando a vedere la mia risposta, mi sono accorto che c'erano altre 2 pagine di risposte,
scusate per la svista,
fate conto la mia sia una risposta a Matteo
ciao
ho visto il post in evidenza grazie alla recente risposta di Leporo,
l'ho aperto,
ho letto tutta la prima pagina,
mi sono fermato alla risposta di Matteo ("Ok leporo io attendo...."),
ho risposto,
poi, andando a vedere la mia risposta, mi sono accorto che c'erano altre 2 pagine di risposte,
scusate per la svista,
fate conto la mia sia una risposta a Matteo
ciao
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: domande per capire meglio cosa fare con i BLOCCHI
Ma non sapevo esistesse un diff. anteriore bloccato per vitara.
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: domande per capire meglio cosa fare con i BLOCCHI
è lo stesso del samurai, 22 cave l'anteriore e 26 il posteriore


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: domande per capire meglio cosa fare con i BLOCCHI
ma se ieri sera me ne stavo zitto ..... NON ERA MEGLIO ?
ho detto (anzi, scritto) una fesseria,
e questo già non va bene
per giunta, l'ho fatto due volte,
qui e su un altro post (giunto omocinetico rumoroso)
va beh, ridiamoci sopra,
copio e incollo qui sotto quanto appena scritto sull'altro post,
scusate tanto
ho detto (anzi, scritto) una fesseria,
e questo già non va bene
per giunta, l'ho fatto due volte,
qui e su un altro post (giunto omocinetico rumoroso)
va beh, ridiamoci sopra,
copio e incollo qui sotto quanto appena scritto sull'altro post,
scusate tanto
quando ho comprato (nuovo) il Vitara HDI, nel giro di prova il commerciale mi disse che il 4WD andava inserito solo su fondi non aderenti, perchè IL DIFFERENZIALE ANTERIORE ERA BLOCCATO
poi però io non sono mai andato a verificare di persona se questo era vero,
basta mettere il 4WD, alzare una ruota, girare e si vede subito,
nel caso girasse, controllare che anche il semiasse alzato giri e l'altro stia fermo, giusto per escludere falsi risultati derivanti dai blocchi automatici che non lavorano come devono,
la cosa è semplice, ma non l'ho mai fatta
neanche mai mi è capitato di verificare durante i miei percorsi 4WD,
basta rimanere intrappolati con due ruote che slittano (una per ogni asse) per capirlo,
però, mai mi è successo
neanche mai mi è capitato di dover metter mano al ponte anteriore,
a parte il cambio olio differenziale, freni, silent block barra stabilizzatrice
così, alla fine, io NON sono sicuro di quello che ho scritto
anzi, per dirla tutta, più ci penso, più mi sembra di aver detto una fesseria
perchè un differenziale anteriore permanentemente bloccato non penso permetta quel po' di manovra che comunque si riesce a fare anche su fondo asciutto
molto più realistico mi appare lo scenario che quella resistenza che si avverte al volante derivi semplicemente dalla mancanza del differenziale centrale (ma anche qui, parlo per sentito dire, nessuna esperienza diretta)
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: domande per capire meglio cosa fare con i BLOCCHI
...e chi non ha mai sbagliato? sai quante volte sbaglio io?!...


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: domande per capire meglio cosa fare con i BLOCCHI
grazie per la comprensione, Roberto
si prova, si sbaglia, si impara a fare meglio,
è lo spirito della vita,
per lo meno di quella ben spesa
però, porca vacca, ci potevo anche arrivare,
soprattutto .... ci potevo arrivare prima,
12 anni ha retto la fesseria del commerciale SUZUKI,
se ci ripenso ....
senza contare che, alzando il Vitara per i vari lavori, in qualche occasione mi pare di aver fatto conto sul differenziale anteriore bloccato,
se ci ripenso ....

fortuna che quando alzo non mi fido MAI del pezzo unico,
troppa gente si è già fatta male sotto le macchine
si prova, si sbaglia, si impara a fare meglio,
è lo spirito della vita,
per lo meno di quella ben spesa
però, porca vacca, ci potevo anche arrivare,
soprattutto .... ci potevo arrivare prima,
12 anni ha retto la fesseria del commerciale SUZUKI,
se ci ripenso ....




senza contare che, alzando il Vitara per i vari lavori, in qualche occasione mi pare di aver fatto conto sul differenziale anteriore bloccato,
se ci ripenso ....




fortuna che quando alzo non mi fido MAI del pezzo unico,
troppa gente si è già fatta male sotto le macchine
- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 78 volte
Re: domande per capire meglio cosa fare con i BLOCCHI
Se può consolare anche a me il concessionario Suzuki ha detto che il differenziale anteriore é sempre bloccato, farà parte della formazione che vien fatta ai venditori?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: domande per capire meglio cosa fare con i BLOCCHI
il grand vitara ha il differenziale anteriore diverso rispetto agli altri modelli , ha un polmoncino che serve come i mozzetti automatici o manuali, questo di fatto fa innestare la trasmissione agendo direttamente dentro il differenziale steso, al contrario di come si immagina di un blocco arb questo sblocca la trasmissione
comunque anche qui non è bloccato
comunque anche qui non è bloccato


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 78 volte
Re: domande per capire meglio cosa fare con i BLOCCHI
quindi leporo il differenziale anteriore del Gv è diverso da quello del Vitara?
come dicevo mi è stato riferito che è bloccato e mai ci ho creduto, in realtà come funziona?
per l'uso che ne faccio direi bene, però adesso son curioso!
come dicevo mi è stato riferito che è bloccato e mai ci ho creduto, in realtà come funziona?
per l'uso che ne faccio direi bene, però adesso son curioso!
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: domande per capire meglio cosa fare con i BLOCCHI
non avendo i mozzetti a ruota libera, è stato inventato una soluzione per poter montare i cerchi in lega senza la classica sporgenza dovuta a questi utilissimi dispositivi, di fatto il lavoro svolto è all'interno del differenziale stesso, ha un polmoncino (mi pare funzioni con la pressione e non a depressione) che quando si inserisce le 4wd questo mette a contatto satelliti e planetari facendo in modo che abbia trazione, questo non è un blocco ma fa tutto il contrario appunto


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4