quindi dici che la cosa migliore sarebbe metterla in moto e partire? con l'olio "ghiacciato"? certamente mi farò un giro su internet per vedere cosa dicono in proposito. onestamente, però, il sistema che uso adesso (i famosi 5/6 minuti a macchina ferma) non hanno mai fatto male anche alle macchine precedenti.alfa1 ha scritto:Tempo fa lessi un articolo che parlava del corretto riscaldamento dei motori e di come questa cosa consumi piú o meno il motore; l'avviamento da freddo é uno degli elementi critici del motore, partire male vuol dire rovinare in fretta il motore; l'articolo era molto complesso e ampio ma si puó riassumere in alcuni passaggi:ilcela ha scritto:come ormai accennato più volte, la mia sta all'apertoe ogni mattina la faccio scaldare almeno 6/7 minuti, poi si parte sempre con andatura "tranquilla" comunque. il riscaldamento fa il suo dovere piuttosto presto.
- l'auto appena avviata va tenuta un pó su di giri x aumentare in fretta la temperatura (e a questo ci pensa in automatico il minimo alto all'avvio), non bisogna accellerare
- questa condizione deve durare giusto 1 o 2 minuti max , perché la macchina si scalda molto meglio, circolando a basso numero di giri
- scaldarla da fermo per piú di quel paio di minuti, non é molto salutare (sta lavorando in attrito praticamente senza olio...)
- consiglio un giro su internet x saperne di piú su questa cosa fondamentale... allunga la vita del motore!!!
Grazie sempre e cmq per i consigli