collegamento smartphone mirrorlink

Rispondi
Avatar utente
The Gian
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 6449
Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
Nome: Gianluca
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
Professione: Spedizioniere
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 505 volte
Mi Piace Ricevuti: 638 volte

Re: collegamento smartphone mirrorlink

Messaggio da The Gian »

Che brutto avatar :ahah: preferivo il baciccia :-) scherzo ovviamente :-)
Comunque sembra funzionare come si dice
qua
Però nn prorio a tutti come detto
qua
Consiglio mio rileggiti bene le sezioni per farti un idea più chiara :ok:
Avatar utente
jumpmen
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 9229
Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
Nome: Giampaolo
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
Professione: Impiegato
Hobby: divaning :)
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Mons gothorum - Bologna
Mi Piace Inviati: 643 volte
Mi Piace Ricevuti: 1019 volte

Re: collegamento smartphone mirrorlink

Messaggio da jumpmen »

non credo siano certificati... segui i link sopra
Immagine Immagine Cerca di essere l'uomo che il tuo cane pensa che tu sia.
Avatar utente
Bore
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/12/2015, 11:49
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 vvt v-cool benzina
Uso della vettura: Su strada
Mi Piace Inviati: 1 volta

Re: collegamento smartphone mirrorlink

Messaggio da Bore »

Ciao a tutti qualcuno che ha un i-phone Apple (io ho il 6) sa dirmi se va e come si trova con il mirror link e cosa si può fare??? A me nn si collega e sto ancora aspettando che la concessionaria mi chiama x sto benedetto aggiornamento!!! Grazie ciao
Avatar utente
The Gian
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 6449
Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
Nome: Gianluca
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
Professione: Spedizioniere
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 505 volte
Mi Piace Ricevuti: 638 volte

Re: collegamento smartphone mirrorlink

Messaggio da The Gian »

Ciao guarda la sezione CarPlay per l iPhone
Avatar utente
gioba
Supporter 2 Anni
Supporter 2 Anni
Connesso: No
Messaggi: 319
Iscritto il: 17/01/2016, 11:31
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 VVTI 4WD 2016
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 4 volte
Mi Piace Ricevuti: 34 volte

Re: collegamento smartphone mirrorlink

Messaggio da gioba »

Il futuro sarà delle auto che si guideranno da sole e che si scambieranno i dati sul traffico e sulle code autostradali. Il presente, invece, è nelle mani (o nei volanti) delle auto connesse. Con un trend in netta crescita, sono sempre di più i modelli di auto che adottano sistemi intelligenti che aiutano il guidatore in ogni fase del viaggio: dai consigli sulla strada da fare fino al rilevamento in tempo reale di problemi legati al motore o al tubo di scappamento. FCA, Audi, Ford, ogni azienda dell'automotive ha sviluppato un proprio sistema di connected car, mentre altre hanno deciso di stringere delle alleanze con dei partner solidi che le potessero fornire un software affidabile.

Questi accordi sono scaturiti dalla nascita di CarPlay e Android Auto, due piattaforme sviluppate rispettivamente da Apple e Google che permettono di collegare lo smartphone alla centralina dell'auto attraverso un cavo USB. Annunciato nel 2014, Android Auto sfrutta Google Now per interagire con l'utente: sullo schermo del computer di bordo dell'auto non comparirà il drawer delle applicazioni, ma dei blocchi di notifiche che informeranno il guidatore sullo stato del traffico e sulle notizie più interessanti della giornata.

C'è voluto più di un anno per vedere i primi esemplari di auto compatibili con Android Auto: dopo la Hyundai Sonata è stata la volta della Skoda Fabia mostrare le funzionalità del sistema sviluppato dalla società di Mountain View. Android Auto fornisce alle aziende automobilistiche una piattaforma che offre tutte le funzionalità del sistema operativo mobile di Google: dal navigatore Maps fino alle applicazioni per la musica, con PlayMusica, Deezer, Spotify e Pandora in testa. Al momento sono oltre quaranta le aziende che hanno fatto richiesta per entrare a far parte del progetto Android Auto, tra cui marchi prestigiosi come Bentley, Alfa Romeo e Infiniti.

Il primo passo per poter utilizzare Android Auto è scaricare l'applicazione dal Google Play Store e installarla sul proprio smartphone (la piattaforma è compatibile con una versione di Android superiore a 5.0). Successivamente si dovrà collegare il device allo schermo presente al centro del cruscotto tramite la porta USB e far partire la sincronizzazione. Dopo un paio di minuti l'interfaccia del computer di bordo assumerà i colori e le forme del sistema operativo del robottino verde.

Per poter interagire con la connected car, l'automobilista potrà utilizzare sia lo schermo touch dell'auto sia i tasti presenti sul volante. Android Auto ricalca perfettamente il funzionamento di Google Now, dall'interfaccia ai comandi vocali: l'utente potrà scegliere la destinazione del viaggio o rispondere ad una chiamata usando semplicemente la propria voce e senza togliere le mani dal volante.
Android Auto ruota principalmente intorno a tre funzionalità: le mappe, la musica e le notifiche. Google per il lancio di Android Auto ha cambiato alcune caratteristiche del suo servizio di navigazione: le mappe interagiscono con i messaggi vocali dell'automobilista e offrono alcune informazioni aggiuntive, come gli orari di chiusura dei ristoranti e dei centri commerciali, oltre al numero di telefono del proprietario.

L'ascolto della musica o della radio è una delle principali attività svolte dai guidatori: con Android Auto sarà possibile utilizzare Spotify, Pandora o PlayMusic e lanciare le playlist presenti sullo smartphone. Inoltre, l'applicazione proporrà delle scalette musicali a seconda del contesto: la sera, oltre alle indicazioni per tornare a casa, farà ascoltare all'utente una playlist con le sue canzoni preferite.
Infine, le notifiche: Android Auto mostrerà o leggerà all'automobilista i messaggi ricevuti sui social network e lo avvertirà delle chiamate in entrata.

Uno degli aspetti principali di Android Auto è legato alla sicurezza: grazie ai comandi vocali l'automobilista potrà focalizzarsi sulla guida ponendo l'attenzione ai movimenti degli altri veicoli. In questo modo, Google offre un sostegno alle migliaia di guidatori che ogni giorno sono vittima di un incidente stradale a causa di una distrazione legata all'utilizzo del navigatore o dell'impianto stereo.
Speriamo che anche Suzuki si adegui presto
Avatar utente
Paride90@
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 37
Iscritto il: 03/10/2015, 21:26
Nome: Paride
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: V-top 1.6ddi 2015
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 2 volte

Re: collegamento smartphone mirrorlink

Messaggio da Paride90@ »

ciao ... io nella mia vitara attacco il mio iphone 6 via usb e il mirrorlink funziona benissimo
Avatar utente
The Gian
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 6449
Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
Nome: Gianluca
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
Professione: Spedizioniere
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 505 volte
Mi Piace Ricevuti: 638 volte

Re: collegamento smartphone mirrorlink

Messaggio da The Gian »

Il CarPlay :-)
Avatar utente
spunto
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 1188
Iscritto il: 26/10/2015, 8:04
Nome: Christian
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 DDIS 2WD V-TOP
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Milano
Mi Piace Inviati: 139 volte
Mi Piace Ricevuti: 149 volte

Re: collegamento smartphone mirrorlink

Messaggio da spunto »

Paride90@ ha scritto:ciao ... io nella mia vitara attacco il mio iphone 6 via usb e il mirrorlink funziona benissimo
ragazzi fate un pò di confusione apple ha il carplay collegando iphone, android ha due sistemi invece: mirrolink e android auto (quest'ultimo che non è supportato sul vitara)

ti consiglio di guardare qua
http://www.vitara.it/impianto-elettrico ... 32-90.html
Avatar utente
gioba
Supporter 2 Anni
Supporter 2 Anni
Connesso: No
Messaggi: 319
Iscritto il: 17/01/2016, 11:31
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 VVTI 4WD 2016
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 4 volte
Mi Piace Ricevuti: 34 volte

Re: collegamento smartphone mirrorlink

Messaggio da gioba »

Appunto dicevo speriamo che Suzuki adotti android auto. Mi sembra un sistema che ha maggiori prospettiva di crescita: mirrorlink sembra nato gia' morto.
Avatar utente
paonic
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 2
Iscritto il: 29/01/2016, 15:43
Nome: paolo
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1600 benzina 2015
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!

Re: collegamento smartphone mirrorlink

Messaggio da paonic »

Ciao a tutti in merito all'argomento io ho un huawei P7 e ho anche fatto l'aggiornamento che mi ha suggerito la concessionaria, ma niente, ha detto anche avendo io una versione android 4.4.2 potrebbe essere questo il problema, ma io sono un po scettico.
Rispondi

Torna a “Sistema Multimediale”