Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
leporo ha scritto:codesto non è il sensore della farfalla posto frontemarcia? rimettilo come lo hai trovato
il passaggio dell'aria è alla sinistra sotto, è un tappo triangolare con 3 viti
Ciao a tutti io ho l'impianto gpl della BRC. Innanzi tutto ho da tempo un problema grave, l'auto singhiozza molto a benzina mentre a gpl va perfetta, se si lascia a folle con la benzina e si accelera il motore gira bene e sale bene di giri, si nota solo che quando si lascia l'acceleratore i giri calano normalmente sino ai 3mila poi si abbattono di colpo ai 1000, poi in percorrenza singhizza tantissimo a freddo e diminuiscie a caldo. Detto questo il minimo a freddo con la benzina si aggira intorno ai 2mila giri.....mentre col gpl addirittura arrivo ai 2500 e rimane tale per un bel pò almeno 10 minuti, 15 se si procede ad un'andatura lieve, sempre col gpl. Quindi mi chiedevo, facendo i passaggi del primo post agisco anche sull'alimentazione a gpl? e poi qualcuno mi saprebbe aiutare per il mio vitarino singhiozzante? Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per assermi prolungato tanto
il fatto del minimo che stà intorno ai 2000 per un pò và bene è l'aria automatica , è un pò fastidiosa ma è il suo funzionamento , il fatto che singhiozza và ricercato e capito se è dovuto da una cosa meccanica (tubi otturati-rotti, passaggi d'aria interni otturati) oppure elettrici (sensori vari, potenziometro, ecc)
nel mio carburatore ho bloccato la farfalla dell'aria sempre in apertura dopo aver scoperto che l'aria automatica non funzionava e la farfalla era sempre chiusa o poco aperta....è un problema anche dei carburatori!!!
cavolo è a carburatore? allora è da vedere tutti i tubicini e polmoncini vari, è stato trattato la revisione del carburatore e dove trovare le guarnizioni per fare una bella revisione
si si ho letto tutto....stavo preparando una guida per la revisione del mikuni ma devo ancora prendere il kit guarnizioni...e bisogna ancora capire se nel kit è compreso uno spillo conico che suzuki vende separatamente.....se ricordi ho inserito un'immagine commentata per iniziare lo smontaggio....devo ancora finire il lavoro!!! mea culpa!!!
scusatemi ma,nella mia x regolare il minimo a caldo non c'è la vite con la molla ma un tappetto nero,togliendolo sotto c'è un dado da 8mm avvitato al massimo,svitandolo non succede niente help