Problema cambio
- spunto
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 26/10/2015, 8:04
- Nome: Christian
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS 2WD V-TOP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 139 volte
- Mi Piace Ricevuti: 149 volte
Re: Problema cambio
il problema di impuntamento anche io lo noto in scalata in 2°, poche volte in innesto
- geo
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 22/01/2016, 12:05
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS 4WD S&S V-TOP
- Mi Piace Ricevuti: 26 volte
Re: Problema cambio
aggiornamento. dopo 1300 km c.ca direi che il cambio è più che buono , corto il giusto, senza impuntamenti a parte la 2a da freddo, e con la corretta spaziatura. la 6a è un po lunga va bene solo in autostrada direi sopra i 95/100km/h . La retromarcia va inserita non di violenza ma accompagnando bene a destra la leva e procedendo con sforzo costante ma non deciso verso indietro. stesso vale per la seconda da freddo basta accompagnare la leva e tirare con poca forza costante la marcia entra da sola...... un po come si faceva sui camion col cambio fuller.......
- Gabo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 14/11/2015, 12:35
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS Allgrip V-top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Pordenone
- Mi Piace Inviati: 89 volte
- Mi Piace Ricevuti: 57 volte
Re: Problema cambio
Confermo anche io che il cambio, a distanza di un mese, già va molto meglio, il meccanico al primo controllo (1500 km) mi disse che era perfetto e mi ha spiegato che negli innesti si stimola una gomma che, essendo ancora nuova e sopratutto a freddo, da quel senso di impuntamento che in tanti abbiamo descritto ma una volta scaldato scivola meglio, quindi è una questione di tempo e non appena si consuma un pochino non si sentirà più e tutto si normalizza.
Inizialmente questa cosa del cambio un pò mi ha infastidito, nonostante le mie prime impressioni sull'auto fossero positivissime, ma oggi il risultato è che a 3000 km lo sento ancora molto meglio e quasi non ci faccio più caso. Quindi per quanto mi riguarda adesso sono tranquillissimo e invito, chi ha ancora pochi kilometri, di aspettare con fiducia.
PS: Rimane il fatto che personalmente (come consigliatomi dal concessionario) non tiro mai la seconda, nemmeno a caldo, e mi trovo benissimo, e per la retro (ovviamente) va trattata sempre con un pelino di delicatezza.

Inizialmente questa cosa del cambio un pò mi ha infastidito, nonostante le mie prime impressioni sull'auto fossero positivissime, ma oggi il risultato è che a 3000 km lo sento ancora molto meglio e quasi non ci faccio più caso. Quindi per quanto mi riguarda adesso sono tranquillissimo e invito, chi ha ancora pochi kilometri, di aspettare con fiducia.

PS: Rimane il fatto che personalmente (come consigliatomi dal concessionario) non tiro mai la seconda, nemmeno a caldo, e mi trovo benissimo, e per la retro (ovviamente) va trattata sempre con un pelino di delicatezza.

- enjoyash
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 24/01/2016, 18:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S 1.4 boosterjet
- Professione: Avvocato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Veneto
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 180 volte
Re: Problema cambio
Anche il cambio Suzuki della S è un po' ruvido per la cronaca. Difetto riscontrato anche da "auto" e che confermo anche io. Però sulla S del test drive era molto meglio (aveva 2000 km e rotti)
- ekallem
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 02/02/2016, 14:21
- Nome: Vincenzo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS 2WD V-COOL
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Calabria
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Problema cambio
Vengo da una Fiat 500 abarth preparata! Con frizione leggerissima e le marchie entravano come il coltello nel burro!
Ho la vitara da 2 giorni e sinceramente trovo il cambio duro soprattutto nella 1' e innestando la 2' . Ho solo 50km ... Vedremo in futuro
Ho la vitara da 2 giorni e sinceramente trovo il cambio duro soprattutto nella 1' e innestando la 2' . Ho solo 50km ... Vedremo in futuro
- enjoyash
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 24/01/2016, 18:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S 1.4 boosterjet
- Professione: Avvocato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Veneto
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 180 volte
Re: Problema cambio
Anche sulla swift col 1.3 ddis fiat il cambio era molto migliore, però l'ho comprata usata con già 20.000 km
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: Problema cambio
Con i km migliora, altrimenti ci sono dei problemi, certo ho provato cambi più fluidi xo nn è malvagio il nostro
- Fabio Angelo
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/01/2016, 16:57
- Nome: Fabio Angelo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1400 boosterjet S 2016
- Professione: Commercio
- Hobby: Svapo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Sesto San Giovanni-MI
- Mi Piace Inviati: 40 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: Problema cambio
Si,...un filino rigido negli innesti lo trovo anch'io sulla mia S,...sono comunque stato messo al corrente dal meccanico della concessionaria,..che con molta pazienza mi ha spiegato un po tutto del veicolo,...che si tratta solo di pazientare alcuni Km,...tutto rientra nella norma.
Trovo un pelo più macchinosa la retro,...forse dovuto al fatto che l'innesto a siringa(immagino implementato per via delle 6 marce) lo avevo lasciato 15 anni fà su una renault....per ritrovarlo ora....avrò perso un poco la mano.....
Domanda da curioso,...anche il cambio a 5 rapporti della vitara ha l'innesto retro a siringa?
Trovo un pelo più macchinosa la retro,...forse dovuto al fatto che l'innesto a siringa(immagino implementato per via delle 6 marce) lo avevo lasciato 15 anni fà su una renault....per ritrovarlo ora....avrò perso un poco la mano.....

Domanda da curioso,...anche il cambio a 5 rapporti della vitara ha l'innesto retro a siringa?
- enjoyash
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 24/01/2016, 18:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S 1.4 boosterjet
- Professione: Avvocato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Veneto
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 180 volte
Re: Problema cambio
In attesa che ti risponda un possessore della vvt ti dico che dalle foto mi sembra che la retro sia senza meccanismo di sblocco come sulla S.

