Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
Stamattina ho provato a disattivare l'anticollisione premendo il pulsante. Ho sentito un BIP ed ho subito notato che non si è accesa la spia OFF sul quadro comandi. Ho provato a spegnere e riaccendere l'auto parecchie volte, ma nulla da fare. La spia di per sé funziona, quando accendo il quadro comandi è illuminata, ma non si accende premendo il pulsante di disattivazione. A quel punto, mi sono fermato un momento ed ho testato tutti i pulsanti, scoprendo che la stessa cosa succede con la disattivazione dell'ESP. Mi sa che devo andare in officina
Non è che per caso è capitato a qualcun altro?
Ho appena provato e ho letto sul manuale. Devi tenere premuto per 5 secondi finché si accende la luce ed emette un suono. È fatto per evitare un disinserimento involontario.
Grazie mille. Mi ero preoccupato per nulla, a quanto pare. Certo che questo manuale sarebbe meglio averlo in formato elettronico, in modo da poterlo consultare più facilmente, sia perché lo si potrebbe portare sempre dietro, sia perché si potrebbero fare ricerche testuali. Anch'io gli avevo dato una letta stamattina, proprio per sincerarmi che la spia si dovesse accendere, ma questa cosa dei 5 secondi non l'avevo proprio vista.
Averlo digitale sarebbe una manna. Ma non si trova in rete? Comunque è riportato solo di tenerlo premuto. Io ho provato e ho contato 5 secondi e te lo ho segnalato per comodità. Così sai quanto devi tenere premuto
maro87 ha scritto:Nella mia vitara, ogni tanto durante la marcia continua a disattivarsi il radar frenata assistita anticollisione
(penso sia a causa di grossi insetti che urtano il radar anteriormente), volevo chiedere se capita anche anche al vostro mezzo?
Nella mia compare questo messaggio con spie lampeggianti (vedi foto sotto) e mi devo fermare per riattivarlo.
Mi è capitato con la neve si è accesa questa spia poi dopo circa 1-2 km di marcia SI è SPENTA
al di là della seccatura dell'intervento dell'allarme arancione se ci pensate non è male se si disattiva il radar quando nevica,
visto che interviene a bippare anche quando vede un cassonetto dei rifiuti potrebbe intervenire frenando da solo sulla neve perchè c'è (e c'è sempre) un veicolo lento davanti,
sulla neve preferisco decidere io se e come frenare
Cerca di essere l'uomo che il tuo cane pensa che tu sia.
All'una il radar mi ha evitato tamponamento probabilmente ....... una dama ha inchiodato davanti per fare inversione a u e il sistema è entrato in funzione facendomi intervenire prontamente. Visto che non me lo aspettavo minimamente nonostante la bassa velocità c.ca 40 km ora ritengo che probabilmente non mi sarei fermato in tempo
Allo scoccare del mio 120esimo chilometro, posso dire che per il momento il radar brake control è intervenuto in modo estremamente intelligente.
Ero un po' spaventato, avendo letto ovunque che è troppo invasivo...
Invece entra quando deve entrare. Nel mio caso in un paio di prove "costruite" e in un paio di situazioni in cui ha fatto bene ad intervenire.
Ho fatto la solita cazz... di chi ha l'auto nuova...pistolavo (armeggiavo) con l'infotainment e una macchina davanti ha inchiodato a una rotonda. Niente di chè, avrei frenato in tempo, ma il radar mi ha avvertito del pericolo.
Per il momento, toccando ferro, nessun cassonetto, curva o albero o auto parcheggiata mi ha dato problemi di falsi allarmi.
P.S.
Vi dico quello che mi ha detto il concessionario, quando l'altro ieri ho ritirato la vettura, durante il briefing della dotazione di bordo...
"sulle prime vetture il radar brake control ci è stato segnalato da diversi clienti che è particolarmente sensibile, e Suzuki sta pensando di fare un richiamo per ritararlo, è una cosa molto veloce. Lei non dovrebbe avere questi problemi, ma nel caso ci faccia sapere"...
Non so altro, ma se non mi hanno detto delle fregnacce, sugli ultimi modelli la taratura del sistema è un po' diversa...