Sostituzione differenziale ant con quello in ghisa
- Salentofuori
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 15/01/2013, 16:57
- Nome: Giuseppe
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara 1,6 8v 1990
- Professione: imprenditore
- Hobby: fuoristrada
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Lecce
Re: Sostituzione differenziale ant con quello in ghisa
Domanda......dove si trova il pit-arm per la registrazione di sterzata? Il mio piega troppo, infatti mi toccano i tacchetti al telaio vorrei reggistrarlo.
Per il diff faccio così......mi metto alla ricerca di una scatola del diesel in ghisa e tutto il resto del 1,6 16v e si inizia la modifica. In questo caso poi che tipo di arb dovrei ordinare?
Per il diff faccio così......mi metto alla ricerca di una scatola del diesel in ghisa e tutto il resto del 1,6 16v e si inizia la modifica. In questo caso poi che tipo di arb dovrei ordinare?
da Salentofuori..........
- Salentofuori
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 15/01/2013, 16:57
- Nome: Giuseppe
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara 1,6 8v 1990
- Professione: imprenditore
- Hobby: fuoristrada
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Lecce
Re: Sostituzione differenziale ant con quello in ghisa
Grazie leporo sei grande.....faccio così, mi metto a cercare la scatola del diesel e tutto il resto del 1,6 16v e inizio il lavoro.........che tipo di arb bisogna ordinare nel caso montassi tutto così?
Mi dici dove si trova il pit-arm? Devo registrare la sterzata perché mi urtano i tacchetti al telaio.
Mi dici dove si trova il pit-arm? Devo registrare la sterzata perché mi urtano i tacchetti al telaio.
da Salentofuori..........
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Sostituzione differenziale ant con quello in ghisa
il pitman arm è il braccio della scatola idroguida. dal regolo posizionato sul pitman regoli la corsa della sterzata a destra. la corsa della sterzata a sinistra si corregge dal regolo situato sul telaio e lo trovi perché opposto a quello montato sul pitman. se dico bischerate mi correggerà San Leporo da Santa Croce sull'Arno! 

Superior Stabat Lupus
- Salentofuori
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 15/01/2013, 16:57
- Nome: Giuseppe
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara 1,6 8v 1990
- Professione: imprenditore
- Hobby: fuoristrada
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Lecce
Re: Sostituzione differenziale ant con quello in ghisa
Parlando di Calmini invece? A parte il costo elevato, cosa si dovrebbe acquistare o cercare oltre alla scatola acciaio?
da Salentofuori..........
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Sostituzione differenziale ant con quello in ghisa
in questo argomento non sono ferrato come Leporo. io non ho calmini e per adesso credo che non lo monterò mai, dato che si stravolge un po troppo la geometria della ciclistica dell'auto. ho letto che se metti tutto il differenziale in ghisa del diesel ottieni maggiore robustezza. però io una piastra paradifferenzialle e parariduttore la metterei. forse occorre cambiare i tubi freno anteriori ma non sono sicuro. sicuramente occorre prestare attenzione alla marca degli ammortizzatori specialmente gli anteriori, che tempo fa hanno dato dei problemi e che ora sembra abbiano risolto! ripeto non mi faccio il problema perchè vorrei non montare calmini....per ora mi accontento dei miei economicissimi e piccolissimi spessori......comunque aspetta Leporo lui è veramente esperto!!!!
Superior Stabat Lupus
- Salentofuori
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 15/01/2013, 16:57
- Nome: Giuseppe
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara 1,6 8v 1990
- Professione: imprenditore
- Hobby: fuoristrada
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Lecce
Re: Sostituzione differenziale ant con quello in ghisa
Le piastre già le monto. Paradifferenziale Calmini, parariduttore artigianale......gli ammo ant sono già quelli modificati, i vecchi sembra avessero problemi. Aspetto Leporo.........vorrei solo trovare la soluzione più veloce e pratica per irrobustire l'avantreno e montarci il blocco.....ultimi soldini disponibili e poi mi fermo senò mi costa quanto un H2
da Salentofuori..........
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Sostituzione differenziale ant con quello in ghisa
hahahaha . guarda se vuoi l'avantreno robusto secondo me l'unica è il ponte anteriore samurai. cosa per la quale mi sto preparando psicologicamente, neanche economicamente, perchè a 200 euro si trova completo, ma per la mole di lavoro che c'è!!! e poi alzi quanto vuoi e non rompi mai!
Superior Stabat Lupus
- poci4ever
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/01/2013, 18:04
- Auto: Modello non selezionato
Re: Sostituzione differenziale ant con quello in ghisa
leporo ha scritto:il gv lo ha in ghisa con un dispositivo pneumatico, io l'ho montato ad alessio trovando questi problemi tutti risolvibili
1) il differenziale pneumatico funziona se ci si crea una pressione , io l'ho sostituito con uno del benzina 16v.
scusate se già faccio il mio primo ot ma come funziona di preciso quello del tipo penumatico?
è libero perchè il gv non ha i mozzi manuali e con la pressione dell'aria si "inserisce" il 4x4?
oppure fa in parte da blocco tipo 30%?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Sostituzione differenziale ant con quello in ghisa
poci4ever il differenziale del GV si inserisce solo perchè viene gonfiato il polmoncino dentro al differenziale e non ha nessun tipo di blocco
buon ueingion la tua parabola è giusta e santa ... hahaha i registri sono dove li hai descritti te
il blocco è quello posteriore del samurai a 26 cave, quando lo ordinerai spieghi il tutto e loro ti manderanno il ricambio giustostai tranquillo!
se intendi comprare la scatola in acciaio calmini devi comprare la pera (parte che sostiene tutto il differenziale) del diesel in ghisa e linterno del 16v. , ma ha un particolare molto importante , con quell'accessorio devi montare 2 semiassi sinistri, un pò come ho io , con quel sistema puoi , se rompi un giunto, sostituirlo in 10 minuti sul campo, non sai la goduria nel farmi vedere all'opera quando rompevo, 10min eanche meno e ripartivo, mentre altri dovevano partire si ma per casa!
bella cosa avere 2 semiassi sinistri!
buon ueingion la tua parabola è giusta e santa ... hahaha i registri sono dove li hai descritti te
il blocco è quello posteriore del samurai a 26 cave, quando lo ordinerai spieghi il tutto e loro ti manderanno il ricambio giustostai tranquillo!
se intendi comprare la scatola in acciaio calmini devi comprare la pera (parte che sostiene tutto il differenziale) del diesel in ghisa e linterno del 16v. , ma ha un particolare molto importante , con quell'accessorio devi montare 2 semiassi sinistri, un pò come ho io , con quel sistema puoi , se rompi un giunto, sostituirlo in 10 minuti sul campo, non sai la goduria nel farmi vedere all'opera quando rompevo, 10min eanche meno e ripartivo, mentre altri dovevano partire si ma per casa!
bella cosa avere 2 semiassi sinistri!


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- poci4ever
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/01/2013, 18:04
- Auto: Modello non selezionato
Re: Sostituzione differenziale ant con quello in ghisa
come immaginavo e a che pressione la facevi funzionare quella ch hai installato? dalle mie prove bassa giusto? 2 bar bastano per gonfiare il polmone?leporo ha scritto:poci4ever il differenziale del GV si inserisce solo perchè viene gonfiato il polmoncino dentro al differenziale e non ha nessun tipo di blocco
con quell'accessorio devi montare 2 semiassi sinistri, un pò come ho io , con quel sistema puoi , se rompi un giunto, sostituirlo in 10 minuti sul campo, non sai la goduria nel farmi vedere all'opera quando rompevo, 10min eanche meno e ripartivo, mentre altri dovevano partire si ma per casa!
bella cosa avere 2 semiassi sinistri!
anch'io monto i semiasse sinistri copiando tempo fa da un tuo post