Consiglio gran vitara 2.0 td

Discussioni inerenti le Vitara e Grand Vitara dal 1988 al 2005 ma che non trovano posto in una sezione
Avatar utente
Saruzzo
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/10/2014, 20:22
Nome: Rosario
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: 2.0 v6 1996
Hobby: caccia. pesca e fuor
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Consiglio gran vitara 2.0 td

Messaggio da Saruzzo »

Salve a tutti, premetto che sono possessore di un vitara 1.6 16v passo lungo gpl e vorrei acquistare un gran vitara 2.0 td prima versione la 87 cv oppure la 109. Desideravo sapere qualche parere e consigli vostro sui consumi, sull'affidabilità se è possibile in questa versione rimapare la centralina per abbassare la coppia ed aumentare la potenza.
Questa versione il motore è peugeot hdi?
Grazie a tutti anticipatamente
Avatar utente
Pierpie88
Vitarista con i Gommoni
Vitarista con i Gommoni
Connesso: No
Messaggi: 4514
Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
Nome: Piero
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: 2.5V6. five star autom.
Professione: elettricista
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Catanzaro
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 109 volte

Re: Consiglio gran vitara 2.0 td

Messaggio da Pierpie88 »

Quella motorizzata mazda te la sconsiglio, è vero che è un gran motore, affidabile e robusto, io l'ho avuto sulla mia sportage prima serie del 97, ma è pur vero che è una vera lumaca ed anche abbastanza "assetato". Improponibile per gli standard dei giorni nostri.
La centralina si rimappa su tutti e due i motori.
Avatar utente
Saruzzo
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/10/2014, 20:22
Nome: Rosario
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: 2.0 v6 1996
Hobby: caccia. pesca e fuor
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Consiglio gran vitara 2.0 td

Messaggio da Saruzzo »

Grazie ma delle due 87 cv e 109cv sapresti dirmi qual'è il motore mazda? Grazie
Avatar utente
Pierpie88
Vitarista con i Gommoni
Vitarista con i Gommoni
Connesso: No
Messaggi: 4514
Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
Nome: Piero
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: 2.5V6. five star autom.
Professione: elettricista
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Catanzaro
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 109 volte

Re: Consiglio gran vitara 2.0 td

Messaggio da Pierpie88 »

Quella 87 CV, che in realtà mi pare fossero 83.
L'altro, il 109 , è peugeot.
Avatar utente
Saruzzo
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/10/2014, 20:22
Nome: Rosario
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: 2.0 v6 1996
Hobby: caccia. pesca e fuor
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Consiglio gran vitara 2.0 td

Messaggio da Saruzzo »

Grazie. Qualcuno mi saprebbe dire più o meno quanti km fanno al litro?
Avatar utente
luca.monty88
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 3964
Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
Nome: luca
Auto: New Grand Vitara 3porte
Allestimento: 1.9ddis anno 2009
Professione: operaio
Hobby: caccia pesca ecc
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 37 volte
Mi Piace Ricevuti: 138 volte

Re: Consiglio gran vitara 2.0 td

Messaggio da luca.monty88 »

Un mio amico c'è l'ha e si lamenta un po del consumo sta sui 10 ed ha anche avuto problemi alla testata e i meccanici che gli hanno sistemato il motore gli hanno detto che è un difetto di questi motori .
Avatar utente
Pierpie88
Vitarista con i Gommoni
Vitarista con i Gommoni
Connesso: No
Messaggi: 4514
Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
Nome: Piero
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: 2.5V6. five star autom.
Professione: elettricista
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Catanzaro
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 109 volte

Re: Consiglio gran vitara 2.0 td

Messaggio da Pierpie88 »

Tutti i motori TD dell'epoca avevano problemi alla testa.
Non tanto per un problema intrinseco dei motori, ma per via del fatto che erano, in generale, poco potenti per le auto su cui erano montati (pesanti) e questo si traduceva in un inevitabile uso in "fuorigiri" costante. Da cui, una usura precoce ed i moltissimi mal di testa. Per non avere noie ci si deve accontentare di guidare moderati, molto moderati. La mia sportage la vendetti con un bel pò di km sul groppone e tuttora è in vita con oltre 300Kkm. Ma sia io che il suo nuovo padrone siamo dei tipi tranquilli su asfalto.
Avatar utente
Saruzzo
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/10/2014, 20:22
Nome: Rosario
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: 2.0 v6 1996
Hobby: caccia. pesca e fuor
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Consiglio gran vitara 2.0 td

Messaggio da Saruzzo »

Grazie pensavo riuscissero a fare 13/14 km a l. Magari con una piccola rimappatura della centralina. Con questi consumi forse è meglio optare per il 2.0 o 2.0 v6 a gpl o sbaglio?
Avatar utente
Pierpie88
Vitarista con i Gommoni
Vitarista con i Gommoni
Connesso: No
Messaggi: 4514
Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
Nome: Piero
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: 2.5V6. five star autom.
Professione: elettricista
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Catanzaro
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 109 volte

Re: Consiglio gran vitara 2.0 td

Messaggio da Pierpie88 »

Io possiedo la 2.5 V6 a gpl. Soddisfatto in tutto.
Avatar utente
Saruzzo
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/10/2014, 20:22
Nome: Rosario
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: 2.0 v6 1996
Hobby: caccia. pesca e fuor
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Consiglio gran vitara 2.0 td

Messaggio da Saruzzo »

Che consumi a gpl hai con il 2.5 v6? È un buon motore?
Rispondi

Torna a “Varie”