Umpa ha scritto:Alfa, il tuo è il parere sicuramente più sentimentale! Non ci piove!
Però, anche se magari in "piccolo", partire con un sogno e arrivare dopo qualche anno a realizzarlo (con tutte le differenze che ci possono essere tra le varie Vitara in oggetto) regala davvero soddisfazioni enormi!
P. S. Ma la Lada ce l'aveva il radar brake system?

Altro che brake system!! Non aveva neanche i brakes!! Con la Lada ho tamponato una 127 dopo non so quanti metri di frenata (e non andavo forte) riducendola esattamente la metà!!!

Freni zero, aerodinamica degna di un tir, vibrazioni a profusione, balestre come ammortizzatori, motore 1.6 benzina della fiat 124, ciucciava benzina come un cammello assetato!!
Davvero non era il massimo di guida e non un'auto da famiglia... Giusto un muletto da divertimento, molto alta, ridotte, blocco diff., tre belle manopolone da manovrare sul tunnel inesistente (la ricomprerei come seconda macchina peró)
Chiudo l'OT concordando con the gian: l'acquisto bisogna pensarlo prima col cuore e poi con la testa se non vuoi ripensamenti, l'acquisto " intelligente" va bene se ti serve una cosa utile, ma se vuoi anche emozione... Ti deve davvero piacere! E dopo le perdonerai ogni mancanza!! Ribadisco che sulle moto questo concetto é ancora piú esasperato! É un problema puramente italiano xké all' estero si prediligono gli acquisti intelligenti