jumpmen ha scritto:
io non trovo particolarmente "evirata" la modalità auto, la adopero praticamente sempre perchè mi permette il 90% dei sorpassi che voglio fare (e io faccio strade verso l'appennino dove i rettilinei lunghi scarseggiano) ed è un bel po risparmiosa (ora sono sui 22 km/h da cdb)
per il restante 10% fatto di 4-5 macchine incolonnate dove nessuno si sorpassa giro il manettino sulla destra e passo tutti

e anche quando trovo lo sborone che mi si attacca al cu... baule allora mi si chiude un po la vena e metto in sport e si va via sui tornanti, l'unico problema è che quando sono in sport sono sempre dietro a staccare (non frenare) dentro in curva quindi gomme e freni (e gasolio) vanno giù, non riesco a usarlo in maniera moderata... non so come si fa

,
Il fatto è che sport e auto sono risparmiose nello stesso modo, o comunque la differenza è davvero irrilevante, in fatto di consumi.
Questo perché non c'è nulla che agisce sulla centralina del motore (a differenza del DNA Alfa, appunto). Cambia solo la risposta del pedale...più che un discorso di sportività, per me è un discorso di praticità...
Ormai ho preso a guidare solo in sport, e se ci fai la mano riesci a superare il fattore psicologico secondo cui "sono in sport, quindi devo guidare sportivamente".
Chiudo l'OT perchè non è un ripensamento.
Ma a proposito di ripensamenti, con il caldo di questi giorni inizio a pensare che il tettuccio sarebbe stato un plus mica da poco! Ecco, forse è quello il mio unico ripensamento.
P. S. nel weekend, sempre per motivi pratici e "di esigenza", proverò un po' di off-road leggermente più serio...vi farò sapere se il test darà luogo ad altri ripensamenti!

Anche se per il momento lo dubito!