Esperienze off road nuova vitara?
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
la vitara 2015 lo sappiamo ormai tutti , è un suv moderno..
ha un'altezza "scarsina" ed è privo di una prima corta (il famoso primino) ..e secondo me , considerando sempre la tipologia di auto, è la mancanza piu importante..
ieri , nel percorso che abbiamo fatto, io, (ma credo anche le altre due vitara) o toccato con il fondo almeno 5/6 volte (considerato sempre il percorso fatto) ma in maniera lieve, forse un paio con un po piu di "violenza" ma nulla di che..
rimediare all'altezza è un problema risolvibile, ora non sono molti i kit, ma ci saranno presto a disposizione, e un buon preparatore potrebbe risolvere il problema senza troppa fatica.. AGGIUNGERE 3/4/5 CM NON NE FAREBBE UN FUORISTRADA , ma aiuterebbe non poco anche sotto il profilo..psicologico. e allora le toccate di ieri sarebbero state quasi nulla.
rimediare invece alla mancanza di una prima corta è invece un problema non risolvibile su questa vettura (a meno di non stravolgere la meccanica con interventi drastici..ma a quel punto credo non ne varrebbe piu la pena di essere fatto).
un'altro problema (chiaramente rispettando la legge) è la gommatura. non cè molto a disposizione per mettere le ruote su terreni un po piu ..tecnici..
non so, ma si potrebbe tentare cercando di omologare, o far omologare atri tipi di misure e di conseguenza avere la possibilita' di montare pneumatici un po piu aggressivi.
alla fine , la mia considerazione è che la vitara cosi come è fa quello che puo' e anche un po meno .. ieri credo abbia fatto tanto, e non poco
ma sarebbero bastati pochi interventi (da parte di suzuki) per fare in modo che la differenza tra tra la vitara 2015 e la precedente non fosse cosi' MARCATA.. quindi dando la possibilita' di poter fare percorsi come quelli di ieri con piu tranquillita' e disinvoltura. senza contare il fatto che cosi facendo avrebbe rimasto il nome VITARA nell'ambito del "fuoristradismo" senza la necessita' di "buttarla" nel "mucchio indiscriminato" dei 4x4 da.."marciapiede"...
ieri, E LO SOTTOLINEO SUBITO, jump E' STATO BRAVISSIMO, è si stato "stroppato" ma solo perchè non si aveva la giusta confidenza con un mezzo che non era mai stato guidato in quelle condizioni.. con un po piu di esperienza e con un po meno timore ( ricordo che almeno per me è l'unica macchina di famiglia) avrebbe fatto un passaggio "tosto"( CHE SOLO LUI ,DELLE VITARA PRESENTI, HA AFFRONTATO) ..(IO DIETRO HO DATO PICCHE) e non avrebbe avuto bisogno di nessun aiuto..
valutazione del rano... ciao
ha un'altezza "scarsina" ed è privo di una prima corta (il famoso primino) ..e secondo me , considerando sempre la tipologia di auto, è la mancanza piu importante..
ieri , nel percorso che abbiamo fatto, io, (ma credo anche le altre due vitara) o toccato con il fondo almeno 5/6 volte (considerato sempre il percorso fatto) ma in maniera lieve, forse un paio con un po piu di "violenza" ma nulla di che..
rimediare all'altezza è un problema risolvibile, ora non sono molti i kit, ma ci saranno presto a disposizione, e un buon preparatore potrebbe risolvere il problema senza troppa fatica.. AGGIUNGERE 3/4/5 CM NON NE FAREBBE UN FUORISTRADA , ma aiuterebbe non poco anche sotto il profilo..psicologico. e allora le toccate di ieri sarebbero state quasi nulla.
rimediare invece alla mancanza di una prima corta è invece un problema non risolvibile su questa vettura (a meno di non stravolgere la meccanica con interventi drastici..ma a quel punto credo non ne varrebbe piu la pena di essere fatto).
un'altro problema (chiaramente rispettando la legge) è la gommatura. non cè molto a disposizione per mettere le ruote su terreni un po piu ..tecnici..
non so, ma si potrebbe tentare cercando di omologare, o far omologare atri tipi di misure e di conseguenza avere la possibilita' di montare pneumatici un po piu aggressivi.
alla fine , la mia considerazione è che la vitara cosi come è fa quello che puo' e anche un po meno .. ieri credo abbia fatto tanto, e non poco
ma sarebbero bastati pochi interventi (da parte di suzuki) per fare in modo che la differenza tra tra la vitara 2015 e la precedente non fosse cosi' MARCATA.. quindi dando la possibilita' di poter fare percorsi come quelli di ieri con piu tranquillita' e disinvoltura. senza contare il fatto che cosi facendo avrebbe rimasto il nome VITARA nell'ambito del "fuoristradismo" senza la necessita' di "buttarla" nel "mucchio indiscriminato" dei 4x4 da.."marciapiede"...
ieri, E LO SOTTOLINEO SUBITO, jump E' STATO BRAVISSIMO, è si stato "stroppato" ma solo perchè non si aveva la giusta confidenza con un mezzo che non era mai stato guidato in quelle condizioni.. con un po piu di esperienza e con un po meno timore ( ricordo che almeno per me è l'unica macchina di famiglia) avrebbe fatto un passaggio "tosto"( CHE SOLO LUI ,DELLE VITARA PRESENTI, HA AFFRONTATO) ..(IO DIETRO HO DATO PICCHE) e non avrebbe avuto bisogno di nessun aiuto..
valutazione del rano... ciao
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Esperienze off road nuova vitara?
parole sante


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- GHIGO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 24/07/2015, 20:54
- Nome: federico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: v-cool allgrip d bianca
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: venturina LI
- Mi Piace Inviati: 369 volte
- Mi Piace Ricevuti: 192 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Approvo. Il percorso era alla portata delle new vitara e se jump avesse avuto le"scarpine" da sterro e non da asfalto nn si sarebbe piantato. Poi come il Rano giustamente ha detto..la paura di rompere qualcosa nn era poca. Ma aggiungerei anche la consapevolezza di sapere dove si puo spingere tale mezzo. Sinceramente a me piace x come è e per quello che puo fare adesso. Alzarlo e perdere stabilita su asfalto nn mi invoglia. E poi vuoi mettere quando si va via a qualche alfa ...come ho fatto nei tornantini di lajatico..? Pensano ad un veicolo lento ed instabile...e poi nn riescono a prenderti...specialmente nel guidato allegro...

Di contro...niente passaggi impegativi ! Ma come quelli di ieri si!! Ed in bella compagnia tutto è piu piacevole.


Di contro...niente passaggi impegativi ! Ma come quelli di ieri si!! Ed in bella compagnia tutto è piu piacevole.
Ciao da Ghigo
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Vi condivido entrambi,un intervento aftermarket la renderebbe più agevole nel fuoristrada leggero ma magari potrebbe perdere su asfalto, stava a suzuki dargli il giusto mix dalla nascita è una gomma più idonea nn una allterrain magari troppo di parte ma una m+s come credo di primo equipaggiamento per le ngv prima di lei, sec me avrebbe smosso anche un po' il mercato del pneumatico m+s nella misura di serie, è assurdo che siano disponibili modelli spudoratamente sportivi e nn delle gomme che ieri appunto avrebbero fatto la differenza con le originali,c è anche da dire che chi nn è legato alla Vitara per viaggiare un bel rialzo e gomme da 16 ( dove si trova pneumatici più adatti )si troverebbe in mano un bel mezzo soprattutto per giornate come ieri
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Sospensioni pneumatiche ad altezza variabile...
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Grazie per gli apprezzamenti ragazzi, nella buca non farcela mi è stato veramente sui cog###ni,
tra gomme coglionaggine e poca dimestichezza è stato un tutt'uno, ma è andata così se non avevo l'albero dietro mi sarebbe piaciuto prendere un po di rincorsa e riprovarci (dopo avere fatto diradare la puzza di frizione), ma è troppo nuova per pensare di farlo,
bello il clima di serenità di chi mi ha aiutato ad uscire, non giudicativo anzi prodighi di consigli, bello bello
tra gomme coglionaggine e poca dimestichezza è stato un tutt'uno, ma è andata così se non avevo l'albero dietro mi sarebbe piaciuto prendere un po di rincorsa e riprovarci (dopo avere fatto diradare la puzza di frizione), ma è troppo nuova per pensare di farlo,
bello il clima di serenità di chi mi ha aiutato ad uscire, non giudicativo anzi prodighi di consigli, bello bello


- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
In momenti così di solito c'è grande complicità. Quella volta che ho spanciato di brutto e il mio amico mi ha tirato giù con il cherokee è stato un momento magico alla amaro Averna...
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Una nuova passeggiata alla cava e dintorni.
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Grande Giulio
nel secondo video si nota il limite dell altezza ( a sfioro nel sottoporta) un rialzino da 3 cm sarebbe il top per le tue scampagnate

- giagio75
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 20/04/2016, 14:07
- Nome: Gianclaudio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDi 4WD V-cool V-More
- Professione: imp. Cos.Mec. s.r.l.
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 36 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Concordo con Gian, per il rialzino,
Ieri, è stata la mia volta....
con famiglia siamo andati in gita sulla costa morenica che divide le vallate di Torre Pellice e Perosa Argentina nel torinese, abbiamo seguito tramite Wikiloc la via precedentemente fatta dal nostro forumista Jermakki, gentilissimo anche nel fornirmi alcune indicazioni, non sto a dilungarmi troppo sui percorsi che variavano dall'asfalto allo sterrato (strade bianche) alcuni passaggi con piccoli fossi dovuti alle piogge delle settimane appena passare, ma niente di particolarmente impegnativo.
Arrivati sul colle Vaccera, ho incontrato due guardie forestali con cui ho chiacchierato un po' e mi hanno mostrato un "piccolo", in lunghezza, pendio, con avvallamenti, buche poco profonde e con un inclinazione non esagerata, ma che comunque ha il suo perchè, mi spiace non avevo l'inclinometro dietro da potervi dare i gradi precisi, credo soprattutto per controllare che non facessi cavolate, rovinando in modo pesante il manto erboso, i due Forestali sono rimasti lì in osservazione per i 15 minuti abbondanti in cui ho percorso e riprercorso la salita, passando sempre in punti differenti e cercando alcuni ostacoli naturali per mettere alla prova la Nuova "bambina", i limiti della macchina lì conosciamo e sicuramente 30, 40 mm in più aiuterebbero sicuramente a oltrepassare qualche ostacolo in più, ma nel complesso ho trovato che la macchina abbia risposto più che in modo onorevole a quanto le stavo richiedendo, spanciando delicatamente solo un paio di volte, ma per colpa dell'autista
non avevo calcolato bene l'altezza del dosso, appoggiandomici sopra, ma come dicevo senza alcuna conseguenza se non un piccolo "toc" e sfregatina.... ed immediato controllo da parte mia subito dopo l'uscita..







Ieri, è stata la mia volta....
con famiglia siamo andati in gita sulla costa morenica che divide le vallate di Torre Pellice e Perosa Argentina nel torinese, abbiamo seguito tramite Wikiloc la via precedentemente fatta dal nostro forumista Jermakki, gentilissimo anche nel fornirmi alcune indicazioni, non sto a dilungarmi troppo sui percorsi che variavano dall'asfalto allo sterrato (strade bianche) alcuni passaggi con piccoli fossi dovuti alle piogge delle settimane appena passare, ma niente di particolarmente impegnativo.
Arrivati sul colle Vaccera, ho incontrato due guardie forestali con cui ho chiacchierato un po' e mi hanno mostrato un "piccolo", in lunghezza, pendio, con avvallamenti, buche poco profonde e con un inclinazione non esagerata, ma che comunque ha il suo perchè, mi spiace non avevo l'inclinometro dietro da potervi dare i gradi precisi, credo soprattutto per controllare che non facessi cavolate, rovinando in modo pesante il manto erboso, i due Forestali sono rimasti lì in osservazione per i 15 minuti abbondanti in cui ho percorso e riprercorso la salita, passando sempre in punti differenti e cercando alcuni ostacoli naturali per mettere alla prova la Nuova "bambina", i limiti della macchina lì conosciamo e sicuramente 30, 40 mm in più aiuterebbero sicuramente a oltrepassare qualche ostacolo in più, ma nel complesso ho trovato che la macchina abbia risposto più che in modo onorevole a quanto le stavo richiedendo, spanciando delicatamente solo un paio di volte, ma per colpa dell'autista







