Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
Ciao, chiedo scusa per la mia assoluta ignoranza ma che differenza c'è tra allgrip della vitara e quello della 2008? Immagino che quello Peugeot sia inferiore come capacità di "tirarti fuori dai guai"
Si nota che non ho mai avuto un 4x4?
quello del peugeot 2008 il Grip Control gestisce l'intervento del sistema ESP in funzione dell'aderenza del fondo.
in pratica lavora sul esp per evitare sbandate e mantenere la direzione inpostata.
quello del vitara lavora su quattro ruote motrici e da o toglie potenza alla ruota che ne a bisogno.
ho molto sintetizzato.
Grazie bachibachi,
era nata una discussione in ufficio e chidevano a me cosa fosse meglio.... ho risposto che chiedevo a voi tecnici!
Mi sembra di capire che c'è una bella differenza e tutta a favore della Vitara.... come speravo
si anche se sono della stessa categoria sono due cose diverse.
diciamo si potrebbe collocare in mezzo tra il vitara 2wd e quello 4wd.
ma il vitara 4wd e decisamente superiore.(parliamo di trazione).
Scusate per l'off topic.....per quel che riguarda le risposte del topic i miei "colleghi" ti hanno risposto molto bene, la trazione integrale in genere è sempre la migliore quello che ha la 2008 è un qualcosa che vorrebbe essere un po' di più di una semplice 2x ed emulare un po' le 4x4 vere ma non ci riesce logicamente perché l'elettronica non può sopperire in tutto alla meccanica
Sì, sembra una via di mezzo, probabilmente in situazioni di poca aderenza va bene anche il grip control della 2008, che poi mi sembra di aver letto che oltre i 50 km/h non è più attivo, quindi serve esclusivamente per uscire da un impaccio momentaneo.
Con l'allgrip Vitara invece il 4wd diciamo che è sempre disponibile a qualsiasi velocità ,ma decide l'elettronica se e come utilizzarlo, giusto?