1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
- Marco-bo
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 07/12/2015, 18:56
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDis AllGrip DCT VTop
- Professione: Imp.amministrativo
- Hobby: Fai da te
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Bologna
- Mi Piace Inviati: 4 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Ho fatto più di 6000 km e ne sono contento. Chiedo a chi la possiede se ha notato una sorta di sfrizionamento (saltella manto) in seconda nell'affrontare a bassa velocità svolte cittadine o rotonde trafficate.
Altra cosa, a volte mi sembra che sopratutto in salita (il motore è molto elastico) eviti di mettere la prima quando secondo me c'è ne sarebbe bisogno.. Che dite?
Altra cosa, a volte mi sembra che sopratutto in salita (il motore è molto elastico) eviti di mettere la prima quando secondo me c'è ne sarebbe bisogno.. Che dite?
Ultima modifica di The Gian il 25/04/2016, 19:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: L ho spostato qua essendoci già l argomento aperto
Motivazione: L ho spostato qua essendoci già l argomento aperto
- Granmarcello
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 15/02/2016, 10:26
- Nome: marcello
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: top
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 45 volte
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Io ho tremila km e quello che lamenti non lo ho notato, invece sul funzionamento del DCT avrei qualcosa da dire....
1. Quando rilasci l'acceleratore dopo che il motore è un po su di giri è perché vuoi frenare, magari solo col freno motore,i nvece lui passa sempre alla marcia superiore!
2. Quando lasci il freno da fermo fa lo scatto in avanti, l'azione non è progressiva per niente e quando sono in garage coi muri a pochi centimetri è sempre un colpo al cuore.
3. Quando scalo col paddle per frenare col motore, lui prima da gas per adeguare i giri del motore alla nuova marcia, poi scala, quindi il freno motore è vanificato.
4. Col cambio in prima senza dar gas non capisco perché la macchina deve andare avanti.
Prima avevo una moto col cambio uguale a doppia fizione e tutti questi "difetti"che ho elencati prima non li avevo...
Credo che dovrò farci l'abitudine!
Invece un punto a favore è la progressività, non percepisci quasi mai il cambio marcia!
Comunque il cambio automatico era uno sfizio che mi volevo togliere e tutto sommato lo riprendersi.
1. Quando rilasci l'acceleratore dopo che il motore è un po su di giri è perché vuoi frenare, magari solo col freno motore,i nvece lui passa sempre alla marcia superiore!
2. Quando lasci il freno da fermo fa lo scatto in avanti, l'azione non è progressiva per niente e quando sono in garage coi muri a pochi centimetri è sempre un colpo al cuore.
3. Quando scalo col paddle per frenare col motore, lui prima da gas per adeguare i giri del motore alla nuova marcia, poi scala, quindi il freno motore è vanificato.
4. Col cambio in prima senza dar gas non capisco perché la macchina deve andare avanti.
Prima avevo una moto col cambio uguale a doppia fizione e tutti questi "difetti"che ho elencati prima non li avevo...
Credo che dovrò farci l'abitudine!
Invece un punto a favore è la progressività, non percepisci quasi mai il cambio marcia!
Comunque il cambio automatico era uno sfizio che mi volevo togliere e tutto sommato lo riprendersi.
- Marco-bo
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 07/12/2015, 18:56
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDis AllGrip DCT VTop
- Professione: Imp.amministrativo
- Hobby: Fai da te
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Bologna
- Mi Piace Inviati: 4 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Io vengo da una Passat Tiptronic e negli ultimi dieci anni da una jeep grand cheroke.
Tutto sommato il DCT è molto più progressivo del Tiptronic e anche del cambio automatico della jeep.
Il problema dello scatto in avanti lo condivido, nei parcheggi millimetrici è davvero un problema e condivido pure nello scalo marcia il fatto che va su di giri.
Il cambio jeep che avevo sul GC era adatti o e si adattava al tipo di guida.
Altra nota negativa sono le pAlette che girano col volante e in curva e a volte sopratutto in salita in svolta non le trovi al loro posto
Il problema che ho notato io (sfrizionata) è una specie "TRTRTRT" in quei casi in cui non sa se tenere la terza o mettere la seconda ...
Nessun altro ha altre osservazioni a favore o contro?
Detto tutto questo ma comunque sono soddisfatto, il problema è che sono un tipo "precisino"
Tutto sommato il DCT è molto più progressivo del Tiptronic e anche del cambio automatico della jeep.
Il problema dello scatto in avanti lo condivido, nei parcheggi millimetrici è davvero un problema e condivido pure nello scalo marcia il fatto che va su di giri.
Il cambio jeep che avevo sul GC era adatti o e si adattava al tipo di guida.
Altra nota negativa sono le pAlette che girano col volante e in curva e a volte sopratutto in salita in svolta non le trovi al loro posto

Il problema che ho notato io (sfrizionata) è una specie "TRTRTRT" in quei casi in cui non sa se tenere la terza o mettere la seconda ...
Nessun altro ha altre osservazioni a favore o contro?
Detto tutto questo ma comunque sono soddisfatto, il problema è che sono un tipo "precisino"

- igormas
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 12/03/2016, 15:39
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-Top DDS All Grip Automa
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Bologna
- Mi Piace Inviati: 7 volte
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Primi 700 km (quindi rodaggio da finire)
Opinione:
in automatico, se freni ed acceleri a fondo, a volte ti fa il vuoto
in sport, a volte tira anche troppo le marce ma meglio così
Consumi:
610km x 42 litri, (55% città, 30% autostrada 15% montagna; 14,5 al litro)
Opinione:
in automatico, se freni ed acceleri a fondo, a volte ti fa il vuoto
in sport, a volte tira anche troppo le marce ma meglio così
Consumi:
610km x 42 litri, (55% città, 30% autostrada 15% montagna; 14,5 al litro)
- Branfo
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 12/09/2016, 18:07
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDis AllGrip DCT Vtop
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Ciao, ho fatto piu' di 7000 km in 4 mesi con la mia 4wd diesel con cambio automatico ed ho notato anche io una sorta di sfrizionamento accelerando in seconda a bassa velocita'(come descrivi tu, alle svolte cittadine o alle rotonde trafficate).Marco-bo ha scritto:Ho fatto più di 6000 km e ne sono contento. Chiedo a chi la possiede se ha notato una sorta di sfrizionamento (saltella manto) in seconda nell'affrontare a bassa velocità svolte cittadine o rotonde trafficate.
Altra cosa, a volte mi sembra che sopratutto in salita (il motore è molto elastico) eviti di mettere la prima quando secondo me c'è ne sarebbe bisogno.. Che dite?
Mi sembra anche che prima (a meno chilometri) non lo facesse.
E' una cosa che non mi piace per niente. Secondo te è un difetto?
- piero filigheddu
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 10/08/2016, 14:59
- Nome: piero filigheddu
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 ddis allgrip dct vtop
- Hobby: escursioni
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: olbia
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
buongiorno, in attesa della consegna della mia vitara dct, chiedo se in marcia con automatico posso intervenire direttamente con i paddle o devo prima inserire la modalità automatico come per la mia attuale toyota corolla che funziona così?
- Granmarcello
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 15/02/2016, 10:26
- Nome: marcello
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: top
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 45 volte
- piero filigheddu
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 10/08/2016, 14:59
- Nome: piero filigheddu
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 ddis allgrip dct vtop
- Hobby: escursioni
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: olbia
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
- Pierluigi Contemori
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/11/2016, 8:20
- Nome: Pierluigi Contemori
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e stavo valutando l' acquisto della nuova vitara 4wd. Ancora sonon indeciso fra manuale ed automatica, aspetto di poterle provare. Circa i consumi, considerato che prevalentemente mi muovo su autostrada, quanto consumate mediamente a 120 130 km/h. Inoltre, piccola curiosità, chi ha l' automatica potrebbe indicarmi, se vi ha fatto caso, a che regime gira il motore in sesta a 130 km/h. Grazie a tutti e buona giornata
- giuanen
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/12/2016, 10:30
- Nome: giovanni Daminato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600 benz 2016
- Professione: impiegato
- Hobby: pesca, foto, ecc..
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
1.6 VVT A/T S&S 4WD AllGRIPP V-TOP. Così annuncia la Casa. L'ho provata un po' qui, un po' la, da solo o con moglie e figlio, a pieno carico o vuota. Prima di questa avevo un'Audi A4 allroad 2.0 170 cv 4WD. Perchè non un'altra Audi? Dopo il "dieselgate"? Nonchè diversi problemi strutturali che facevano ripensare al mito della perfezione tedesca. Ho già avuto un Grand Vitara. Mitico. Mia moglie è alla seconda Swift. Ritorno al futuro, va bene così. Ora, prime impressioni dopo circa ottocento chilometri.
Mi piace! Ha un po' di tutto, giusto un po', per contenere il prezzo d'acquisto. Stranamente confortevole. Perchè dico questo. Perchè vista la fascia in cui si situa, me la sarei aspettata rumorosa, secca, povera. E invece, nulla di tutto questo. Ripeto, mi piace! L'audio, che all'inizio mi rattristava, con le sole regolazioni interne è diventato piacevole. Gli scarsi cavalli, se spronati a dovere, spingono al galoppo senza disarcionare. La climatizzazione è efficace e ben distribuita e la telecamera posteriore è di una leggibilità assoluta. Anche il navigatore, nella sua essenzialità, si comporta in maniera egregia e non ti annuncia lo svincolo solo dopo che l'hai appena passato. Gli unici appunti che mi permetto di rilevare riguardano le cambiate e i consumi. Tira pervicacemente le marce basse per raggiungere la velocità impostata col radar, e, in autostrada pur andando ai 110, 120, non scende sotto i 12 chilometri/litro. Nel misto ho rilevato un 14 piuttosto benevolo. Sarà perchè è ancora da slegarsi, o sono io che devo imparare a conoscerla.
Sta di fatto che appena sceso, non accuso dolori alla schiena, come prima sempre mi succedeva ,e che non vedo l'ora di risalirci.
Non è un'auto di lusso, l'allestimento tanto minimalista, tanto "zen", la lascia ben staccata dai marchi più rinomati, ma emana tanta simpatia per quello che offre, dignitosamente, da auto "per bene".
Un saluto a tutti.
Giuanen
Mi piace! Ha un po' di tutto, giusto un po', per contenere il prezzo d'acquisto. Stranamente confortevole. Perchè dico questo. Perchè vista la fascia in cui si situa, me la sarei aspettata rumorosa, secca, povera. E invece, nulla di tutto questo. Ripeto, mi piace! L'audio, che all'inizio mi rattristava, con le sole regolazioni interne è diventato piacevole. Gli scarsi cavalli, se spronati a dovere, spingono al galoppo senza disarcionare. La climatizzazione è efficace e ben distribuita e la telecamera posteriore è di una leggibilità assoluta. Anche il navigatore, nella sua essenzialità, si comporta in maniera egregia e non ti annuncia lo svincolo solo dopo che l'hai appena passato. Gli unici appunti che mi permetto di rilevare riguardano le cambiate e i consumi. Tira pervicacemente le marce basse per raggiungere la velocità impostata col radar, e, in autostrada pur andando ai 110, 120, non scende sotto i 12 chilometri/litro. Nel misto ho rilevato un 14 piuttosto benevolo. Sarà perchè è ancora da slegarsi, o sono io che devo imparare a conoscerla.
Sta di fatto che appena sceso, non accuso dolori alla schiena, come prima sempre mi succedeva ,e che non vedo l'ora di risalirci.
Non è un'auto di lusso, l'allestimento tanto minimalista, tanto "zen", la lascia ben staccata dai marchi più rinomati, ma emana tanta simpatia per quello che offre, dignitosamente, da auto "per bene".
Un saluto a tutti.
Giuanen