rinforzo giunti interni con tripode
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: rinforzo giunti interni con tripode
Se cerchi nei vari mercatini trovi i semiassi in buone condizioni, se proprio deve essere di scorta và bene, non prenderlo vema!
Quando ti capiterà prova a cercarlo del 16v. 1.6 , quello con i giunti normali, puoi fare anche un mix
Quando ti capiterà prova a cercarlo del 16v. 1.6 , quello con i giunti normali, puoi fare anche un mix


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
però, a fortuna non vai male, eh ?
visti i precedenti (tubo, semiasse), se domani passi davanti un concessionario Peugeot o Citroen fermati e mostra i pezzi,
se tanto mi da tanto..... mi sa che anche la cuffia PSA ti andrà bene !!
visti i precedenti (tubo, semiasse), se domani passi davanti un concessionario Peugeot o Citroen fermati e mostra i pezzi,
se tanto mi da tanto..... mi sa che anche la cuffia PSA ti andrà bene !!
- paolo13
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:46
- Nome: paolo
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: jlx
- Professione: autista
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 2 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
Ciao sabbag..effettivamente! Se ti occorre il tubo lo posso mettere via!!io sono di Milano!
Lepore per il tripoide vema non va bene?
Perché?
Lepore per il tripoide vema non va bene?
Perché?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: rinforzo giunti interni con tripode
perchè le tracce non sembrano tornare bene, bisogna forzarlo un pochino


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
ho diverse cose da dire....
a paolo13 dico innanzitutto grazie per la gentilissima offerta,
sto attendendo risposte per le cuffie PSA, appena mi arrivano le posterò per utile comune conoscenza,
se dovrò andar di tubo, spero di trovarne uno più spesso, così da poter scartare per la battuta cuffia, oltre che guadagnare in robustezza sul tutto
comunque, se puoi colleziona un altro vecchio ammo-tram, se non mi entrerà proprio nulla mi farò vivo,
quello tuo già aggiustato invece tienitelo da una parte ..... COME AMULETO !!
perchè se una cosa la tieni puoi star certo non ti servirà mai,
ma se la butti .... ahi ahi ahi
a leporo chiedo invece due cose, che forse ho capito, forse NO
la prima è se è vero o no che il semiasse jap ha le stesse cave del giunto ruota spain, ma ci entra male e può rompere,
te lo chiedo perchè ho letto questo concetto in un tuo altro post,
in questo leggo invece che proponi a paolo13 di fare questa cosa (giunto diffreenziale e semiasse jap accoppiato al giunto ruota spain),
dal tutto non capisco bene,
forse hai avuto esperienze anche positive nel frattempo ?
forse il tutto non dipende da spain / jap, ma solo dalle tolleranze del particolare produttore che ha fatto una certa partita di semiassi ?
la seconda cosa è quale è il punto debole del tripode spain,
io pensavo fossero i 3 denti, che quando lavorano nella loro parte finale fanno molta leva, sforzano parecchio, magari si rompono,
vedo però da quanto hai scritto che invece hai dovuto combattare parecchio con il gruppo dei 3 cuscinetti a rulli,
non leggo invece nessun riferimento a denti rotti del tripode,
il tutto mi fa pensare che il punto debole non siano i 3 lunghi denti, bensì il gruppo coi 3 cuscinetti a rulli,
capire questo passaggio è importante, perchè, se così fosse, diventa inutile mettere un robusto tubo e fissarlo sopra e sotto per annullare l'effetto leva sui denti
post un po' lungo.... ma è difficile essere brevi e chiari
a paolo13 dico innanzitutto grazie per la gentilissima offerta,
sto attendendo risposte per le cuffie PSA, appena mi arrivano le posterò per utile comune conoscenza,
se dovrò andar di tubo, spero di trovarne uno più spesso, così da poter scartare per la battuta cuffia, oltre che guadagnare in robustezza sul tutto
comunque, se puoi colleziona un altro vecchio ammo-tram, se non mi entrerà proprio nulla mi farò vivo,
quello tuo già aggiustato invece tienitelo da una parte ..... COME AMULETO !!
perchè se una cosa la tieni puoi star certo non ti servirà mai,
ma se la butti .... ahi ahi ahi
a leporo chiedo invece due cose, che forse ho capito, forse NO
la prima è se è vero o no che il semiasse jap ha le stesse cave del giunto ruota spain, ma ci entra male e può rompere,
te lo chiedo perchè ho letto questo concetto in un tuo altro post,
in questo leggo invece che proponi a paolo13 di fare questa cosa (giunto diffreenziale e semiasse jap accoppiato al giunto ruota spain),
dal tutto non capisco bene,
forse hai avuto esperienze anche positive nel frattempo ?
forse il tutto non dipende da spain / jap, ma solo dalle tolleranze del particolare produttore che ha fatto una certa partita di semiassi ?
la seconda cosa è quale è il punto debole del tripode spain,
io pensavo fossero i 3 denti, che quando lavorano nella loro parte finale fanno molta leva, sforzano parecchio, magari si rompono,
vedo però da quanto hai scritto che invece hai dovuto combattare parecchio con il gruppo dei 3 cuscinetti a rulli,
non leggo invece nessun riferimento a denti rotti del tripode,
il tutto mi fa pensare che il punto debole non siano i 3 lunghi denti, bensì il gruppo coi 3 cuscinetti a rulli,
capire questo passaggio è importante, perchè, se così fosse, diventa inutile mettere un robusto tubo e fissarlo sopra e sotto per annullare l'effetto leva sui denti
post un po' lungo.... ma è difficile essere brevi e chiari
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: rinforzo giunti interni con tripode
Mischiare i 2 tipi di semiassi non è proprio compatibile, non ricordo molto bene sono passati anni, ricordo che non entrava bene pur avendo le stesse cave
Se ho detto di mischiare mi sono sbagliato
Il punto debole dello spagnolo è appunto dove scorre il tripode che con il suo involucro in lamiera
Se ho detto di mischiare mi sono sbagliato
Il punto debole dello spagnolo è appunto dove scorre il tripode che con il suo involucro in lamiera


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- paolo13
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:46
- Nome: paolo
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: jlx
- Professione: autista
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 2 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
Ciao un'altra domanda ?
Visto il rialzo della mia anteriormente con spessore hm da 5 cm ,ho messo gli eccentrici per correggere la campanatura ,ma anche così non è il massimo,se vado dal gommista come corregge la campanatura?
Visto il rialzo della mia anteriormente con spessore hm da 5 cm ,ho messo gli eccentrici per correggere la campanatura ,ma anche così non è il massimo,se vado dal gommista come corregge la campanatura?
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
Roberto, scusami se insisto,
la cosa mi interessa parecchio, perchè io ho proprio 'sto cavolo di tripode spain,
dal tuo ultimo messaggio non ho ancora capito bene dove rompe di solito questo tripode:
1. sui tre denti della forchetta
2. sulla testina centrale o sui 3 cuscinetti a rullo
nel primo caso, ha senso rinforzare la forchetta a 3 denti con uno spesso cilidro, fissato sopra e sotto, così da annullare l'effetto leva sui denti quando il giunto lavora fuori,
nel secondo caso invece .... c'è ben poco da fare... a occhio e croce si può solo:
. darsi una regolata,
. cercare una testina migliore (la vedo dura)
. adattare qualche altro giunto omocinetico (ancora più dura)
scusami ancora per l'insistenza,
stai tranquillo, però ...... quando ho capito smetto, sai ? .... eheheheheh
grazie !!
la cosa mi interessa parecchio, perchè io ho proprio 'sto cavolo di tripode spain,
dal tuo ultimo messaggio non ho ancora capito bene dove rompe di solito questo tripode:
1. sui tre denti della forchetta
2. sulla testina centrale o sui 3 cuscinetti a rullo
nel primo caso, ha senso rinforzare la forchetta a 3 denti con uno spesso cilidro, fissato sopra e sotto, così da annullare l'effetto leva sui denti quando il giunto lavora fuori,
nel secondo caso invece .... c'è ben poco da fare... a occhio e croce si può solo:
. darsi una regolata,
. cercare una testina migliore (la vedo dura)
. adattare qualche altro giunto omocinetico (ancora più dura)
scusami ancora per l'insistenza,
stai tranquillo, però ...... quando ho capito smetto, sai ? .... eheheheheh
grazie !!
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: rinforzo giunti interni con tripode
ad un'uso normale non succederebbe niente, in un'uso fuoristradistico , dapprima si allarga la forchetta e successivamente si rovina il tripode, quindi per non avere problemi fin dall'inizio serve il rinforzo


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
OK Roberto 
GRAZIE MILLE per la preziosa informazione
se le cose stanno come dici è inutile cercare la cuffia PSA,
l'unico lavoro da fare è il collarino di rinforzo attorno alla forchetta, con battuta per cuffia tradizionale a 2 fascette
infine ... pensandoci bene ... alla fine mi tocca ringraziare anche la SUZUKI,
già, perchè ..... il prezzo stratosferico della cuffia originale giustifica alla grande la spesa del tornitore


GRAZIE MILLE per la preziosa informazione

se le cose stanno come dici è inutile cercare la cuffia PSA,
l'unico lavoro da fare è il collarino di rinforzo attorno alla forchetta, con battuta per cuffia tradizionale a 2 fascette
infine ... pensandoci bene ... alla fine mi tocca ringraziare anche la SUZUKI,
già, perchè ..... il prezzo stratosferico della cuffia originale giustifica alla grande la spesa del tornitore

