sono iscritto anche in un forum CB/radioamatoriale.. e anche li spesso si legge della perenne diatriba se, nelle uscite turistiche.. mtb/caccia/ trekking ecc, sia meglio un portatile cb o un pmr ( ricordo che: i pmr per quel che se ne dica.. necessitano anche loro di un "canone" sempre di euro 12 come i cb, e che il pagamento di una tassa, non esclude il pagamento dell'altra.. anche se sulle confezioni spesso cè la scritta "non necessita di pagamento di tassa".. )..
il pmr ha portata "ottica" cioè , arriva (dovrebbe arrivare)fin dove l'occhio vede, ma basta una manciata di moscerini per smentire le prestazioni, o un semplice avallamento del terreno e ridurre al silenzio i giocattoli ( ne esistono anche di "un po meno giocattoli", ma nulla di che..g9 e le nuove versioni , intek5050, polmar ecc..) perche' rimangano nella legalita', non possono e non devono essere modificati (???????).. le antenne in dotazione sono fisse e non possono essere in nessun modo rese intercambiabili.. sequestro immediato in caso di controllo( se qualcuno volesse applicare le leggi vigenti, sia chiaro..

)...
per i cb, invece il discorso è diverso ( sempre 12 euro di tassa e la richiesta all'uso tramite informativa al ministero).. ( la butto li', non ricordo esattamente la procedura, puo essere che mi sbagli, ma piu o meno è cosi)..
ma la "miniaturizzazione" deglia apparati nuovi ne fanno oggettini niente male, con buone prestazioni (da dire che i modelli in commercio non sono tanti), ma quelli che ci sono sono anche "bellini".
esempio, in auto si possono collegare tranquillamente alla presa di corrente, collegare in microfono esterno (questo è possibile farlo anche in alcuni pmr)
in modo da usarlo con piu comodita', mail bello è che avendo antenne amovibili, si possono collegare anche ad un'antenna esterna (aumentando le prestazioni) e rimanendo nella legalita' in caso di controllo.
scendendo dall'auto, a quel punto non resta che rimontare la sua antenna e infilarlo tranquillamente in una tasca...
alla fine, è giusto quello che scrive giagio.. collegamenti rapidi e ravvicinati? ok allora direi pmr.
..qualcosa di un po piu impegnativo e distanze un po piu abbondanti??.. cb.
..da considerare che essendo radioamatore, uso frequenze che sono simili ai pmr , ma con potenze non piu di 500mW , ma di 5/8 o anche 10W , ma se in diverse zone non pianeggianti non ti aiuti con dei ripetitori/ponti , non vai da nessuna parte..
il discorso è lungo, ma spero di aver reso l'idea..
ciao dal rano