guarda guarda cosa c'è per il mio S7 edge....





adesso si che si inizia a ragionare!!


e da domani si gioca

...sperando che funzioni

Anch'io sarei intenzionato a usare il cell con Sygic e perciò mi interessa molto la tua soluzione "con tre ventose sull'orologio".lagone ha scritto:A me il mirrorlink interessa solo per sygic visto che ho preso il pacchetto completo con autovelox, del resto non me ne frega na cippa. Ora ho attaccato il cell quando mi serve con tre ventose sull'orologio tanto non guardo mai l'ora però averlo sullo schermo da 7 pollici mi farebbe comodo.
Ho preso queste ventose http://www.amazon.it/LEORX-10pz-Double- ... ge_o04_s00dimple ha scritto:lagone ha scritto:A me il mirrorlink interessa solo per sygic
Certo, di auto che gestiscano reti wifi non è che ce ne siano ancora in giro, ma, insomma, è pur sempre un passetto in avanti.Durante il keynote di apertura, Google ha parlato del progetto Android Auto, che sta per ricevere alcune novità decisamente importanti. In futuro non sarà più necessario acquistare automobili o unità infotainment specificamente disegnate per essere compatibili per usare il software. Infatti, Android Auto funzionerà interamente sullo smartphone, senza bisogno di appoggiarsi a dispositivi hardware esterni, rendendo quindi superflua la presenza di un'autoradio compatibile. Ci saranno anche nuove funzionalità, tra cui la possibilità di attivare i comandi vocali pronunciando "OK Google", invece che premendo un pulsante fisico sulla plancia o sul volante. Inoltre, sarà possibile trasmettere l'interfaccia Android Auto a tutti i dispositivi presenti a bordo - posto che sia presente una rete Wi-Fi.
In arrivo anche molte nuove app, sia direttamente da Google (che è al lavoro su Waze) che dai produttori di automobili - tra i primi, Honda e Hyundai - che svolgeranno compiti come gestire l'aria condizionata, sbloccare l'auto da remoto ecc.