rinforzo giunti interni con tripode
- paolo13
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:46
- Nome: paolo
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: jlx
- Professione: autista
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 2 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
Quindi??il mio tubune va benissimo quello non lo rompi neanche se ci provi!!.
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
la questione non è romperlo
la questione è se quel tubo, in fase di contenimento, riesce a neutralizzare lo sforzo a sterzare dei 3 denti, quando questi sono fortemente sollecitati verso il loro lato più debole (la punta dei denti, quindi a giunto tutto fuori, quindi a ruota tutta stesa verso il basso, come nel caso di momentanea perdita di contatto col terreno della ruota in trazione seguito da repentino nuovo contatto)
il tubo, per intenderci, pur non rompendosi, potrebbe deformarsi (anche di poco) seguendo il danno dei denti già spiegato da leporo ...
a quel punto però la frittata è fatta ... allora bisogna pensarci prima
il mio "pensarci prima" è scegliere un tubo di spessore GENEROSO, fare al tornio l'incasso per la cuffia, fare due smussature sul lato interno di ogni lato del tubo, riempirle saldando insieme forchetta e tubo (sulla intera base e sui 3 pezzi dei denti)
la saldatura alla base e in testa annulla l'effetto leva del tripode che va a lavorare alla fine del dente, rendendo il giunto veramente forte
non so se mi sono spiegato ... a parole non è tanto facile
se sbaglio qualcosa dite pure .... l'unione fa la forza
la questione è se quel tubo, in fase di contenimento, riesce a neutralizzare lo sforzo a sterzare dei 3 denti, quando questi sono fortemente sollecitati verso il loro lato più debole (la punta dei denti, quindi a giunto tutto fuori, quindi a ruota tutta stesa verso il basso, come nel caso di momentanea perdita di contatto col terreno della ruota in trazione seguito da repentino nuovo contatto)
il tubo, per intenderci, pur non rompendosi, potrebbe deformarsi (anche di poco) seguendo il danno dei denti già spiegato da leporo ...
a quel punto però la frittata è fatta ... allora bisogna pensarci prima
il mio "pensarci prima" è scegliere un tubo di spessore GENEROSO, fare al tornio l'incasso per la cuffia, fare due smussature sul lato interno di ogni lato del tubo, riempirle saldando insieme forchetta e tubo (sulla intera base e sui 3 pezzi dei denti)
la saldatura alla base e in testa annulla l'effetto leva del tripode che va a lavorare alla fine del dente, rendendo il giunto veramente forte
non so se mi sono spiegato ... a parole non è tanto facile
se sbaglio qualcosa dite pure .... l'unione fa la forza
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: rinforzo giunti interni con tripode
Io il mio lo feci di circa 7mm e senza saldare niente


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
senza saldare piacerebbe di più anche a me,
qualche grano filettato in fondo e via,
soprattutto, nessun rischio di tirate strane ai pezzi con le saldature
però, ancorare le punte dei denti al cilindro darebbe al tutto una robustezza incredibile
il rischio che vedo con il cilindro infilato è che i denti, quando sono fortemente sollecitati sulle loro punte, non potendo andare in fuori con lo spigolo che vorrebbe farlo, alla fine pieghino in due direzioni:
. nel senso dello sforzo imposto dal tripode,
. verso l'interno (perchè all'esterno trovano il cilindro)
la saldatura della testa del dente al cilindro impedirebbe ENTRAMBI i movimenti di cui sopra,
il giunto diventerebbe così veramente TOSTO
per ovviare al rischio "tirate strane" basterà tenere in sede il gruppo cuscinetti durante la saldatura dei denti,
magari tenendolo per il semiasse e proteggendo il tutto con stracci e cartone
qualche grano filettato in fondo e via,
soprattutto, nessun rischio di tirate strane ai pezzi con le saldature
però, ancorare le punte dei denti al cilindro darebbe al tutto una robustezza incredibile
il rischio che vedo con il cilindro infilato è che i denti, quando sono fortemente sollecitati sulle loro punte, non potendo andare in fuori con lo spigolo che vorrebbe farlo, alla fine pieghino in due direzioni:
. nel senso dello sforzo imposto dal tripode,
. verso l'interno (perchè all'esterno trovano il cilindro)
la saldatura della testa del dente al cilindro impedirebbe ENTRAMBI i movimenti di cui sopra,
il giunto diventerebbe così veramente TOSTO
per ovviare al rischio "tirate strane" basterà tenere in sede il gruppo cuscinetti durante la saldatura dei denti,
magari tenendolo per il semiasse e proteggendo il tutto con stracci e cartone
- paolo13
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:46
- Nome: paolo
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: jlx
- Professione: autista
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 2 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
Ciao non'e possibile ho appena sostituito i semiasse sx e il differenziale ant. da poco, oggi uscita ultima salita ed ecco rotto il.semiasse dx con il diff!!e che c...o!!
Ma.che macchina di latta è il vitara!!2 uacite due rotture non'e possibile!!

Ma.che macchina di latta è il vitara!!2 uacite due rotture non'e possibile!!

- paolo13
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:46
- Nome: paolo
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: jlx
- Professione: autista
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 2 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
Ciao lepore ma.con calmini non rompo piu'? Se è cosi appena posso compro il kit direttamente da calmini!
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
per il rialzo Calmini e differenziale ti risponderà leporo,
io proprio non so dirti
penso però che quel giunto tripode ti si rompe proprio perchè lavora molto angolato
in questa posizione i tre cuscinetti si trovano a lavorare a altezze dei dei denti assai differenti,
in questo modo i 3 denti hanno massima sollecitazione,
sia perchè lavorano in fuori, quindi l'affetto leva è massimo,
sia perchè i 3 cuscinetti, trovandosi a quote differenti, minimizzano l'effetto riempitivo tra dente e dente (difficile da capire... ma anche da spiegare)
ti conviene pensare a come rinforzare questo giunto tripode,
leggiti tutto questo argomento, fin dall'inzio,
mi sembra una buona base di partenza
in altrenativa (ma anche insieme) puoi valutare di abbassare il ponte anteriore,
la mossa darebbe respiro ai giunti, che lavorerebbero con angolazioni più decenti
io proprio non so dirti
penso però che quel giunto tripode ti si rompe proprio perchè lavora molto angolato
in questa posizione i tre cuscinetti si trovano a lavorare a altezze dei dei denti assai differenti,
in questo modo i 3 denti hanno massima sollecitazione,
sia perchè lavorano in fuori, quindi l'affetto leva è massimo,
sia perchè i 3 cuscinetti, trovandosi a quote differenti, minimizzano l'effetto riempitivo tra dente e dente (difficile da capire... ma anche da spiegare)
ti conviene pensare a come rinforzare questo giunto tripode,
leggiti tutto questo argomento, fin dall'inzio,
mi sembra una buona base di partenza
in altrenativa (ma anche insieme) puoi valutare di abbassare il ponte anteriore,
la mossa darebbe respiro ai giunti, che lavorerebbero con angolazioni più decenti
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: rinforzo giunti interni con tripode
grazie gianluca
leggi e guarda le foto in vitara fai da te
se leggi ti accorgi che il tripode in condizioni originali non ha molta vita, come ha suggerito gianluca il giunto interno che ti si è rotto non può assumere inclinazioni diverse all'assetto originale, non è implicabile alla macchina oppure ai materiali, è proprio l'uso scorretto che fa i danni
se guardi il lavoro che feci a suo tempo ti accorgi che all'estremità della guida per il tripode io lo modificai togliendo gli angoli, qui non arriverà mai o meglio è il limite ammissibile per lo scorrimento dei 3 cuscinetti, inoltre è d'obbligo irrobustire la guida altrimenti il lamierino sotto sforzo tenderà ad aprisri comunque come è successo
leggi e guarda le foto in vitara fai da te
se leggi ti accorgi che il tripode in condizioni originali non ha molta vita, come ha suggerito gianluca il giunto interno che ti si è rotto non può assumere inclinazioni diverse all'assetto originale, non è implicabile alla macchina oppure ai materiali, è proprio l'uso scorretto che fa i danni
se guardi il lavoro che feci a suo tempo ti accorgi che all'estremità della guida per il tripode io lo modificai togliendo gli angoli, qui non arriverà mai o meglio è il limite ammissibile per lo scorrimento dei 3 cuscinetti, inoltre è d'obbligo irrobustire la guida altrimenti il lamierino sotto sforzo tenderà ad aprisri comunque come è successo


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- paolo13
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:46
- Nome: paolo
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: jlx
- Professione: autista
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 2 volte
Re: rinforzo giunti interni con tripode
Ciao lepore mi dici se con il kit calmini risolverei il problema di rottura?
Grazie
Grazie
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: rinforzo giunti interni con tripode
Leporo
Il kit calmini non ti risolverà il problema, ho conosciuto un ragazzo che ha avuto questo problema e rotto il semiasse in salita, quando tende ad alzare il muso ed andare in escursione, posso darti un consiglio? Dato che hai distrutto un giunto interno cosa aspetti a fare la modifica dei 2 semiassi sinistri? Leggi la guida
Il kit calmini non ti risolverà il problema, ho conosciuto un ragazzo che ha avuto questo problema e rotto il semiasse in salita, quando tende ad alzare il muso ed andare in escursione, posso darti un consiglio? Dato che hai distrutto un giunto interno cosa aspetti a fare la modifica dei 2 semiassi sinistri? Leggi la guida


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4