acquisto giunto omocinetico

Avatar utente
vitarozzo2001
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 438
Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
Nome: mario
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1.9td jlx
Hobby: outdoor e caccia
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 46 volte
Mi Piace Ricevuti: 10 volte

Re: acquisto giunto omocinetico

Messaggio da vitarozzo2001 »

ok allora dopo due ore di ricerca ho confrontato un po i vari mozzi a catalogo e il mio .....se nel catalogo inserisco se419td mi da la presenza di una boccola ( che sul mio non c'è) con codice originale suzuki 43445-60A11 ( trovata in rete) mentre se metto se419D mi da la presenza di un cuscinetto a rulli o ad aghi con misura 28X35X16 che ho confrontato con il mio (smontato ormai rotto) e si trova perfettamente....ho trovato anche un codice skf per l'ordine del cuscinetto HK2816....
secondo voi conviene rimontare un cuscinetto oppure una boccola? questa è la boccola Immagine mentre il cuscinetto è quello indicato dall'amico sopra ( che ringrazio infinitamente) :clapp:
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: acquisto giunto omocinetico

Messaggio da sabbag »

mi vengono in mente un sacco di cose,
spero di non dimenticare nulla ...

1. secondo me, ti conviene rimettere ciò che hai trovato,
sei sicuro che andrà bene (si è rotto solo perchè hai il cuscinetto ruota andato)
non ti imbarchi in una modifica dal contenuto modesto (il cuscinetto è meglio della boccola) e comunque con qualche difficoltà (misure, durata, ...)

2. sempre secondo me (più che mai doveroso, non vedendo), il cuscinetto a rulli si è rotto perchè il cuscinetto ruota era messo proprio male,
il mozzetto ruota (manuale o auto che sia) gira sul piano in cui gira la ruota,
quando il cuscinetto ruota è rovinato la ruota inizia a girare per altri piani, via via più lontani da quello atteso tanto più il cuscinetto se ne va,
il mozzetto ruota al suo interno innesta la parte terminale del semiasse (quella dopo il giunto lato ruota),
il variare dei piani si scarica in parte sul mozzetto (che fa rumore e può anche danneggiarsi) e in parte sul semiasse (che rovina il piccolo cuscinetto a rulli)

3. è buona norma verificare di tanto in tanto i cuscinetti ruota,
basta staccare la ruota da terra (se si punta il cric al trapezio vicino alla testina basta alzare 2 cm e il gioco è fatto),
poi afferrare la ruota a ore 6 e ore 12 (per non farla girare) e verificare il gioco (che non deve essere avvertibile),
il Vitara è un mezzo pesantuccio e rumoroso,
è difficile sentire un cuscinetto ruota che inizia a fare rumore,
anche per un orecchio allenato,
l'unica cosa è controllare di tanto in tanto

4. se hai le misure del cuscinetto a rulli, puoi provare anche a cercarlo come cuscinetto commerciale,
proverei a sentire qualche riparatore di mezzi agricoli,
forse qualcun'altro leggendo può mettere giù altre idee, o magari esperienze già vissute,
il gioco, come al solito, è quello di non sottostare al perfido gioco dei ricambi ufficiali, venduti a prezzi esagerati,
se trovi qualcosa, posta subito, la cosa può interessare molti (me compreso .... :mrgreen:)

5. con gli altri pezzi del semiasse prova a verificare ancora se il tuo Vitara è proprio SE419D,
prova anche con gli adesivi e gli emblemi,
prova anche con il blocco motore,
prova con ogni altra cosa che ti viene in mente,
poi, quando sei PROPRIO certo che si tratta di SE419D (o altro che sia) fai un post nell'argomento del webcat, dichiarando (se non ti spiace) ogni altro dato utile a identificare il tuo mezzo (versione, motore, potenza, tecnologia, porte, anno, emblemi, anche foto volendo),
sarebbe bello (e sopratutto utile) avere in quell'argomento una raccolta di mezzi CERTI con webcat CERTI,
perchè la maggiore difficoltà che si incontra usando il webcat è capire quale è il PROPRIO Vitara

sono stato un po' lungo,
ma i concetti erano tanti
Avatar utente
vitarozzo2001
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 438
Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
Nome: mario
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1.9td jlx
Hobby: outdoor e caccia
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 46 volte
Mi Piace Ricevuti: 10 volte

Re: acquisto giunto omocinetico

Messaggio da vitarozzo2001 »

Ok grazie ancora e buona domenica a presto aggiornamenti
Avatar utente
vitarozzo2001
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 438
Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
Nome: mario
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1.9td jlx
Hobby: outdoor e caccia
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 46 volte
Mi Piace Ricevuti: 10 volte

Re: acquisto giunto omocinetico

Messaggio da vitarozzo2001 »

aggiornamenti allora il cuscinetto dopo vari sbattimenti sono riuscito a trovarlo ....molte sono le versioni che lo montano alcune 1.6 e diesel ma non tutte altri montano la boccola non so il perchè però se può servire ho in mano oltre alla misura di 28X35X16mm ho anche il codice prodotto dalla SKF che è HK2816 dove sul sito è possibile recuperare le misure ( http://www.skf.com/it/products/bearings ... =HK%202816 ) e presentando questo codice dal ricambista risulta più facile trovarlo.....su ebay si riesce a trovare a partire da i 6€ (fuori italia)a 10-11€ l'uno mentre per il paragrassi con codice SUZUKI OEM: 09289-48004
e misura 48-70-9-17 si riesce a trovare intorno a i 6-15€ solo paragrassi oppure in kit comprendendo cuscinetto a rullo + paragrasso a circa 42€ ed il codice kit è HERTH+BUSS JAKOPARTS J4708018 :geek:
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: acquisto giunto omocinetico

Messaggio da leporo »

Io non ho il cuscinetto ma un foglio in rame o bronzo ...
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
vitarozzo2001
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 438
Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
Nome: mario
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1.9td jlx
Hobby: outdoor e caccia
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 46 volte
Mi Piace Ricevuti: 10 volte

Re: acquisto giunto omocinetico

Messaggio da vitarozzo2001 »

Allora a te sicuramente porta la boccola al posto,del,cuscinetto
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: acquisto giunto omocinetico

Messaggio da leporo »

É si
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: acquisto giunto omocinetico

Messaggio da sabbag »

vedo che, giustamente, stai considerando anche altri particolari vicini a quel cuscinetto,
parli però solo del cuscinetto a rulli e di un paraolio (2 pezzi in totale),

sei sicuro che stai considerando tutti i pezzi ?

per il mio Vitara HDI, ad esempio, vale il seguente schema:
Immagine

i particolari della zona cuscinetto a rulli sono quindi 4 (non 2):
19. 44184-85C00 cuscinetto a rulli
20. 44183-60A00 rondella
21. 09289-48004 paraolio interno
22. 09286-64001 paraolio esterno

magari sul tuo Vitara è diverso,
però un controllo non guasta
Avatar utente
vitarozzo2001
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 438
Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
Nome: mario
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1.9td jlx
Hobby: outdoor e caccia
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 46 volte
Mi Piace Ricevuti: 10 volte

Re: acquisto giunto omocinetico

Messaggio da vitarozzo2001 »

hai ragione però sul mio ho controllato sul mozzo ( non sullo schema) e non trovo la presenza della rondella :-( nemmeno all'altro lato che il cuscinetto è integro, mentre il paraolio interno non lo sostituisco dato sembra ancora in buono stato ;-)
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: acquisto giunto omocinetico

Messaggio da sabbag »

non so perchè sul tuo Vitara la rondella non c'è,
però penso che ci vada

se guardi le immagini del kit JAKOPARTS J4708018 vedi che la rondella è più larga del cuscinetto a rulli,
questo significa che la sua sede di lavoro è tra il giunto e il mozzo, appena fuori della sede del cuscinetto a rulli

si mette la rondella per evitare che giunto e mozzo sfreghino insieme,
la rondella sarà fatta di un materiale appena più tenero di mozzo e giunto,
il progressivo sacrificio della rondella serve a non rovinare mozzo e giunto,
il grasso rallenta di molto il processo,
alla fine si cambia la rondella, ma mozzo e giunto sono come nuovi

il tutto trova conferma anche nella forma della boccola 43445-60A11,
nella foto che hai postato si vede bene l'orlo, che fa le stesse funzioni della rondella

questa è solo la mia idea però,
vedi tu il da farsi

se hai capito quale è il tuo veicolo nel webcat, puoi controllare anche li

infine, se decidi di montare la rondella, considera anche che i tuoi paraoli non sono più buoni,
avendo lavorato senza la rondella i paraoli sono stati deformati più del dovuto dal giunto, che gli è arrivato più vicino,
se ora monti la rondella, i paraoli vecchi lasceranno una luce tra il loro profilo e il giunto,

se decidi di mettere la rondella, allora ti conviene prendere direttamente il kit, così hai anche i due paraoli nuovi e la rondella
Rispondi

Torna a “Trasmissione”