penso che più che LEGARE il semiponte, bisogna stare attenti a DARE SPAZIO ai semiassi
alzando il veicolo i semiassi anteriori subiscono due variazioni:
1. aumenta l'angolo di lavoro per entrambi i giunti (sia lato differenziale che lato ruota)
2. cambia la sede di lavoro per il giunto lato differenziale (va più verso la ruota)
il primo problema si traduce quasi solo in un aumento dell'usura del giunto,
probabilmente anche in un punto di rottura più basso di quando il giunto lavora diritto o quasi
il secondo problema invece provoca danni, sopratutto sui giunti a tripode spagnoli (che comunque necessiteranno di
questa modifica)
visto l'andazzo, volendo rialzare, la cosa migliore che si può fare una volta ultimato il lavoro è controllare attentamente la corsa dei giunti interni con la ruota tutta in basso (sospensione completamente scarica),
questo anche avendo preso le misure della massima corsa del semiasse (giunto differenziale che lavora tutto fuori) quando lo si è revisionato o modificato,
questa misura sarà da confrontare poi con quella che leggeremo a ruota sollevata e sospensione scarica,
maggiore sarà la corsa residua, meno dovremo attenderci rotture
anche gli ammortizzatori devono essere a posto,
altrimenti può venir meno la loro preziosa azione di fine corsa (verso il basso) di mozzo, trapezio, semiassi e compagnia bella