problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Avatar utente
thomas80
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 167
Iscritto il: 18/01/2016, 13:31
Nome: thomas
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1.6
Uso della vettura: Su strada

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da thomas80 »

Nei primi post ho specificato che il differenziale posteriore è andato a causa di una perdita d'olio.
Che ho cambiato il differenziale e che nonstante la regolazione del pignone , sento che l'auto vibra nei passaggi verso gli 80km/h e nei 110 circa..
Successivamente ho fatto presente che ho notato una perdita d'olio davanti, zona cambio. Inoltre ho notato che dopo aver usato le ridotte ho iniziato a sentire questo rumore. TLOCK e strani rumori nella zona di snodo anteriore, specie a bassi regimi.
Il fatto che abbia notato una lieve perdita d'olio dalla parte anteriore, potrebbe essere collegato al fatto che sento questi rumori? Ecco in che senso connesso. Inoltre se muovo l'albero anteriore ho notato tanto gioco. Questo gioco mi fa muovere i 2 bracci anteriori ( dove poi si attacca la ruota). Io capisco che per voi è tutto molto piu' semplice ma chioccato che vuol dire? Che vuol dire che il rumore che sento potrebbe essere rilegato al fondo? E' una cosa molto generica lo so ma se uno trova degli spunti sa da dove partire. Io purtroppo non so far altro che provare a descrivere la problematica piu' evidente!
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da leporo »

ok, la perdita d'olio potrebbe non essere correlata con il rumore, potrebbe
il rumore che senti davanti sulla trasmissione potrebbe derivare da:giunti, mozzetti e crocere
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da sabbag »

ok thomas80, ora le questioni sono più nitide

la prima cosa che farei, fossi al tuo posto, sarebbe procurarmi il poco che ci vuole per verificare tutti i livelli dell'olio,
questo anche vista la pessima esperienza col differenziale posteriore,
questo anche per familiarizzare con i TANTI organi di trasmissione del Vitara

considera che, da avanti a dietro, hai i seguenti organi di trasmissione:
. differenziale anteriore (è un semiponte, con un braccio più lungo e un braccio più corto, da cui escono i due semiassi che portano la trazione alle ruota anteriori quando inserisci il 4x4, l'energia gli arriva dall'albero di trasmissione anteriore collegato al differenziale con una flangia e 4 viti
. cambio (finito il motore, c'è la campana frizione e poi subito il cambio, che passa poi l'energia al riduttore, che inizia subito dopo)
. riduttore (è attaccato al cambio, riceve energia dal cambio e la redistribuisce all'albero di trasmissione posteriore e, quando inserisci il 4x4, anche a quello anteriore)
. differenziale posteriore (è inserito in un ponte completo, da ruota a ruota, con semiassi e flangia per albero trasmissione)

ognuno di questi comparti ha un proprio olio, proprie tenute, propri tappi di scarico e di livello/riempimento

è MOLTO importante che il livello dell'olio di questi organi sia a posto

è MOLTO importante sorvegliare di tanto in tanto tutte le possibili vie di fuga di questi oli

per manovrare questi tappi DI SOLITO serve un maschio quadro da 10 mm (ma è bene controllare),
puoi costruirtelo molando un grosso bullone acciaioso (se è ferraccio non ti conviene perchè non terrà),
puoi costruirtelo anche tagliando e molando una chiave delle ruote di quasi tutte le macchine (i demolitori te la danno per niente, se non gli gira male)
puoi usare anche il maschio da 3/8" delle chiavi a bussola

se apri solo i tappi di riempimento puoi anche fare a meno del sigillante (ma se ce l'hai è comunque meglio),
se invece tocchi i tappi di scarico, allora il sigillante ti ci vuole per forza,
pulisci al meglio l'olio da tappo e foro prima di mettere il sigillante

poi, quando avrai controllato tutti questi livelli olio, avrai sicuramente visto (e probabilmente capito) anche la precisa origine delle piccole perdite di cui dici

per il rumore vedremo... prima controlla i livelli di tutto quanto, che è meglio

mi scuso per l'off topic deliberato,
thomas80 ha avuto però già più guai di chi ne compra 10 di Vitara usati,
è già caduto su un organo rimasto senza olio,
vista la situazione mi sembrava la prima cosa da dire,
poi, quando avrà letto, questo post si può anche eliminare per intero,
thomas80, facci sapere quando hai letto,
e fallo benedire 'sto Vitara ... tanto, peggio di così non potrà andare di sicuro
Ultima modifica di sabbag il 31/05/2016, 7:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: aggiunto "mi scuso per l'off topic deliberato ... "
Avatar utente
Ugoled
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 417
Iscritto il: 08/08/2015, 18:26
Nome: Massimo
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: G16A 1600 JLX 1992
Hobby: t.q.c.p.
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 20 volte
Mi Piace Ricevuti: 50 volte

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da Ugoled »

La vibrazione a 80 e a 110 potrebbe essere l'equilibratura dell'albero di trasmissione?? Se non sbaglio va segnato prima di staccarlo dalla flangia del diff. post. proprio per evitare quel problema.
Avatar utente
thomas80
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 167
Iscritto il: 18/01/2016, 13:31
Nome: thomas
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1.6
Uso della vettura: Su strada

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da thomas80 »

ip ip urra' per UGOLED!!
Sabbag e Leporo, purtroppo sono veramente un novello e pivello in meccanica che aggiunte alle difficoltà linguistiche fanno parecchia confusione.
Purtroppo sono molto attento con la mia auto e sento i sintomi e le variazione ma purtroppo non so essere dettagliato. E' anche colpa mia lo ammetto. In effetti ho avuto diversi guai con questo vitara ma questo per 1 solo motivo: Non si trova un meccanico competente con la voglia di perdere tempo su una vettura di 20 anni. Ecco perchè stavo cercando su Roma una persona competente che amasse queste vetture e le conoscesse. Considerate che qui da me ci sta 1 solo suzuki (santana) elaborato a cui sto dando la caccia per capire se ci sa fare lui o si rivolge a qualcuno qui intorno. Tutti bravi a modificare pero' pochi a riparare.. Inoltre , considerando tutte le noie faccio una media di 1000 km al mese quindi la macchina la faccio camminare.E' normale che le parti usurate accellerano ogni processo . Ad ogni modo ieri la vettura è tornata dal meccanico.. Ha visto la perdita d'olio e i vari giochi. Mi ha promesso che ci perdera' un po' di tempo.
In effetti è stato l'unico ad aver capito che il problema era sulla testata visto che ci stava troppa pressione.
Avatar utente
thomas80
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 167
Iscritto il: 18/01/2016, 13:31
Nome: thomas
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1.6
Uso della vettura: Su strada

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da thomas80 »

..problema uno:erano le crociere dell'albero posteriore. Messe nuove.il problema s è risolto. La perdita d olio è stata risolta ma non era dal cambio ma spinterogeno mi ha detto. Resta quel tlack ogni tanto. A mio avviso a questo punto potrebbero essere i mozzi anteriori che vanno ingrassato?
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da leporo »

Ottimo
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
Ugoled
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 417
Iscritto il: 08/08/2015, 18:26
Nome: Massimo
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: G16A 1600 JLX 1992
Hobby: t.q.c.p.
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 20 volte
Mi Piace Ricevuti: 50 volte

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da Ugoled »

hip hip urra per il meccanico!!
Rispondi

Torna a “Trasmissione”