Rumore strano in marcia

Rispondi
Avatar utente
federico79
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 21
Iscritto il: 22/02/2015, 22:13
Nome: federico
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: 1600 del 93
Uso della vettura: Fuoristrada
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Rumore strano in marcia

Messaggio da federico79 »

Ciao a tutti, ho un Vitara 5 porte del 92, da un anno combatto con un rumore che mi ha esaurito... sembra come ci fosse un cuscinetto sballato... ho revisionato il cambio, cambiato il cuscinetto ruota sx e dx e ancora non ho risolto il problema.. si sente tipo vum..vum..vum..
Vi prego di aiutarmi!!!!!!!!!!!
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: Rumore strano in marcia

Messaggio da sabbag »

ciao,

vum..vum..vum.. è davvero poco per capire,

alcune domande:
. 2x4 o 4x4 cambia il rumore? come cambia?
. 1,2,3,4,5° marcia cambia il rumore? come cambia?
. i cuscinetti ruota che non hai sostituito li hai controllati?
. in curva (destra e sinistra) il rumore varia? come?
. in discesa a folle il rumore c'è sempre?
. in accelerazione e in rilascio cambia il rumore? come?
. come è insorto il rumore ? di colpo, oppure lentamente?
. il rumore è insorto subito dopo qualche altro lavoro? quale ?
. perchè hai dovuto revisionare il cambio ?

segue una domanda che è anche una mezza risposta:
. forse durante la revisione cambio non sono state segnate le posizioni alberi trasmissione sulle rispettive flange e sono stati rimontati in altro modo?
Ultima modifica di sabbag il 18/06/2016, 22:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: aggiunto "in accelerazione e in rilascio..." e righe successive
Avatar utente
federico79
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 21
Iscritto il: 22/02/2015, 22:13
Nome: federico
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: 1600 del 93
Uso della vettura: Fuoristrada
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Rumore strano in marcia

Messaggio da federico79 »

Grazie x l'attenzione, con le parole è difficile spiegare...
Sia con le 2x4 e con le 4x4 il rumore si sente, a folle, in salita in discesa, in trazione e non, il rumore si sente, sembra non si senta di prima e seconda, il meccanico mi ha consigliato di aprire il cambio per questo rumore che sento visto che dovevo fare la frizione, il cambio era in buone condizioni, ha sostituito i cuscinetti e para oli.
Non credo che il meccanico mi abbia controllato gli altri cuscinetti delle ruote....
Avatar utente
federico79
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 21
Iscritto il: 22/02/2015, 22:13
Nome: federico
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: 1600 del 93
Uso della vettura: Fuoristrada
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Rumore strano in marcia

Messaggio da federico79 »

....dimenticavo il rumore nelle varie prove non cambia, non né uscito fuori improvvisamente ma lo faceva già quando l'ho comprata, circa due anni fa..
Avatar utente
Pierpie88
Vitarista con i Gommoni
Vitarista con i Gommoni
Connesso: No
Messaggi: 4514
Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
Nome: Piero
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: 2.5V6. five star autom.
Professione: elettricista
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Catanzaro
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 109 volte

Re: Rumore strano in marcia

Messaggio da Pierpie88 »

Albero di trasmissione posteriore deformato ? Crocere ? Cuscinetti posteriori ?
Se lo fa in discesa ed in folle, escluderei il cambio, ma qualcosa che sta in movimento anche non coinvolgendo il motore e cambio.
Avatar utente
federico79
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 21
Iscritto il: 22/02/2015, 22:13
Nome: federico
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: 1600 del 93
Uso della vettura: Fuoristrada
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Rumore strano in marcia

Messaggio da federico79 »

Anche io ho sempre pensato fosse qualcosa in movimento escludendo motore e cambio, mi sono affidato a due meccanici, risolvendo zero.....
Sinceramente pensavo e scongiuravo il riduttore... proverò a controllare albero trasmissione, crociere ed in fine cuscinetti ruote posteriori...
Grazie mille per i consigli....
Avatar utente
Massimiliano
Appassionato
Appassionato
Connesso: No
Messaggi: 544
Iscritto il: 17/11/2013, 15:55
Nome: Massimiliano
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: 1600 8V 1991
Hobby: modellismo
Uso della vettura: Su strada
Mi Piace Inviati: 17 volte
Mi Piace Ricevuti: 72 volte

Re: Rumore strano in marcia

Messaggio da Massimiliano »

Controllerei anche i cuscinetti anteriori, i semiassi posteriori come son messi?
Avatar utente
Ugoled
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 417
Iscritto il: 08/08/2015, 18:26
Nome: Massimo
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: G16A 1600 JLX 1992
Hobby: t.q.c.p.
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 20 volte
Mi Piace Ricevuti: 50 volte

Re: Rumore strano in marcia

Messaggio da Ugoled »

Che gomme monti??
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: Rumore strano in marcia

Messaggio da sabbag »

ciao,

è parecchio difficile aiutare senza vedere e sentire in un problema dove già 2 meccanici hanno visto, sentito e passato,

comunque, ti scrivo qui di seguito le mie osservazioni su quanto hai scritto:

Sia con le 2x4 e con le 4x4 il rumore si sente, a folle, in salita in discesa, in trazione e non, il rumore si sente
questo porta ad escludere il motore e un bel pezzo di cambio (che però era già escluso, tutto, perchè appena revisionato),
questo porta ad escludere anche TUTTA la trasmissione anteriore (da uscita riduttore ad attacchi mozzetti ruota), che è TANTA roba davvero dove siamo certi che è inutile guardare (in virtù del rumore in 2x4)

sembra non si senta di prima e seconda
questo fa pensare che il problema si presenta all'aumentare della velocità,
è molto utile provare la stessa velocità con altre combinazioni di trasmissione (3° e 4° ridotta, volendo anche 5° ridotta, fare però attenzione a provare con velocità simili a 1° e 2° normale),

il meccanico mi ha consigliato di aprire il cambio per questo rumore che sento visto che dovevo fare la frizione, il cambio era in buone condizioni, ha sostituito i cuscinetti e para oli
se è vero che lo ha fatto, hai un buon meccanico,
mica tutti ci mettono le mani dentro al cambio, eh ....

Non credo che il meccanico mi abbia controllato gli altri cuscinetti delle ruote....
fare questa prova è cosa IMPORTANTISSIMA,
il rumore vum vum vum che riferisci è tipico del cuscinetto ruota,
la prova è facilissima,
stacca una ruota da terra,
afferra la ruota ore 6 e ore 12,
prova a muoverla spingendo ore 12 e tirando ore 6,
poi spingi ore 6 e tira a ore 12,
la ruota non deve fare il minimo movimento in queste direzioni,
se si muove in queste direzioni il cuscinetto è da cambiare,
provare le altre ruote,
per le ruote anteriori è meglio inserire prima il bloccasterzo, per prevenire i disturbi del normale movimento ore 3 ore 9,
comunque, non penso proprio che il meccanico che ti ha cambiato alcuni cuscinetti ruota non ti abbia controllato anche le altre ruote

alla fine, per ora, secondo me, restano:
. riduttore (olio è a livello?)
. albero trasmissione posteriore (è stato staccato di sicuro per frizione e cambio... è stato rimontato nella SUA posizione originaria ? le crociere come sono messe ?)
. ponte posteriore (olio è a livello ? ganasce strusciano ? cuscinetti ruota ok ?)
. ruote (gomme ricoperte? ruote equilibrate?)
Rispondi

Torna a “Trasmissione”