azoto SI o Azoto NO
- ironside
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 29/06/2015, 9:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 32 volte
Re: azoto SI o Azoto NO
Gonfiare le gomme ad azoto è del tutto inutile. Diciamo che è una buona pratica commerciale per spillare qualche spicciolo. La differenza tra aria normale e miscela di gas inerti la si vede solo quando le gomme raggiungono i 130°, ovvero durante una gara.
- MD5
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/06/2016, 7:02
- Nome: Mario
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vitara S A/T my2016
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova - Riviera di Levante
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: azoto SI o Azoto NO
Anni fa avevo letto su Quattroruote un approfondita disamina sulla questione dell'azoto. Per quanto riguarda le vetture tradizionali, anche ad alte prestazioni, l'articolo aveva stroncato in pieno l'utilizzo dell'azoto. Secondo loro l'unico motivo per utilizzarlo era esclusivamente in particolari situazioni climatico/ambientali estremamente calde e umide perché l'ossigeno contenuto nell'aria compressa poteva favorire la proliferazione di muffe all'interno del pneumatico.
▁ ▂ ▄ ▅ ▆ ▇ █ м∂5 | Vιтαяα S | α/T | му2016 █ ▇ ▆ ▅ ▄ ▂ ▁
- bachibachi
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 24/06/2015, 10:30
- Nome: aldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS 4WD All Grip V-T
- Professione: elettricista
- Hobby: informatica
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: torino
- Mi Piace Inviati: 9 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: azoto SI o Azoto NO
Sono d'accordo che nell uso sportivo del veicolo dove i pneumatici sono messi costantemente sotto stress sia la scelta migliore, nell ambito quotidiano sec me il vero vantaggio dell azoto è che se lasci fermo il veicolo parecchio tempo mantiene meglio la pressione di gonfiaggio (come nel caso di chi lascia la moto ferma nel box d inverno o nel caso di gomme invernali su cerchio nella stagione estiva)
- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: azoto SI o Azoto NO
ma dai, chi e' che ha scritto quell'articolo?bachibachi ha scritto:non tutti la pensano cosi.

un comico di zelig?
io non ho mai visto uno pneumatico con la carcassa all'interno arrugginita, figuriamoci uno che prende fuoco, da dentro!
- bachibachi
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 24/06/2015, 10:30
- Nome: aldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS 4WD All Grip V-T
- Professione: elettricista
- Hobby: informatica
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: torino
- Mi Piace Inviati: 9 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: azoto SI o Azoto NO
non so se e un comico di zelig o colorado ma la rivista e piu che attendibile.
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: Sì
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: azoto SI o Azoto NO
apprezzo Focus come rivista a sfondo scientifico
ma se devo scegliere l'affidabilità in un qualsiasi tema riguardante il mondo automotive non può avere l'autorevolezza delle riviste dedicate
magari chi l'ha scritto l'articolo la settimana prima parlava della vita sul fondo degli oceani....
poi troveresti una foto con quelle..... rotondità rosa su Quattroruote?
ma se devo scegliere l'affidabilità in un qualsiasi tema riguardante il mondo automotive non può avere l'autorevolezza delle riviste dedicate
magari chi l'ha scritto l'articolo la settimana prima parlava della vita sul fondo degli oceani....
poi troveresti una foto con quelle..... rotondità rosa su Quattroruote?


- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: azoto SI o Azoto NO
Sec me hanno indicato effetti molto collaterali che anche se magari con bassissime percentuali potrebbero accadere
- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: azoto SI o Azoto NO
bho, io ho smesso di leggerla da un pezzobachibachi ha scritto:non so se e un comico di zelig o colorado ma la rivista e piu che attendibile.
ma, quell'articoletto, a mio avviso, non ha nulla di scientifico.
o meglio, una cosa scientifica c'e': l'accostamento gomme - donna nuda

che posso anche apprezzare se me lo ritrovo sul calendario pirelli, ma su una rivista che vorrebbe essere scientifica, francamente, mi pare proprio banale (come fare il numero sul sesso in luglio-agosto)
che mi dicano che la mancanza di ossigeno non fa scoppiare uno pneumatico, e' al limite dell'assurdo, le gomme scoppiano per cedimenti strutturali, e perche' dentro c'e' una pressione maggiore che fuori, scoppierebbe uguale se fosse riempita d'azoto (guarda le corse).
come i palloncini, scoppiano, nel senso che fanno il rumore di uno scoppio, ma non c'e' nulla che brucia (se non ti diverti a gonfiare palloncini con l'idrogeno

poi, gonfiare le gomme con l'azoto non fa male, quindi chi vuole, libero di farlo.
anzi, la mancanza di umidita', fa si che ci siano minori variazioni nella pressione della gomma, al variare della temperatura. Questa per me, e' l'unico motivo valido, se poi vale 10 euro non lo so, io le gomme le gonfio con la pompa della bicicletta
