Malfunzionamento Android Auto (porta USB)
- ghilghish
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 07/01/2025, 23:16
- Nome: Antonio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 TOP AllGrip Restyling
- Professione: SW Developer
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 13 volte
Re: Malfunzionamento Android Auto (porta USB)
Se può essere di aiuto, ho un dongle android auto wireless e per 4 anni ha funzionato senza il minimo problema, da qualche giorno a seguito dell' aggiornamento ad andorid 15 del mio telefono (un Honor) riscontro scollegamenti continui e difficoltà a collegarmi allo stesso. Leggendo in rete sembra che Android 15 abbia portato a problemi nel collegamento di AA e ci sono diverse segnalazioni, non so se magari il problema possa essere anche questo. Proverò anche io a scaricare quella versione, grazie mille per il suggerimento.
- Santana
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 27/12/2024, 8:45
- Auto: S-Cross
- Allestimento: Allgrip 1.4 boostjet 2024
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Malfunzionamento Android Auto (porta USB)
Ciao,
secondo me sarebbe necessario intestare ogniuno questi messaggi con tipo di vettura, anno vettura, tipo sistema multimediale, telefono, versione android. Questo perchè le versioni di sistema multimediale sono differenti e forse i problemi sono differenti.
Vi dico la mia:
- Scross 2024 (restyling con ADAS DSBSII)
- Multimediale Pioneer 2024 (multimediale con telecamera sopra, android wireless/apple car play nativo)
- Telefono Samsung A53
- Android 14
Questa configurazione non fa una piega con android auto wireless, è favoloso. Non sento il bisogno di collegarlo all'USB perchè non perde mai la connessione. Ricarico da presa DC12V con adattatore, l'USB non l'ho mai usato perchè c'ho attaccato una usb pen e perchè sono terrorizzato dalla rottura
secondo me sarebbe necessario intestare ogniuno questi messaggi con tipo di vettura, anno vettura, tipo sistema multimediale, telefono, versione android. Questo perchè le versioni di sistema multimediale sono differenti e forse i problemi sono differenti.
Vi dico la mia:
- Scross 2024 (restyling con ADAS DSBSII)
- Multimediale Pioneer 2024 (multimediale con telecamera sopra, android wireless/apple car play nativo)
- Telefono Samsung A53
- Android 14
Questa configurazione non fa una piega con android auto wireless, è favoloso. Non sento il bisogno di collegarlo all'USB perchè non perde mai la connessione. Ricarico da presa DC12V con adattatore, l'USB non l'ho mai usato perchè c'ho attaccato una usb pen e perchè sono terrorizzato dalla rottura

ex SJ410 cabrio GPL - ex Qashqai J10 1.5 dci
S-Cross top+ allgrip 2024 K14d Bianco Artico
S-Cross top+ allgrip 2024 K14d Bianco Artico

- Ramses
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 16/12/2015, 20:42
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT 4WD V-Top
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 104 volte
- Mi Piace Ricevuti: 73 volte
Re: Malfunzionamento Android Auto (porta USB)
Una discussione con le caratteristiche da te segnalate per Vitara esiste già:
sistema-multimediale/android-auto-smart ... oid%20auto
Essendo datata, nelle prime pagine tratta solo i modelli dei telefoni compatibili con AA e relativi problemi, inizialmente era in uso solo il sistema della Bosch senza la radio con decoder DAB.
La discussione si è però evoluta fino ai giorni nostri.
Avendo i sistemi su Vitara e S-Cross uno sviluppo parallelo, non so se conviene manterla al vecchio Link o tenere i sistemi separati per tipo di auto.
sistema-multimediale/android-auto-smart ... oid%20auto
Essendo datata, nelle prime pagine tratta solo i modelli dei telefoni compatibili con AA e relativi problemi, inizialmente era in uso solo il sistema della Bosch senza la radio con decoder DAB.
La discussione si è però evoluta fino ai giorni nostri.
Avendo i sistemi su Vitara e S-Cross uno sviluppo parallelo, non so se conviene manterla al vecchio Link o tenere i sistemi separati per tipo di auto.


- Santana
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 27/12/2024, 8:45
- Auto: S-Cross
- Allestimento: Allgrip 1.4 boostjet 2024
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Malfunzionamento Android Auto (porta USB)
Si hai ragione,
la gestione non è semplice perchè vanno paralleli.
Io da nuovo utente però all'inizio ho trovato difficolta a capire che l'impianto montato sulla scross è pioneer (almeno recenti) e che quindi tutte le discussioni bosh non erano pertinenti. A quanto ho capito Suzuki installava bosh fino ad un certo periodo sia su vitara che su scross poi è passata a pioneer. Infine il pioneer è poi diventato wireless prima solo Apple e poi Apple/Android, non so se solo scross o anche vitara.
Insomma un sacco di configurazioni differenti, ogniuna con le sue rogne, per non parlare dei telefoni
la gestione non è semplice perchè vanno paralleli.
Io da nuovo utente però all'inizio ho trovato difficolta a capire che l'impianto montato sulla scross è pioneer (almeno recenti) e che quindi tutte le discussioni bosh non erano pertinenti. A quanto ho capito Suzuki installava bosh fino ad un certo periodo sia su vitara che su scross poi è passata a pioneer. Infine il pioneer è poi diventato wireless prima solo Apple e poi Apple/Android, non so se solo scross o anche vitara.
Insomma un sacco di configurazioni differenti, ogniuna con le sue rogne, per non parlare dei telefoni

ex SJ410 cabrio GPL - ex Qashqai J10 1.5 dci
S-Cross top+ allgrip 2024 K14d Bianco Artico
S-Cross top+ allgrip 2024 K14d Bianco Artico

- Ramses
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 16/12/2015, 20:42
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT 4WD V-Top
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 104 volte
- Mi Piace Ricevuti: 73 volte
Re: Malfunzionamento Android Auto (porta USB)
Adesso per chi ci leggerà, abbiamo evidenziato che le marche montate sono due.
Bosch fino a circa un anno fa' (più o meno), Pioneer su sistemi più recenti.
Penso che anche per Vitara (il modello senza fendinebbia) dal 2024 il sistema sia Pioneer.
Poi ci sono le varie versioni delle due marche.
Conferme o smentite in merito sono gradite
Bosch fino a circa un anno fa' (più o meno), Pioneer su sistemi più recenti.

Penso che anche per Vitara (il modello senza fendinebbia) dal 2024 il sistema sia Pioneer.
Poi ci sono le varie versioni delle due marche.

Conferme o smentite in merito sono gradite


- Russo66
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 17/06/2024, 12:38
- Nome: Mauro
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1,4 hybrid 4x4
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Storo tn
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Malfunzionamento Android Auto (porta USB)
Ciao a tutti ,
bisogna capire che modello di radio si monta ,la mia s-cross e del 2024 con apple wireless carplay ,dovrebbe essere piooner .
Che casino
C'è una maniera per controllarlo , comunque la porta USB che si scollega è una sega di prima grandezza ..
bisogna capire che modello di radio si monta ,la mia s-cross e del 2024 con apple wireless carplay ,dovrebbe essere piooner .
Che casino
C'è una maniera per controllarlo , comunque la porta USB che si scollega è una sega di prima grandezza ..

- Ramses
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 16/12/2015, 20:42
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT 4WD V-Top
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 104 volte
- Mi Piace Ricevuti: 73 volte
Re: Malfunzionamento Android Auto (porta USB)
Il sistema Bosch non ha nessun modulo wi fi wireless, non mi risulta su nessun modello.
Questa è un'immagine della schermata principale
Questa è un'immagine della schermata principale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Massimo73
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 20/04/2024, 19:18
- Nome: Massimo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: Top+ hybrid all grip
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Maranello
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Malfunzionamento Android Auto (porta USB)
Ciao a tutti, ieri ho fatto il primo tagliando,e ho lamentato del mal funzionamento che persiste dal primo giorno , della presa usb per collegare chiavette e cellulare,dopo varie prove del meccanico, mi hanno sostituito il cavetto della presa usb,che guarda caso magicamente avevano a magazzino,bhè problema risolto ,non si disconnette,più, e per l'uso delle mappe da telefono mi hanno detto che funziona meglio go@gle map. Comunque mi hanno fatto vedere il cavetto ed effettivamente era schiacciato, succede in fare di montaggio,perchè stringono troppo le fascette. E' un problema di una su tre cosi mi hanno detto.
- Harlock64
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/11/2024, 16:40
- Nome: Pierluigi
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 Top Allgrip
- Professione: Tecnico Elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Firenze
- Mi Piace Inviati: 5 volte
Re: Malfunzionamento Android Auto (porta USB)
VItara Top Allgrip Hybrid 2023...
Aggiornamento sul malfunzionamento porta USB...
a Gennaio 2025 la vecchia versione di AA (12.6.643204) che funzionava perfettamente risulta non piu operativa essendo stata messa fuori uso direttamente dagli aggiornamenti di Android, aggiorno alla nuova versione di AA e... come immaginavo ricominciano i problemi (ma se ho una cosa che funziona... per quale motivo la devo cambiare con una che fa casino? in fondo non me ne puo importare di meno se ha altre funzioni, mi bastano quelle che ha già).
Ricomincio la trafila di cavetti USB da 30cm, aggiorno il dongle wifi, ne acquisto anche uno nuovo... niente, però noto che a volte quando funziona basta smuovere leggermente la presa e... KO... quindi c'è un problema nel cavetto autoradio->presa USB.
Mi sono rotto, stavolta cambio tutta la catena dall'autoradio alla presa quindi acquisto su amazon:
Doverosa premessa... prima di staccare la modanatura... STACCATE LA BATTERIA!!!... questo perche potreste, durante la fila di accidenti..., potreste tirare qualche botta forte dove non dovete e vicino alla modanatura c'è l'airbag... siete avvisati.
un cavetto adatto (B0CJY9FVZS),
una presa da pannello USB-USB (B0C81HPMHL),
gli attrezzi in plastica per smontare la modanatura del cruscotto (B0C9LD1Z4K),
una chiavina WiFi (B0CYQ5PG2P) aggiornata con le istruzioni youtube (https://www.youtube.com/watch?v=I-glUsz1HYk , vi servira anche un adattatore usb-C maschio - usb-A femmina)
e con l'aiuto del video di YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=E6ApL9HLcXE)...
La presa posteriore dell'autoradio Bosh in cui dovrete inserire il nuovo cavo è di colore marrone (colore sull'autoradio, non il connettore sul cavo... è a circa metà della fila di tutti i connettori).
Ho cambiato tutto e magicamente Android Auto và che è un piacere, non perde un colpo.
Analisi del connettore 4 poli usb che usa bosch sull'autoradio e sulla parte posteriore della presa da pannello... quel tipo di connettore ha probabilmente un problema o di crimpatura del filo sui pin o le parti dei pin femmina che stringono i pin maschi si allentano con le vibrazioni creando falsi contatti, è comunque un connettore di qualità veramente scarsa.
Harlock64
Aggiornamento sul malfunzionamento porta USB...
a Gennaio 2025 la vecchia versione di AA (12.6.643204) che funzionava perfettamente risulta non piu operativa essendo stata messa fuori uso direttamente dagli aggiornamenti di Android, aggiorno alla nuova versione di AA e... come immaginavo ricominciano i problemi (ma se ho una cosa che funziona... per quale motivo la devo cambiare con una che fa casino? in fondo non me ne puo importare di meno se ha altre funzioni, mi bastano quelle che ha già).
Ricomincio la trafila di cavetti USB da 30cm, aggiorno il dongle wifi, ne acquisto anche uno nuovo... niente, però noto che a volte quando funziona basta smuovere leggermente la presa e... KO... quindi c'è un problema nel cavetto autoradio->presa USB.
Mi sono rotto, stavolta cambio tutta la catena dall'autoradio alla presa quindi acquisto su amazon:
Doverosa premessa... prima di staccare la modanatura... STACCATE LA BATTERIA!!!... questo perche potreste, durante la fila di accidenti..., potreste tirare qualche botta forte dove non dovete e vicino alla modanatura c'è l'airbag... siete avvisati.
un cavetto adatto (B0CJY9FVZS),
una presa da pannello USB-USB (B0C81HPMHL),
gli attrezzi in plastica per smontare la modanatura del cruscotto (B0C9LD1Z4K),
una chiavina WiFi (B0CYQ5PG2P) aggiornata con le istruzioni youtube (https://www.youtube.com/watch?v=I-glUsz1HYk , vi servira anche un adattatore usb-C maschio - usb-A femmina)
e con l'aiuto del video di YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=E6ApL9HLcXE)...
La presa posteriore dell'autoradio Bosh in cui dovrete inserire il nuovo cavo è di colore marrone (colore sull'autoradio, non il connettore sul cavo... è a circa metà della fila di tutti i connettori).
Ho cambiato tutto e magicamente Android Auto và che è un piacere, non perde un colpo.
Analisi del connettore 4 poli usb che usa bosch sull'autoradio e sulla parte posteriore della presa da pannello... quel tipo di connettore ha probabilmente un problema o di crimpatura del filo sui pin o le parti dei pin femmina che stringono i pin maschi si allentano con le vibrazioni creando falsi contatti, è comunque un connettore di qualità veramente scarsa.
Harlock64
- Harlock64
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/11/2024, 16:40
- Nome: Pierluigi
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 Top Allgrip
- Professione: Tecnico Elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Firenze
- Mi Piace Inviati: 5 volte
Re: Malfunzionamento Android Auto (porta USB)
Il cavetto, ne ho acquistato uno originale per capire come era fatto, è dato per (c'è scritto sopra) funzionamento con USB 2.0, è comunque sottilissimo e dato che dentro ci devono stare 4 fili non è affatto impossibile che la fascettatura "rompa" i fili se viene fatta troppo stretta provocando funzionamenti intermittenti.
Se poi nelle versioni di AA che vengono tirate fuori viene cambiata la gestione sw per il recupero degli errori di comunicazione potrebbe anche verificarsi che una versione in cui i retry sono piu lunghi riesca a mantenere la connessione mentre in una dove sono ridotti al minimo questa venga definitamente interrotta dopo pochi errori... comunque sia sono profondamente deluso e amareggiato dalla scarsissima qualità dell'impianto Bosch, risparmiare su 1 cavetto e un paio di connettori è indecente.

Nel caso il problema si ripresenti consiglio caldamente di cambiare cavetto e presa con oggetti aftermarket che si trovano su amazon.