
Assetto Offroad Vitara
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Assetto Offroad Vitara
Parere totalmente personale: chi ha preso la vitara x fare off road tale da necessitare un rialzo o una maggiore escursione delle sospensioni ha sbagliato macchina
- liut766
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/10/2016, 19:48
- Nome: francesco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: DDiS 1.6 4wd v-top v-more
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Assetto Offroad Vitara
Io non sono d'accordo.
La Vitara può andare bene per fare sterrati leggeri o percorsi fuoristrada semplici.
Anche in queste circostanze, tuttavia, un paio di centimetri in più di altezza potrebbero fare comodo, soprattutto se vi viaggia con un peso consistente all'interno dell'abitacolo.
In queste settimane ho fatto diversi chilometri in fuoristrada e non nego che, in alcune occasioni, avrei preferito avere maggiore luce da terra, anche solo per affrontare alcuni passaggi con maggiore sicurezza.
La Vitara può andare bene per fare sterrati leggeri o percorsi fuoristrada semplici.
Anche in queste circostanze, tuttavia, un paio di centimetri in più di altezza potrebbero fare comodo, soprattutto se vi viaggia con un peso consistente all'interno dell'abitacolo.
In queste settimane ho fatto diversi chilometri in fuoristrada e non nego che, in alcune occasioni, avrei preferito avere maggiore luce da terra, anche solo per affrontare alcuni passaggi con maggiore sicurezza.
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Assetto Offroad Vitara
Da quello che mi risulta dalla lettura qui nel forum, io sono uno di quelli che ha spinto più in offroad la New Vitara, trovi alcune foto e video nella sezione offroad del forum.
Ti posso dire che su sterrati, strade fangose, prati bagnati e cose simili va benissimo, ma queste cose rientrano nelle attività da picnic non offroad.
Posso concordare sul fatto che un paio di centimetri in più non guasterebbero, ma se con quelli credi di averla resa una offroad vera sei fuori strada.
Io ho comprato una Samu per quello...
Ti posso dire che su sterrati, strade fangose, prati bagnati e cose simili va benissimo, ma queste cose rientrano nelle attività da picnic non offroad.
Posso concordare sul fatto che un paio di centimetri in più non guasterebbero, ma se con quelli credi di averla resa una offroad vera sei fuori strada.
Io ho comprato una Samu per quello...
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Assetto Offroad Vitara
A parte l indole prettamente stradale di tutta la macchina, se devo stilare i principali limiti in or del vitara a mio parere sono le marce troppo lunghe (parlo della prima soprattutto) e la mancanza di una trazione 4x4 "meccanica".
Se poi ci si aggiunge che basta un ramo che striscia l intera fiancata per fare 2000 euro di danno mi è gia passata la voglia d andare in or
Poi x campi e strade bianche ci sono andato e nessun grosso limite riscotrato, ma sono cmq posti dove vado con la mia fidata vecchia panda 4x4 che ha quel maledetto grosso limite dell altezza da terra limitata
Se poi ci si aggiunge che basta un ramo che striscia l intera fiancata per fare 2000 euro di danno mi è gia passata la voglia d andare in or
Poi x campi e strade bianche ci sono andato e nessun grosso limite riscotrato, ma sono cmq posti dove vado con la mia fidata vecchia panda 4x4 che ha quel maledetto grosso limite dell altezza da terra limitata
- liut766
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/10/2016, 19:48
- Nome: francesco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: DDiS 1.6 4wd v-top v-more
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Assetto Offroad Vitara
Certamente non penso che con qualche centimetro di altezza in più l'auto diventi una fuoristrada vera.GiuGiu970 ha scritto:Da quello che mi risulta dalla lettura qui nel forum, io sono uno di quelli che ha spinto più in offroad la New Vitara, trovi alcune foto e video nella sezione offroad del forum.
Ti posso dire che su sterrati, strade fangose, prati bagnati e cose simili va benissimo, ma queste cose rientrano nelle attività da picnic non offroad.
Posso concordare sul fatto che un paio di centimetri in più non guasterebbero, ma se con quelli credi di averla resa una offroad vera sei fuori strada.
Io ho comprato una Samu per quello...
Dico solo che 16/17 cm effettivi di altezza da terra a volte possono essere pochi anche solo passando su una strada dissestata con qualche canalone.
Aggiungere 2 o 3 cm potrebbe dare quella luce da terra che consente di non toccare, tutto qui.
Se avessi voluto una fuoristrada vera, ovviamente, non avrei acquistato questa auto, per tremila motivi.
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Assetto Offroad Vitara
Alzarla equivale anche a un generale peggioramento nella guida di tutti i giorni su strada
- liut766
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/10/2016, 19:48
- Nome: francesco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: DDiS 1.6 4wd v-top v-more
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Assetto Offroad Vitara
Montanaro, d'accordo con te a livello teorico.
Sarei curioso di sapere di quanto, però.
Se le molle sono ben sostenute l'assetto potrebbe risentirne poco, o comunque in misura non così rilevante dato che il tipo di auto non è concepito per la guida sportiva.
Sarei curioso di sapere di quanto, però.
Se le molle sono ben sostenute l'assetto potrebbe risentirne poco, o comunque in misura non così rilevante dato che il tipo di auto non è concepito per la guida sportiva.
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Assetto Offroad Vitara
Intanto sono qualcosina più di 18 a meno che tu non abbia il GPL, poi considera che quando preparano le macchine da rally si adoperano anche parecchio per abbassare il baricentro di un solo centimetro, alzarla di tre vuol dire cambiare le dimaniche e le nuove molle non avranno mai il comportamento delle originali. Personalmente non lo farei.liut766 ha scritto:16/17 cm effettivi di altezza da terra
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- TeeJay
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 16/05/2016, 21:38
- Nome: Giacomo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: DDiS 4WD V-TOP TA
- Professione: Impiegato
- Hobby: Corsa
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 80 volte
Re: Assetto Offroad Vitara
Anche a me non sarebbe dispiaciuto avere qualche cm in più sotto ma piuttosto che cambiare le molle bisognerebbe trovare soluzioni tipo le sospensioni pneumatiche modello Range...
Certo con altri costi ma almeno la alzi solo quando ti serve e non rovini la dinamica di guida in strada
Certo con altri costi ma almeno la alzi solo quando ti serve e non rovini la dinamica di guida in strada
