rialzi: teflon, ammortizzatori, ecc.....
-
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 22/11/2019, 9:33
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 Boosterjet A/T 2019
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Velletri
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: rialzi: teflon, ammortizzatori, ecc.....
Quindi, oltre alle molle, sarebbe meglio cambiare anche gli ammortizzatori e metterne di più lunghi. Inizia ad essere una bella spesa: molle, ammortizzatori, cerchi, pneumatici, sensori, quasi quasi ci viene un'auto usata...
- Alchemy
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15/07/2018, 22:50
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 AllGrip 6-AT2
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 60 volte
Re: rialzi: teflon, ammortizzatori, ecc.....
... e potrebbe essere un problema arrivare allo zero in estensione ?
non me ne intendo

in moto (ok , poco paragonabile) non ho mai avuto problemi

- AROS
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 16/09/2019, 12:19
- Nome: stefano
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 4wd benzina 2019
- Professione: impiegato
- Hobby: enduro
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: gropparello (PC)
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 28 volte
Re: rialzi: teflon, ammortizzatori, ecc.....
Il problema in estensione si ha generalmente quando l'idraulica dell'ammortizzatore è cotta, così come con la moto, lavorando solo la molla , in compressione ,se non sei stracarico si sente meno, in estensione , essendo completamente sfrenato la macchina si scompone pericolosamente
- Alchemy
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15/07/2018, 22:50
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 AllGrip 6-AT2
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 60 volte
Re: rialzi: teflon, ammortizzatori, ecc.....
grazie del chiarimento,
ne terrò conto l'anno prossimo se farò la mod
ne terrò conto l'anno prossimo se farò la mod

- dido66
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30/07/2020, 17:21
- Nome: Luca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 8V- Iniezione - 1993
- Professione: L. Professionista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Vasto (CH)
Re: rialzi: teflon, ammortizzatori, ecc.....
Buongiorno, volevo avere un chiarimento, ove qualcuno abbia notizie, in merito all'inserimento di "Suspension lift" x il vitara.
Mi spiego, vorrei alzare l'auto + 10 con un kit dedicato che ho visto su un sito polacco (molle-ammortizzatori-distanziali albero-ecc).
Quello che mi frena sono le implicazioni legali in caso di incidente.
Io ho inviato una PEC al Ministero dei Trasporti per chiedere info, ma non ancora mi hanno risposto... se lo faranno la posterò.
Ho trovato una circolare del Ministero che inserisco x conoscenza non proprio chiarissima...
Ministero dei Trasporti
Direzione Generale della Motorizzazione Civile e dei trasporti in Concessione
DIREZIONE CENTRALE IV, DIVISIONE 43
Prot. n° 2506/4327(6)
Roma, 9 AGO 1993
All’ufficio Provinciale della M.C.T.C. di Bolzano (rif. 1998/M/9 del 23/7.93
OGGETTO: Modifiche alle sospensioni di un veicolo. Quesito.
In esito al quesito proposto si fa presente che una attenta lettura
della normativa contenuta negli articoli 78 del Codice e 236 del Regolamento
conduce ad escludere che la modifica delle sospensioni di un veicolo – di per sé sola – comporti la necessità di aggiornamento della carta di circolazione previa approvazione dell’Ufficio Provinciale M.C.T.C.
IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE
(dott. ing. Carlo Giannuzzi)
Quello che non capisco è il "Previa...." x questo ho chiesto i chiarimenti....
Comunque se qualcuno ne sa già adesso più di me lo ringrazio
Mi spiego, vorrei alzare l'auto + 10 con un kit dedicato che ho visto su un sito polacco (molle-ammortizzatori-distanziali albero-ecc).
Quello che mi frena sono le implicazioni legali in caso di incidente.
Io ho inviato una PEC al Ministero dei Trasporti per chiedere info, ma non ancora mi hanno risposto... se lo faranno la posterò.
Ho trovato una circolare del Ministero che inserisco x conoscenza non proprio chiarissima...
Ministero dei Trasporti
Direzione Generale della Motorizzazione Civile e dei trasporti in Concessione
DIREZIONE CENTRALE IV, DIVISIONE 43
Prot. n° 2506/4327(6)
Roma, 9 AGO 1993
All’ufficio Provinciale della M.C.T.C. di Bolzano (rif. 1998/M/9 del 23/7.93
OGGETTO: Modifiche alle sospensioni di un veicolo. Quesito.
In esito al quesito proposto si fa presente che una attenta lettura
della normativa contenuta negli articoli 78 del Codice e 236 del Regolamento
conduce ad escludere che la modifica delle sospensioni di un veicolo – di per sé sola – comporti la necessità di aggiornamento della carta di circolazione previa approvazione dell’Ufficio Provinciale M.C.T.C.
IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE
(dott. ing. Carlo Giannuzzi)
Quello che non capisco è il "Previa...." x questo ho chiesto i chiarimenti....
Comunque se qualcuno ne sa già adesso più di me lo ringrazio
-
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 22/11/2019, 9:33
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 Boosterjet A/T 2019
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Velletri
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: rialzi: teflon, ammortizzatori, ecc.....
Salve a tutti,
qualche giorno fa ho montato sulla mia Vitara un kit di molle rialzate della Eibach:
https://www.tunershop.it/altezza-kit-mo ... itara.html
Come ho detto in altri post trovavo la Vitara troppo bassa ed estremamente rigida, con queste nuove molle ho risolto il primo problema ed attenuato leggermente il secondo.
La stabilità e la tenuta di strada sono rimaste pressoché invariate perché le molle sono si più alte ma hanno un filo più doppio quindi tengono bene la parte sospesa della vettura. L'insieme del comparto sospensioni è, per me, leggermente migliorato in quanto l'assetto non è diventato più morbido, però la risposta è leggermente meno secca soprattutto in estensione. Miracoli purtroppo non se ne possono fare perché gli ammortizzatori Kyb sono quelli che sono, tarati per una risposta che privilegia la tenuta di strada e non il confort. E l'unica altra azienda che fa gli ammortizzatori per la Vitara (la Bilstein) ha la stessa filosofia costruttiva della Kyb. L'unico modo per chi come me vorrebbe un'auto più morbida è quella di prendere gli ammortizzatori originali e farli revisionare con una taratura che accentui il rollio.
Sono comunque soddisfatto dell'acquisto perché la vettura ha guadagnato quei 2/3 cm di altezza che ti permette di "dominare" la strada a livello di visuale.
qualche giorno fa ho montato sulla mia Vitara un kit di molle rialzate della Eibach:
https://www.tunershop.it/altezza-kit-mo ... itara.html
Come ho detto in altri post trovavo la Vitara troppo bassa ed estremamente rigida, con queste nuove molle ho risolto il primo problema ed attenuato leggermente il secondo.
La stabilità e la tenuta di strada sono rimaste pressoché invariate perché le molle sono si più alte ma hanno un filo più doppio quindi tengono bene la parte sospesa della vettura. L'insieme del comparto sospensioni è, per me, leggermente migliorato in quanto l'assetto non è diventato più morbido, però la risposta è leggermente meno secca soprattutto in estensione. Miracoli purtroppo non se ne possono fare perché gli ammortizzatori Kyb sono quelli che sono, tarati per una risposta che privilegia la tenuta di strada e non il confort. E l'unica altra azienda che fa gli ammortizzatori per la Vitara (la Bilstein) ha la stessa filosofia costruttiva della Kyb. L'unico modo per chi come me vorrebbe un'auto più morbida è quella di prendere gli ammortizzatori originali e farli revisionare con una taratura che accentui il rollio.
Sono comunque soddisfatto dell'acquisto perché la vettura ha guadagnato quei 2/3 cm di altezza che ti permette di "dominare" la strada a livello di visuale.
- gnigno77
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 05/01/2020, 11:24
- Nome: antonio giuseppe pud
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: nuoro
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: rialzi: teflon, ammortizzatori, ecc.....
ciao minghirlando.
oltre alle 4 molle hai dovuto fare altre modifiche al Vitara?
o basta semplicemente sostituire le originali con queste?
oltre alle 4 molle hai dovuto fare altre modifiche al Vitara?
o basta semplicemente sostituire le originali con queste?
-
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 22/11/2019, 9:33
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 Boosterjet A/T 2019
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Velletri
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: rialzi: teflon, ammortizzatori, ecc.....
Basta sostituire le originali con queste. Vai tranquillo.
Sostituire quelle dietro poi è semplicissimo, l'ho fatto da solo. Per quelle davanti invece sono dovuto andare dal meccanico perché non ho l'attrezzo per comprimere la molla.
Sostituire quelle dietro poi è semplicissimo, l'ho fatto da solo. Per quelle davanti invece sono dovuto andare dal meccanico perché non ho l'attrezzo per comprimere la molla.
- gnigno77
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 05/01/2020, 11:24
- Nome: antonio giuseppe pud
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: nuoro
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: rialzi: teflon, ammortizzatori, ecc.....
Perfetto. Appena le trovo disponibili le monto anche io. Quei 2/3 cm in più sono più che sufficienti per il mio utilizzo e per nn toccare certi marciapiedi e cordoli assassini che ci sono in città 
-
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 22/11/2019, 9:33
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 Boosterjet A/T 2019
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Velletri
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: rialzi: teflon, ammortizzatori, ecc.....
Se leggi qualche messaggio indietro ho messo il link del sito dove le ho prese io. Sono ancora disponibili al prezzo più basso che ho trovato sul web, o almeno era così era quando le ho acquistate.