eliminare barra stabilizzatrice
- mik83
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 09/10/2014, 15:59
- Nome: michelangelo
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Mi Piace Inviati: 2 volte
eliminare barra stabilizzatrice
salve a tutti, qualcuno ha info sugli effetti dell'eliminazione della barra stabilizzatrice anteriore? il mio obbiettivo è quello di recuperare qualcosa nei twist
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: eliminare barra stabilizzatrice
io nella mia vecchia l'ho tolta , potresti rischiare dei danni alla trasmissione, non che ogni volta rischi il peggio ma sarai più sottoposto in meno tempo


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: eliminare barra stabilizzatrice
E cosi sarà.
Nn ti aspetare grandi numeri però. Inoltre considera ke su asfalto peggiorerà la tenuta di strada e sottoporrai gli organi meccanici a stress maggiori.
Eliminando la barra andrai a sfruttare le naturali torsioni di meccanica e telaio, inoltre verranno "liberate" completamente le sospensioni ke daranno il massimo delle loro potenzialità.
Nn ti aspetare grandi numeri però. Inoltre considera ke su asfalto peggiorerà la tenuta di strada e sottoporrai gli organi meccanici a stress maggiori.
Eliminando la barra andrai a sfruttare le naturali torsioni di meccanica e telaio, inoltre verranno "liberate" completamente le sospensioni ke daranno il massimo delle loro potenzialità.
- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 65 volte
- Mi Piace Ricevuti: 87 volte
Re: eliminare barra stabilizzatrice
secondo me consumi anche di più le gomme (su asfalto)
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
- mik83
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 09/10/2014, 15:59
- Nome: michelangelo
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Mi Piace Inviati: 2 volte
Re: eliminare barra stabilizzatrice
l'obiettivo è proprio quello di guadagnare escursione. si capisce che tutto il resto ne risentirà. grazie
- Cavaliere
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 01/07/2014, 9:48
- Nome: fabrizio
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1.9 DDIS del 2008
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
- Contatta:
Re: eliminare barra stabilizzatrice
secondo me su un mezzo come il nostro non ne vale la pena e si peggiora il comportamento su asfalto
- matteo
- Vitara Dipendente
- Connesso: No
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 31/10/2013, 16:28
- Nome: matteo
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: pesca auto
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: rieti
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Re: eliminare barra stabilizzatrice
Ho sentito dire quindi non so se vero....io sono come San Tommaso se non vedo non credo...comunque che qualcuno mette tipo degli sganci alla barra da staccare e attaccare come gli pare...possibile??
DON'T WORRY .BE HAPPY...
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: eliminare barra stabilizzatrice
Certo che si, esistono per molti mezzi, in particolare li trovi sull'anteriore ai toy ai jeep , solo ai ponti rigidi, di sistemi sene possono trovare molti anche lelettrici, il nissan gr modello y61 ha alla barra stabilizzatrice un dispositivo elettrico che quando azioni le ridotte sgancia la barra lasciandogli un'autonomia di esercizio maggiore, in altre macchine invece è una giunzione che unisce 2 estremità della barra unite da uno scorrevole
La modifica più economica è quella di usare sul lato interessato oppure in entrambi i lati degli snodi tipo con degli uniball, un pò rumorosi col tempo
Una cosa molto carina che ho visto su una vitara, molto modificata, è quello di mettere una barra usata per le sospenzioni posteriori di una peugeot/renault (serve una di misura abbastanza precisa) dentro il tubo del telaio anteriore, con 2 gommini che fungono da guida e 2 braccetti montati a morzetto sulla barra si ha una barra che facendo vari fori lungo i braccetti si potrebbe anche regolare la rigidità
Inoltre il braccio con gli snodi si può sganciare per lasciare libero i bracci dalla forza della barra
Pare difficile ma al contrario basterebbe pochi euro e un po di tempo ...
La modifica più economica è quella di usare sul lato interessato oppure in entrambi i lati degli snodi tipo con degli uniball, un pò rumorosi col tempo
Una cosa molto carina che ho visto su una vitara, molto modificata, è quello di mettere una barra usata per le sospenzioni posteriori di una peugeot/renault (serve una di misura abbastanza precisa) dentro il tubo del telaio anteriore, con 2 gommini che fungono da guida e 2 braccetti montati a morzetto sulla barra si ha una barra che facendo vari fori lungo i braccetti si potrebbe anche regolare la rigidità
Inoltre il braccio con gli snodi si può sganciare per lasciare libero i bracci dalla forza della barra
Pare difficile ma al contrario basterebbe pochi euro e un po di tempo ...


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: eliminare barra stabilizzatrice
un conto è il ponte rigido, un altro le sospensioni indipendenti............lascia perdere..........altrimenti ti tocca entrare in vortice di modifiche e a mio avviso non ne vale la pena!
- Cavaliere
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 01/07/2014, 9:48
- Nome: fabrizio
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1.9 DDIS del 2008
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
- Contatta:
Re: eliminare barra stabilizzatrice
confermo al 100%. è una modifica che ho fatto fare sul G. poi, per essere onesto non la uso quasi mai, dato che è una menata sganciare prima del giro in OR e riagganciare quando ho finito (ma questo è un problema mio che sono pigro....).matteo ha scritto:Ho sentito dire quindi non so se vero....io sono come San Tommaso se non vedo non credo...comunque che qualcuno mette tipo degli sganci alla barra da staccare e attaccare come gli pare...possibile??
comunque io lascerei perdere sul NGV non ne vale la pena