dubbi su sistema allgrip
- dandepa
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 16/06/2021, 8:51
- Nome: Daniele De Paoli
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 at 4wd cool 2019
- Uso della vettura: Su strada
- Località: milano
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: dubbi su sistema allgrip
mi sembra di capire che impostando il manettino in posizione sport o snow non venga inserita forzatamente la trazione integrale, anche se nella misura del 70/30 % come sostenuto da qualcuno, ma solo una maggiore sensibilità nel passare alle 4 ruote motrici. magari ho capito male io. voi cosa ne pensate ?
- Berny4631
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/08/2021, 9:44
- Nome: Bernard
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 0
- Mi Piace Ricevuti: 5 volte
Re: dubbi su sistema allgrip
Bonjour,
L'accoppiamento degli assi anteriore e posteriore non è rigido come sul Jimny.
Sulla Vitara questo accoppiamento è costituito da una frizione multidisco in bagno d'olio (che si impregna di olio), quindi può slittare se la coppia diventa troppo grande.
D'altra parte, la forza di accoppiamento è controllata dall'elettronica e dipende dalle circostanze.
- Nelle modalità "SPORT" e "SNOW" l'accoppiamento è proattivo: l'auto non aspetta di pattinare per passare a un 4x4, lo fa a priori durante le fasi di accelerazione.
- In modalità "LOCK" c'è un accoppiamento permanente dei 2 assi, ma la forza di questo accoppiamento è comunque modulata dal computer.
( Preciso che non ho nulla da vendere, ho realizzato questo blog per gioco, e mi ha fatto solo incontrare degli amici in Francia che hanno apportato alcune modifiche alla loro Vitara...
Scusa il mio italiano che è una traduzione su Internet.)
L'accoppiamento degli assi anteriore e posteriore non è rigido come sul Jimny.
Sulla Vitara questo accoppiamento è costituito da una frizione multidisco in bagno d'olio (che si impregna di olio), quindi può slittare se la coppia diventa troppo grande.
D'altra parte, la forza di accoppiamento è controllata dall'elettronica e dipende dalle circostanze.
- Nelle modalità "SPORT" e "SNOW" l'accoppiamento è proattivo: l'auto non aspetta di pattinare per passare a un 4x4, lo fa a priori durante le fasi di accelerazione.
- In modalità "LOCK" c'è un accoppiamento permanente dei 2 assi, ma la forza di questo accoppiamento è comunque modulata dal computer.
( Preciso che non ho nulla da vendere, ho realizzato questo blog per gioco, e mi ha fatto solo incontrare degli amici in Francia che hanno apportato alcune modifiche alla loro Vitara...
Scusa il mio italiano che è una traduzione su Internet.)
Vitara 2015 AllGrip
Blog : https://bernyblogvitara.blogspot.com/
Blog : https://bernyblogvitara.blogspot.com/
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: dubbi su sistema allgrip
Molto interessante questo studio. Sul duster più volte mi è capitato che il sistema andasse in surriscaldamento se mettevo LOCK su un terreno non troppo scivoloso, indice del fatto che il sistema era on-off e non modulato.
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- Berny4631
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/08/2021, 9:44
- Nome: Bernard
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 0
- Mi Piace Ricevuti: 5 volte
Re: dubbi su sistema allgrip
Se il sistema AllGrip viene utilizzato troppo su terreni aderenti (modalità SPORT o LOCK), la frizione a lamelle dell'accoppiatore è costretta a slittare, questo riscalda l'olio e consuma i dischi prematuramente.
Vitara 2015 AllGrip
Blog : https://bernyblogvitara.blogspot.com/
Blog : https://bernyblogvitara.blogspot.com/
- dandepa
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 16/06/2021, 8:51
- Nome: Daniele De Paoli
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 at 4wd cool 2019
- Uso della vettura: Su strada
- Località: milano
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: dubbi su sistema allgrip
la frizione a bagno d'olio si trova all'uscita del motore o sull'asse posteriore ? ovvero l'albero di trasmissione gira comunque anche senza intervento della trazione posteriore o ruota solo nel momento in cui viene richiesto l'intervento delle 4 ruote motrici ?
- Berny4631
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/08/2021, 9:44
- Nome: Bernard
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 0
- Mi Piace Ricevuti: 5 volte
Re: dubbi su sistema allgrip
La frizione AllGrip è fissata al differenziale posteriore.
Nella parte anteriore, una scatola di rinvio fissata al cambio aziona l'albero di trasmissione in modo permanente.
Nella parte anteriore, una scatola di rinvio fissata al cambio aziona l'albero di trasmissione in modo permanente.
Vitara 2015 AllGrip
Blog : https://bernyblogvitara.blogspot.com/
Blog : https://bernyblogvitara.blogspot.com/
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: dubbi su sistema allgrip
= gira sempre. 

Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- paolos2r
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/11/2012, 22:15
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: Ngv '11
- Mi Piace Inviati: 3 volte
Re: dubbi su sistema allgrip
Ho letto tutta la discussione e chiedo scusa se ripeto qualcosa, ma vorrei togliermi ogni dubbio.
In sport, usando il Vitara in condizioni di aderenza tipo un passo di montagna, la frizione multi disco del differenziale elettronico soffre e si scalda? Esperienze a riguardo?
Un’altra domanda, nel nuovo Vitara 1.4 Ibrido com é la rapportatura del cambio, prima corta? Sesta? A quanti giri 140 km/h di 6ª?
Grazie
In sport, usando il Vitara in condizioni di aderenza tipo un passo di montagna, la frizione multi disco del differenziale elettronico soffre e si scalda? Esperienze a riguardo?
Un’altra domanda, nel nuovo Vitara 1.4 Ibrido com é la rapportatura del cambio, prima corta? Sesta? A quanti giri 140 km/h di 6ª?
Grazie
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: dubbi su sistema allgrip
Dato che non c'e' un vero differenziale tra gli assi (è più una frizione che innesta l'asse posteriore), l'unico modo per scaldarlo, e fare curve strette in modalità neve, dubito che in sport possa innestarsi in curve lente. Mi è capitato col Duster che usa lo stesso sistema anche con fango, facevo il deficiente e il sistema surriscaldato 4x4 si è spento fino al raffreddamento.
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- paolos2r
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/11/2012, 22:15
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: Ngv '11
- Mi Piace Inviati: 3 volte
Re: dubbi su sistema allgrip
Grazie Ciskje, da come ho capito in sport la trazione al posteriore é permanente come in snow ed in più il motore é più pronto.
Il mio dubbio era questo se come nel tuo caso su fango invece su un passo di montagna possa succedere lo stesso, per capire quanto delicata é la trasmissione.
A riguardo della rapportatura ho letto che la prima non é così corta come appunto sul Daster (avrei preferito così ed al limite una sesta overdrive spaziata male con la 5ª marcia).
Il mio dubbio era questo se come nel tuo caso su fango invece su un passo di montagna possa succedere lo stesso, per capire quanto delicata é la trasmissione.
A riguardo della rapportatura ho letto che la prima non é così corta come appunto sul Daster (avrei preferito così ed al limite una sesta overdrive spaziata male con la 5ª marcia).