mi vengono in mente un sacco di cose,
spero di non dimenticare nulla ...
1. secondo me, ti conviene rimettere ciò che hai trovato,
sei sicuro che andrà bene (si è rotto solo perchè hai il cuscinetto ruota andato)
non ti imbarchi in una modifica dal contenuto modesto (il cuscinetto è meglio della boccola) e comunque con qualche difficoltà (misure, durata, ...)
2. sempre secondo me (più che mai doveroso, non vedendo), il cuscinetto a rulli si è rotto perchè il cuscinetto ruota era messo proprio male,
il mozzetto ruota (manuale o auto che sia) gira sul piano in cui gira la ruota,
quando il cuscinetto ruota è rovinato la ruota inizia a girare per altri piani, via via più lontani da quello atteso tanto più il cuscinetto se ne va,
il mozzetto ruota al suo interno innesta la parte terminale del semiasse (quella dopo il giunto lato ruota),
il variare dei piani si scarica in parte sul mozzetto (che fa rumore e può anche danneggiarsi) e in parte sul semiasse (che rovina il piccolo cuscinetto a rulli)
3. è buona norma verificare di tanto in tanto i cuscinetti ruota,
basta staccare la ruota da terra (se si punta il cric al trapezio vicino alla testina basta alzare 2 cm e il gioco è fatto),
poi afferrare la ruota a ore 6 e ore 12 (per non farla girare) e verificare il gioco (che non deve essere avvertibile),
il Vitara è un mezzo pesantuccio e rumoroso,
è difficile sentire un cuscinetto ruota che inizia a fare rumore,
anche per un orecchio allenato,
l'unica cosa è controllare di tanto in tanto
4. se hai le misure del cuscinetto a rulli, puoi provare anche a cercarlo come cuscinetto commerciale,
proverei a sentire qualche riparatore di mezzi agricoli,
forse qualcun'altro leggendo può mettere giù altre idee, o magari esperienze già vissute,
il gioco, come al solito, è quello di non sottostare al perfido gioco dei ricambi ufficiali, venduti a prezzi esagerati,
se trovi qualcosa, posta subito, la cosa può interessare molti (me compreso ....

)
5. con gli altri pezzi del semiasse prova a verificare ancora se il tuo Vitara è proprio SE419D,
prova anche con gli adesivi e gli emblemi,
prova anche con il blocco motore,
prova con ogni altra cosa che ti viene in mente,
poi, quando sei PROPRIO certo che si tratta di SE419D (o altro che sia) fai un post nell'argomento del webcat, dichiarando (se non ti spiace) ogni altro dato utile a identificare il tuo mezzo (versione, motore, potenza, tecnologia, porte, anno, emblemi, anche foto volendo),
sarebbe bello (e sopratutto utile) avere in quell'argomento una raccolta di mezzi CERTI con webcat CERTI,
perchè la maggiore difficoltà che si incontra usando il webcat è capire quale è il PROPRIO Vitara
sono stato un po' lungo,
ma i concetti erano tanti