coppie coniche dal 16 al 8v

Rispondi
Avatar utente
salvotao
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/08/2012, 0:05
Nome: salvatore
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1997
Professione: commerciante
Hobby: proseguire oltre l'a
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Taormina
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Contatta:

Re: coppie coniche dal 16 al 8v

Messaggio da salvotao »

dimentiavo di dire che esco nel periodo invernale e sono l'unico con vitara... il resto toyote solo sempre toy. e sempre le stesse macchine, salvotao
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: coppie coniche dal 16 al 8v

Messaggio da leporo »

vabbè, non vuol dire niente, il toy spacca i semiassi e le coppie coniche (con meno frequenza ma...) ha i suoi punti deboli come tutti, possono affrontare l'ostacolo con un pò di prepotenza in più ma nei contro hanno il peso che il vitara non ha, se te ti trovi benino con la 1° ridotta e gommoni , con le coppie coniche ti troverai senz'altro bene in più guadagnerai anche con le lunghe sempre con gommoni, tutto è dato dal modo di guidare è molto soggettivo
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
ueingion
Appassionato
Appassionato
Connesso: No
Messaggi: 967
Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
Nome: erasmo
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: Vitara v8 carb 1989
Professione: militare
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Capoterra (Cagliari)
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: coppie coniche dal 16 al 8v

Messaggio da ueingion »

leporo ha scritto:vabbè, non vuol dire niente, il toy spacca i semiassi e le coppie coniche (con meno frequenza ma...) ha i suoi punti deboli come tutti, possono affrontare l'ostacolo con un pò di prepotenza in più ma nei contro hanno il peso che il vitara non ha, se te ti trovi benino con la 1° ridotta e gommoni , con le coppie coniche ti troverai senz'altro bene in più guadagnerai anche con le lunghe sempre con gommoni, tutto è dato dal modo di guidare è molto soggettivo
:okk:
Superior Stabat Lupus
Avatar utente
salvotao
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/08/2012, 0:05
Nome: salvatore
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1997
Professione: commerciante
Hobby: proseguire oltre l'a
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Taormina
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Contatta:

Re: coppie coniche dal 16 al 8v

Messaggio da salvotao »

salve oggi dopo quasi 10 giorni il mecc, mi dice che le coppie coniche di quell 16valvole che aveva dentro sono uguali alle mie del 8v. cosi adesso non so cosa fare, magari qualcuno potrebbe dirmi dove aquistare delle coppie coniche piu corte oppure come accorciare un pochino i rapporti magari montando un cambio piu corto, altrimenti mi sa mi restano le sr,che appunto ho paura siano troppo corte come gia qualcuno mi dice. grazie salvotao :cry2:
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: coppie coniche dal 16 al 8v

Messaggio da leporo »

è la conferma di vitara 20 16v, lo aveva detto e io stupidamente ho dato retta pur sapendo anch'io di questa cosa ad un solo caso... vabbè, vitara 20 16v ha postato una tabella dove si può leggere che il rappoto più corto è appunto la versione a benzina 1.6 quindi o aquisti le coppie coniche oppure le super ridotte, il cambio non lo trovi più corto se non fai modificare i rapporti
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
salvotao
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/08/2012, 0:05
Nome: salvatore
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1997
Professione: commerciante
Hobby: proseguire oltre l'a
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Taormina
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Contatta:

Re: coppie coniche dal 16 al 8v

Messaggio da salvotao »

scusa leporo,ma dove potrei aquistare le coppie coniche? a questo punto sto valutando le supe ridotte ,anche se il prezzo non e propio abbordabile. quasta sera un mio amico mi a suggerito di cambiare in cambio con uno piu corto di rapporti, e adesso devo vedere se e' possibile adattare uno di un ferrozza visto che e, come concezione uguale a quello del vitara,ma dobbiamo adesso controllare i rapporti. saluti salvotao
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: coppie coniche dal 16 al 8v

Messaggio da leporo »

non ho mai sentito parlare di un connubio trà daiatsu e suzuki, secondo me fai prima e spendi meno a lavorare sulle coppie coniche, prova a chiedere a renegadeclub.it di solito è ben fornito sui ricambi calmini e non è caro, altrimenti vai direttamente in USA alla calmini oppure io un paio di anni fà feci alcuni aquisti alla lowrangeoffroad.com ditta specializzata in elaborazioni suzuki , ci trovi l'inverosimile, spedisce in italia senza problemi , il pagamento con carta e ci trovi tutte le modifiche calmini ai soliti prezzi e anche tutto il resto che esiste nel mondo, e se in cambio è buono spendi anche il giusto
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
salvotao
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/08/2012, 0:05
Nome: salvatore
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1997
Professione: commerciante
Hobby: proseguire oltre l'a
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Taormina
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Contatta:

Re: coppie coniche dal 16 al 8v

Messaggio da salvotao »

grazie leporo per le risposte i prezzi mi so sembrati pure bassi, adesso devo sentire renegade, e dopo vediamo se riesco a decidere.saluti salvotao
Avatar utente
Vituro
Vitarista con i Gommoni
Vitarista con i Gommoni
Connesso: No
Messaggi: 4201
Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
Nome: Elvio
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
Professione: agente finanziario
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Taranto
Mi Piace Inviati: 85 volte
Mi Piace Ricevuti: 63 volte

Re: coppie coniche dal 16 al 8v

Messaggio da Vituro »

vitara 2.0 16v ha scritto:
leporo ha scritto:come mi ha fatto notare vitara2.016v le coppie coniche sono uguali da 8 a 16v. , probabilmente il modello che ho trovato o ci avevano messo mano oppure... le coppie coniche sono sempre di costo inferiore rispetto alle super ridotte, il discorso semiassi è tutt'altra cosa, se riduci lo sforzo al motore con coppie coniche o super ridotte associate a gomme grosse i semiassi si rompono inevitabilmente, lo sforzo aumenta non diminuisce, io i semiassi li ho cambiati tutti, dietro calmini e davanti nissan
dalla tabella risulta che i rapporto al cambio sono uguali per tutti i vitara(colonna destra) invece i rapporti al ponte cambiano vedi tabella a sinistra.
Quindi se ho capito bene, effettivamente ci sarebbe una differenza di coppie coniche tra 8v e 16v (i rapporti al ponte cambiano) e torna il discorso dei 39 denti del 16v contro i 41 del 8v....39/8=4,875 e 41/8=5,125 esattamente come dice la tabella.....
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: coppie coniche dal 16 al 8v

Messaggio da leporo »

veramente la tabella dice che sono uguali...
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Rispondi

Torna a “Trasmissione”