Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
si, così mi piace, io stavo intraprendendo codesto sistema usando i cardani a crociere dei trattori usati per le prese di forza , quelli hanno una grande angolatura rispetto ad un albero comune poi dietro un consiglio feci diversamente, comunque io andavo in codesta direzione, ma sono per il vitara quei pezzi?
Purtroppo non é per il vitara,ma sembra fattibile. Hai qualche link del sistema dei cardani a crociera dei trattori?? Alcuni mezzi militari montano questo sistema che ho postato
in quel sistema conosco 2 mezzi uno è jeep l'altro è la campagnola, una cosa che mi fece trattenere è appunto le esperienze altrui, jeep non è nuovo a rompere le crociere anche rinforzate (in estremo) oppure fiat le sostituivano spesso e quest'ultima aveva le doppie crocere
uno che potrebbe fare semiassi in quel modo e dare una garanzia è mussi di carrara, caro è?! però fà lavori ad ok, lui fà alberi di trasmissione per ogni mezzo esistente artigianalmente dalla macchina alla nave
booo, io sono 'gnorante vò a "braccio" di solito quando intraprendo una modifica la seguo fino infondo, se poi và sono un ganzo se invece no si riparte
ricordati un'altra cosa, la crocera ti farà anche oscillare lo sterzo , se ci riesci chiedi o prova un wrangler con le 4 ruote ti accorgerai del difettuccio , tantè vero che molti jeep cercano di sostituire i semiassi con quelli modificati senza la crocera ma con l'omocinetico, immagina quanto vibra su un'indipendente, con molta probabilità serve guasi esclusivamente la doppia crocera
il giunto thompson (Thompson Couplings), oltre ad eliminare le vibrazioni del banale giunto con crociere è solo molto figo o è anche più resistente del classico cardanico a sfere?