problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Avatar utente
fuggitivo
Esperto
Esperto
Connesso: No
Messaggi: 1427
Iscritto il: 02/02/2014, 23:20
Nome: daniele
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: 1.6 8v 1992
Professione: boscaiolo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Avellino
Mi Piace Inviati: 8 volte
Mi Piace Ricevuti: 18 volte

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da fuggitivo »

La coppia conica (pignone e corona )e fatta per essere registrata quindi ci sta che nel tempo possa prendere gioco,col differenziale vecchio non avevi questi problemi?
:tratt:
Sterrare humanum est
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da sabbag »

scusate, qualcuno sa se c'è un post sul forum che illustra la registrazione pignone - corona ?
Avatar utente
thomas80
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 167
Iscritto il: 18/01/2016, 13:31
Nome: thomas
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1.6
Uso della vettura: Su strada

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da thomas80 »

fuggitivo ha scritto:La coppia conica (pignone e corona )e fatta per essere registrata quindi ci sta che nel tempo possa prendere gioco,col differenziale vecchio non avevi questi problemi?

No il vecchio differenziale perdeva solo olio! :ahahah:
l' ho visto porello mentre il meccanico lo faceva roteare a mano, segni del tempo e qualche rigo di troppo!!
Non so se è il pignone o cosa! Come dice leporo, ci faccio qualche altro km e vedo!
Pero' ditemi che in ogni caso non faccio danni.. :pc:
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da leporo »

non proprio, intanto le crocere non devono essere inchiodate meglio se anche minimamente e nemmeno gioco, il fatto dell'assestamento, il differenziale e i cuscinetti potrebbero essere viziati , vuol dire che hanno avuto un consumo , registrandoli potrebbero anche peggiorare la situazione come non fare nulla, se prima era rumoroso lo sarà anche dopo la registratura, potrebbe anche peggiorare, per pararti un pò il didietro parla col meccanico, se non hai già fatto, e facci altri km con molte curve per sentire se cambia, puoi anche provare a cambiare olio, forse non risolve ma è una prova veloce e poco costosa
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
thomas80
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 167
Iscritto il: 18/01/2016, 13:31
Nome: thomas
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1.6
Uso della vettura: Su strada

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da thomas80 »

Non so se questo differenziale avesse problemi. Ripeto, aveva solo un po' di gioco sulla corona, come mi avete spiegato, che è stato regolato e dava solo un minimo di vibrazione.E ci potevo quasi stare.
DOMANDONE: Per fare tutte le prove del caso, l'altro ieri ho inserito le ridotte ed ho fatto 5 mt di sterrato. Le ho tolte , retromarcia e via.. Ieri mattina ha cominciato a far rumore la parte anteriore. O si sente lo stock secco in alcuni cambi di marcia , specie la 2, oppure a bassi regimi, tipo nel rallentare si sente qualcosa che gira male.A parte qualche goccia d'olio di troppo, ho notato un sacco di gioco sulla trasmissione anteriore. Muovendo infatti l'albero anteriore i 2 semiassi hanno parecchio gioco. Normale?
Dico una scemenza se dico che la registrazione fatta ad minchiam del posteriore abbia influito su quella anteriore? Perchè il problema si è sentito solo dopo l'inserimento del 4x4?
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da leporo »

da dietro a davanti assolutamente no
sappi che muovendo l'albero non si muove i semiassi di riflesso, è normale che ci sia del ritardo, i giochi sono tolleranze e sono in diversi punti, ad esempio fra corona e pignone, fra satelliti e planetari e infine planetari semiassi, come puoi capire è normale che girando l'albero un certo movimento sparisce in questi punti prima di vederlo ai semiassi
prima di tutto riproverei a fare un po di sterrato e capire se viene davvero da davanti il rumore, capire se sono/è un giunto oppure un mozzetto, succede spesso, oppure dato che te non hai mai avuto un'auto bloccante potrebbe anche essere quello che in manovra ti abbia chioccato, potrebbe essere un fondo anche se sterrato troppo duro
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
thomas80
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 167
Iscritto il: 18/01/2016, 13:31
Nome: thomas
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1.6
Uso della vettura: Su strada

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da thomas80 »

Se a vettura ferma muovo l'albero davanti e questo gioco fa muovere i 2 braccetti, qualcosa non va'?
Autobloccante chiocchiato? L'autobloccante sta solo dietro e li avverto la vibrazione.
Da davanti, e ne sono sicuro. Userei la parola SNODO. Qualcosa non quadra e vedo gocce d'olio fresche sull'attaccattura del cambio.
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da leporo »

I braccetti intendi i braccetti dello sterzo i bracci inferiori o i semiassi, sennò si fa confusione
Davanti potrebbe essere alcune cose come giunti o mozzetti , per l'olio al cambio anche qui si va da un'altra parte,

Cerca di risolvere una cosa alla volta oppure dividi i tuoi problemi in altri nuovi argomenti, si intrecciano e si fa confusione
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
thomas80
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 167
Iscritto il: 18/01/2016, 13:31
Nome: thomas
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1.6
Uso della vettura: Su strada

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da thomas80 »

Sono passato dal differenziale posteriore ad un problema anteriore... L'olio è connesso.Se l'ultima volta il tappo non mi avesse abbandonato, non avrei dovuto sostituire il differenziale.
Nel muovere l'albero anteriore ho notato parecchio gioco che fa muovere , a dx o sx i 2 semiassi anteriori, dove poi si attacca la ruota.
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: problemi albero trasmissione e differenziale posteriore

Messaggio da sabbag »

scusa, ma cosa vuoi dire con "L'olio è connesso" ?

ti invito anche io a dividere i problemi,
ognuno nella giusta sezione,
prima cercando tra i vecchi argomenti,
poi aprendone uno nuovo se non lo hai trovato tra i vecchi

se no, così si fatica a capire (e rispondere)
Rispondi

Torna a “Trasmissione”