le chiavi che servono sono:
martello!
pinza per fermi a punte tonde ad allargare
pappagallo
cacciavite a taglio piccolo
brugola a bocciolo di 6
tronchesi
bocciolo di 19
bocciolo di 17
bocciolo di 14
chiave di 17
chiave di 14
chiave di 12

la prima cosa da fare è togliere la ruota , pinza dei freni e il fermo del tubo dei freni

togliere le 6 brugole per il mozzetto e con la pinza ad allargare il fermo che regge il semiasse con il suo spessore
smontare i buloni dell'ammortizzatore è le testine sterzo e sospenzione

e togliete il montante così rimarrà il posto per poter sfilare il semiasse

il semiasse lato passeggero per sfilarlo basta tirare o al limite aiutarsi con un cacciavite facendo leva frà giunto e differenziale (di solito basta tirare ed esce) mentre quello lato guida occorre smontare i 3 buloni con la chiave di 14

dopodiche al banco sulla morza

si deve smontare il giunto lato differenziale , togliere le fascette il fermo all'interno del giunto (è un'anello grande sul bordo esterno al giunto) sfilare il giunto e togliere il gruppo interno (sfere, stellina e gabbia) togliendo il fermo con la pinza ad allargare

una volta tolto le 2 cuffie pulire tutto bene

alla fine rimontare tutto con la cuffia nuova in operazione inversa, questi sono i buloni da smontare alla sospenzione

FARE MOLTA ATTENZIONE , quando si sgancia l'ammortizzatore dal fusello prima si deve tirare sù con un crik il braccio, in modo da scaricare il peso della molla dall'ammortizzatore altrimenti vi fate male , la molla non perdona!