Consiglio Vitara 1.6 8V del 1991 oppure Vitara 1.6 16V del 1995?

Discussioni inerenti le Vitara e Grand Vitara dal 1988 al 2005 ma che non trovano posto in una sezione
Rispondi
Avatar utente
Andy_Vitara
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/10/2023, 14:47
Nome: Andy
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1.6 8V cabrio 1991 - CAMI
Mi Piace Inviati: 11 volte
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Consiglio Vitara 1.6 8V del 1991 oppure Vitara 1.6 16V del 1995?

Messaggio da Andy_Vitara »

Ciao a tutti, sto facendo le valutazioni del caso per l'acquisto del Vitara, vorrei chiedere a voi esperti se ritenete più affidabile il 16V oppure l'8V.
Il 16V ha quasi 200.000 km mentre l'8V ne ha 112.000
Altra informazione, conoscete qualche officina (in Lombardia o meglio tra Milano e provincia) che lavora con passione per le preparazioni? Vorrei iniziare a chiedere dei preventivi per capire i costi finali e poter scegliere tra acquistare originale e modificare io oppure acquistare una vettura già preparata.
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi
Andrea
Avatar utente
eugmali
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/11/2023, 18:51
Nome: Eugenio Boffa
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1.6 8v EPI
Uso della vettura: Tempo Libero
Mi Piace Ricevuti: 2 volte

Re: Consiglio Vitara 1.6 8V del 1991 oppure Vitara 1.6 16V del 1995?

Messaggio da eugmali »

Al netto dello stato di usura, 16v tutta la vita per utilizzo misto.
Hai una gestione del motore molto più evoluta e simile ai benzina moderni, rendimento decisamente superiore, consumi più bassi(a piede leggero ovviamente), costruzione più semplice, migliore reperibilità di ricambi e soprattutto velocità di crociera più alta.
Con l'8v a 100 all'ora sei sopra i 3500rpm...valuta tu
Rispondi

Torna a “Varie”