Per dare un'idea di massima ho fatto questa tabellina, prendendo i dati dichiarati o direttamente dal sito del produttore o dal sito di 4ruote.@ndre87 ha scritto:concordo...e perchè no anche sui consumi...tante volte sottovalutiamo molte cose delle nostre auto, dicendo semplicemente questa è meglio di quella, ma senza sapere il motivo...mi piace l'idea dell'articolo, ora vediamo se qualcuno sa delle specifiche della versione a diesel
Idea di massima, visto che da uno studio della motorizzazione svizzera ( file:///C:/Users/Enrico/Documents/veicoli/Vitara/3441_02-tcs-carico-utile-consentito.pdf ) è emerso che i dati dichiarati spesso e volentieri son molto più bassi di quelli reali, ma non per tutti i produttori (in quell'elenco per es.si vede che Subaru dichiara il peso reale, o anche di più, altri dichiarano fino a ben 150 kg in meno del reale!)
Ho preso le versioni benzina, e dato che nessun altro fa la 1.6 aspirata 4x4 ho preso la Vitara S.
Ho preso il peso in ordine di marca senza conducente.
Per la Yeti è un valore teorico perché a benzina non esiste 4x4: ho aggiunto io la differenza di peso che c'è tra 4x4 e 4x2 della diesel, giusto per rendere l'idea.
Chiaramente Jeep/Fiat son svantaggiate dal fatto che il 4x4 benzina è abbinato per forza all'automatico che comporta un leggero aggravio di peso rispetto al cambio manuale (sulle vitara 1.6 4x4 il peso in più per il cambio A/T è di 25 kg)

Alla fine dei conti l'unica che si avvicina molto è la Mazda, che però è avvantaggiata dal fatto che ha un 2.0 benzina aspirato e non turbo.
Per la cronaca come indicato al 1° post il peso reale della Vitara S è inferiore a quello dichiarato di 28 kg.
